ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Perchè non partecipiamo allo sciopero di Cgil Cisl Uil ma seguiamo un percorso interamente indipendente per migliorare le condizioni di lavoro , come abbiamo fatto in tutti questi anni
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Perchè non partecipiamo allo sciopero di Cgil Cisl Uil ma seguiamo un percorso interamente indipendente per migliorare le condizioni di lavoro , come abbiamo fatto in tutti questi anni
Approfondimenti

Perchè non partecipiamo allo sciopero di Cgil Cisl Uil ma seguiamo un percorso interamente indipendente per migliorare le condizioni di lavoro , come abbiamo fatto in tutti questi anni

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 30 Ottobre 2017 1.3k Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Condividi

Da circa due anni è scaduto il contratto collettivo di lavoro del settore del Trasporto merci e della logistica; le sigle sindacali CGIL CISL e UIL, pur rappresentando una parte minoritaria dei lavoratori hanno comunque l’esclusiva della trattativa per il rinnovo del CCNL e in questi due anni si sono limitati ad andare avanti e indietro da Roma senza concludere ancora nulla. Improvvisamente, oggi si svegliano come dal letargo proclamando due giorni di sciopero.

Ma è bene cercare di ricostruire cosa è successo in questi 6 anni, da quando è scaduto il precedente contratto nel 2011, al rinnovo del 2013 fino ad oggi.

E’ bene ricordare che l’ultimo rinnovo del Contratto Nazionale ha rappresentato un netto peggioramento su alcuni aspetti contrattuali e ha portato ad un aumento salariale in 6 anni di circa 70 €, una miseria.

Con il rinnovo del 2013 CGIL, CISL e UIL hanno introdotto in termini peggiorativi due nuovi livelli di inquadramento, hanno lasciato inalterato l’uso criminale del cambio di appalto e della forma giuridica del socio lavoratore, concedendo alle cooperative, nella sezione terza della cooperazione, margini ancora più discrezionali in materie molto importanti, quali: Assunzione, Periodo di Prova, Lavoro notturno, Interruzioni e Sospensioni dal lavoro, Trasferimenti, Contratti a tempo determinato, Contratti a part Time e Flessibilità. Tutte queste materie sono state lasciate alla discrezione dei regolamenti interni delle cooperative.

-ISEE-
Ad imageAd image

Inoltre nulla veniva previsto per integrazione per malattia ed infortunio per i soci di cooperative che continuavano ad essere la maggior parte dei lavoratori nella logistica.

Per quanto riguarda i livelli di inquadramento, l’introduzione in particolar modo del 6° J è stato un regalo di enorme portata alle aziende. Basti pensare che diversamente da quello che succedeva in passato, quando il lavoratore veniva assunto al 6° passava dopo 18 mesi al 5°, con il rinnovo del contratto del 2013, dal momento dell’assunzione nel 6° J al passaggio al 6°, ancora adesso, devono passare 30 mesi e non c’è più alcun automatismo di passaggio dal 6° al 5°.

In tutti questi anni, mentre CGIL CISL e UIL assecondavano i padroni in ogni loro volere, noi come realtà dei Cobas (Adl Cobas e Si Cobas) abbiamo lottato strenuamente in tutta la filiera della logistica per cambiare in modo sostanziale il contratto nazionale firmato da CGIL, CISL e UIL e conquistando importanti miglioramenti grazie ad accordi nazionali con Fedit (BRT, TNT, GLS, SDA) e accordi territoriali con varie realtà della grande distribuzione (ALI’, ASPIAG, BRENDOLAN, CESTARO, GOTTARDO SPA, ecc,) .

