ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Una valutazione a freddo sullo sciopero generale del 29 novembre
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Una valutazione a freddo sullo sciopero generale del 29 novembre
Approfondimenti

Una valutazione a freddo sullo sciopero generale del 29 novembre

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 6 Dicembre 2024 36 Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Una valutazione a freddo sullo sciopero generale del 29 novembre
Condividi

Come Adl Cobas, assieme alle altre sigle del sindacalismo indipendente, che stanno avviando un percorso di lavoro in rete (CUB, CLAP, Sial Cobas, SGB, Confed. Cobas…) abbiamo costruito una giornata di scioperi e mobilitazioni che ha coinvolto tutte le situazioni dove abbiamo una presenza significativa. Dal Piemonte, alla Lombardia, al Veneto, all’Emilia Romagna e alla Toscana, al Lazio, alla Campania,  abbiamo costruito iniziative di sciopero e manifestazioni  in maniera del tutto indipendente.

Una prima valutazione va fatta sullo sciopero in sé convocato da tutte le OO.SS. Chiaro che è difficile stabilire l’entità effettiva delle adesioni allo sciopero.  L’impressione è che la partecipazione sia stata molto a macchia di leopardo, con alcuni settori dove l’adesione allo sciopero è stata significativa e, altri, pubblico impiego in primis, dove l’adesione è stata al di sotto delle aspettative. Anche la partecipazione alle manifestazioni di piazza di Cgil e Uil non sono state certamente entusiasmanti, ma hanno tuttavia espresso un segnale importante di una possibile  ripresa di conflitti su un piano più generale. In altre parole è evidente che non si respira un’aria di rivolta generale, ma anche nelle adesioni agli scioperi osserviamo come, ad esempio, nel settore del trasporto pubblico chiunque indica uno sciopero trova adesioni che vanno ben al di là dei propri iscritti, proprio perché la situazione del trasporto pubblico è devastata, così come quella che riguarda la Sanità che ha visto una grande adesione allo sciopero proclamato una decina di giorni fa da sindacati di categoria. E’ proprio su questi due settori fondamentali per la vita delle persone che si stanno concentrando le maggiori criticità dal punto di vista di mancati investimenti.

Ciò detto e tornando alle nostre iniziative si può dire che si sono svolte in modo articolato adattandosi ai territori e alle caratteristiche  della composizione di classe.

Nelle città come Roma, Milano, Bologna, Napoli,  le manifestazioni hanno indicato le potenzialità esistenti nel  momento in cui metti in campo un proposta di mobilitazione costruita in una logica, non estemporanea, di rete intersindacale.

-ISEE-
Ad imageAd image

In tutti gli altri territori, con particolare riferimento al Veneto , all’Emilia Romagna e al Piemonte si è puntato a costruire scioperi soprattutto nel comparto della logistica, ma non solo, con varie mobilitazioni che hanno toccato sia i punti nevralgici della produzione e della distribuzione delle merci, sia le prefetture e i comuni mettendo insieme alle  lavoratrici e ai  lavoratori della logistica, altri e altre delle pulizie, OSS (che hanno denunciato, scioperando, la loro condizione davanti al Comune di Padova), lavoratrici e lavoratori licenziati in massa dal Gruppo DFS (negozi del lusso che davano lavoro a 300 persone)che hanno presidiato il negozio in Fondaco dei Tedeschi.    A Padova lo sciopero ha interessato i magazzini più importanti della logistica, da Fedex, a GLS, BRT, SDA, Pallex, Finesso, Aspiag, Ceva,  Rhenus, Susa, MAAP,  ecc i cui lavoratori si sono dati appuntamento  davanti al MAAP (Magazzini Agroalimentari di Padova)  e hanno sfilato prima a piedi in una rotatoria fondamentale della zona industriale e poi per 3 ore hanno di fatto paralizzato l’intera zona con un corteo di macchine moto, biciclette che ha fatto varie soste davanti ai cancelli dei magazzini dove sono in corso vertenze importanti. Un significativo  presidio si è tenuto davanti all’ingresso di Interporto  dove vengono movimentati  container dalla ditta MAESK  che trasportano armi per Israele. L’iniziativa è stata condivisa con i Giovani Palestinesi che sono intervenuti in questo contesto portando tutta la rabbia di tutti noi per quello che sta succedendo a Gaza, in Cisgiordania e in Libano. Una dinamica simile si è messa in atto a Verona, dove centinaia di lavoratori, dalle 8 del mattino si sono dati appuntamento  davanti al magazzino Stef di San Giovanni Lupatoto  e poi con una carovana di macchine hanno raggiunto il presidio dei lavoratori dei corrieri espressi davanti al magazzino Fedex, per poi raggiungere tutti assieme la sede di Interporto. Tra Treviso, Palmanova e Udine,  scioperi in molti magazzini della logistico, dalla GEOX, alla BRT,  a Fedex, a GLS e in molti altri magazzini.  A Vicenza si è tenuto un presidio davanti a Fercam per poi muoversi in corteo verso una importante rotonda della zona industriale. Stesse modalità sono state messe in atto in Emilia Romagna dove a Parma un corteo di macchine si è mosso dai cancelli di Camila per muoversi all’interno della zona industriale di Parma. A Reggio Emilia un grosso presidio davanti alla Prefettura con scioperi  alla San Germano (igiene ambientale) AFV (logistica nei magazzini Coop) alla Work Time (logistica per MUTI) e vari altre cooperative di educatrici e pulizie.   Scioperi in molti magazzini in Piemonte con presidi.  A Rimini lo sciopero soprattutto nelle cooperative sociali, in BRT a Cesena,  nell’appalto pulizie Elettrolux, al Conad a Forli  con manifestazione  in centro a Rimini davanti alla Prefettura.

In sostanza si è trattato di una giornata nella quale lo sciopero, per quanto ci riguarda, è stato reale e soprattutto siamo riusciti a veicolare fuori dai posti di lavoro le motivazioni che ci hanno indotto a proclamarlo.

Argomenti:29novembresciopero
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - 29 novembre: sciopero generale e sociale! 29 novembre: sciopero generale e sociale!
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - NO AL DDL SICUREZZA: lettera dalle scuole NO AL DDL SICUREZZA: lettera dalle scuole

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Grafica Veneta – una storia di sfruttamento, bugie e odio razziale
Approfondimenti

Grafica Veneta – una storia di sfruttamento, bugie e odio razziale

20 Ottobre 2021

Parma – Importante accordo per i facchini dell’hub Number 1

29 Novembre 2016

26/27 ottobre 2018 giornate di sciopero, lotta e mobilitazione

22 Ottobre 2018

Riflessioni sull’utilizzo del lavoro accessorio da parte delle pubbliche amministrazioni

26 Febbraio 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?