In particolare, per quanto riguarda gli accordi nazionali, siglati con FEDIT abbiamo introdotto l’importantissima “clausola sociale” che prevede l’obbligo di assunzione di tutto il personale alle stesse condizioni contrattuali e normative in caso di cambio di appalto, l’introduzione ovunque del ticket restaurant (oltre 100 € al mese di aumento netto), la garanzia delle 168 ore, la cancellazione della possibilità nelle cooperative di poter licenziare attraverso l’esclusione da socio, il passaggio automatico di livello dal 6° J al 6° dopo 9 mesi, dopo altri 9 mesi, dal 6° al 5° e dopo 6 anni di anzianità il passaggio automatico al 4° J, l’aumento di due giorni di permessi retribuiti, l’introduzione di un minimo di 5 giorni di integrazione al 100 % di malattia ed infortunio per 4 eventi all’anno ( ma in moltissime situazioni abbiamo già raggiunto l’integrazione al 100 % senza limitazioni), l’introduzione di una nuova forma assicurativa, pagata dai padroni, che prevede consistenti indennizzi, o mensili, o una tantum al superamento di una invalidità del 26 % sia per infortunio o malattia professionale. Tutto questo vale già 5 volte tanto quello che CGIL CISL e UIL hanno ottenuto con l’ultimo rinnovo del contratto ed è in netta controtendenza rispetto a quello che succede attualmente nell’intero mondo del lavoro. Per quanto riguarda tutte le vertenze che abbiamo avuto con la Grande Distribuzione Organizzata, nelle lotte che abbiamo dovuto fare, contro i licenziamenti di rappresaglia, contro i cambi di appalto, contro i contratti fasulli applicati in vari magazzini, ci siamo trovati contro, non solo i padroni, le varie istituzioni ( Prefettura, Comuni e Regione) ma anche CGIL CISL e UIL che hanno firmato accordi infami ( vedi Brendolan a Montegalda o ALI’ a Padova) dove, pur rappresentando un numero esiguo di lavoratori hanno cercato in tutti i modi di discriminare gli iscritti cobas nel cambio di appalto. In particolare in ALI’ hanno firmato un accordo sulla “clausola sociale” dove davano ampia discrezionalità ad ALI’ nello scegliere chi far passare e chi no. Poi alla fine ALI’, nel nuovo magazzino, ha assunto chi ha voluto e si è reso disponibile a quel tipo di assunzione, tramite agenzia, con il Jobs Act e con un periodo di prova di due mesi.

Di cosa stiamo parlando allora?

Questi sindacati, in tutti questi anni, hanno avuto come unico obiettivo quello di contrastare i Cobas e favorire i padroni ed è per questi motivi che il percorso per arrivare ad ottenere un nuovo contratto nazionale di lavoro che contenga, oltre a quello che abbiamo già ottenuto, anche ulteriori e significativi aumenti salariali, ulteriore riduzione del tempo di lavoro, ulteriori automatismi nei passaggi di livello, la progressiva cancellazione della figura del socio lavoratore, l’estensione dell’integrazione per malattia ed infortunio al 100 % senza limitazioni, sostanziali miglioramenti e nuove garanzie su orari
e sicurezza per tutto il personale viaggiante,
deve essere del tutto indipendente, sganciato totalmente da sindacati che non difendono più gli interessi dei lavoratori.

PER TUTTI QUESTI MOTIVI E’ CONVOCATA PER IL GIORNO 3 NOVEMBRE A BOLOGNA UNA ASSEMBLEA NAZIONALE DI TUTTI I DELEGATI COBAS DELLA LOGISTICA PER DECIDERE SUL COME PRENDERE IN MANO NOI LA SITUAZIONE PER NON LASCIARE A CGIL CISL E UIL LE SORTI DEL RINNOVO DEL CONTRATTO

Argomenti:cgilcsiluil
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Radicchio e Catalogna. Appunti sparsi sulla crisi della forma stato.
Articolo successivo Un importante corteo a Rimini per il diritto all’Abitare #UnaCasaPerTutti #CasaGalloUnaSoluzione

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoro povero: come nasce?
Lavoro PoveroApprofondimentiLombardiaPrimo Piano

Lavoro povero: come nasce?

26 Luglio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - 8 marzo, sciopero per i diritti delle donne
ApprofondimentiLavoro DomesticoLavoro PoveroLavoro SocialePulizie

8 marzo, sciopero per i diritti delle donne

8 Marzo 2021

Un anno di guerra

23 Febbraio 2023

Logistica: ripartire con al lotta per conquistare il contratto che vogliamo

8 Gennaio 2018

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?