ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: La crisi economico-finanziaria e i dolori del giovane Renzi
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > La crisi economico-finanziaria e i dolori del giovane Renzi
Approfondimenti

La crisi economico-finanziaria e i dolori del giovane Renzi

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 10 Febbraio 2016 1.2k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Mentre Renzi continua ad ammansire il pubblico televisivo e dei social media con rassicuranti messaggi sul radioso futuro economico e sociale dell’Italia, imperversano sull’intera economia-mondo bufere geopolitiche che fanno tremare gli stessi palazzi del potere oltre che prosciugare le tasche dei cittadini che vivono del loro lavoro.
Lo possiamo vedere osservando le tensioni che vivono i mercati asiatici, in particolar modo quello cinese, dove la minor crescita economica si riverbera nella guerra per bande dentro il politburò oltre che nella repressione che colpisce duramente gli attivisti sindacali, mentre, tra un missile nord coreano e un riarmo tattico giapponese, ci si invia segnali di guerra per interposta persona.
Sull’altra sponda del Pacifico sono saltati gli equilibri politici interni in Brasile, Argentina e Venezuela che segnalano, in diversa misura e ragione, le difficoltà economiche e le tensioni sociali che in questo ultimo decennio si sono aggrumate. Nel nord, gli USA, sospesi politicamente dentro le primarie presidenziali, soffrono un pesante calo della domanda interna, accompagnata da un’infilata di fallimenti economici e finanziari in tutto il settore energetico legato all’estrazione di gas e bituminosi con la fratturazione idraulica [fracking].
Il tutto si riverbera nei flussi finanziari internazionali, con le borse euro asiatiche che viaggiano sulla giostra delle ‘montagne russe’, dove Soros dichiara a gran voce sui giornali finanziari che scommette sul ‘crollo’ economico della Russia strangolata dal ribasso del prezzo degli idrocarburi così come già aveva scommesso sul default della Grecia, che è tornata agli onori della cronaca per le tensioni sociali che stanno, ora, accompagnando il piano di rientro dal debito imposto dalla Troika.
Un’Europa si manifesta sempre più debole economicamente – la crisi morde i garretti anche del cavallo da tiro tedesco – e anche politicamente: l’asse Francia – Germania, con annessi i paesi satelliti, scricchiola davanti ai ribaltamenti e alle incertezze politico istituzionali della penisola iberica, all’insofferenza di Renzi, all’instabilità greca, con all’orizzonte un marcato allontanamento britannico, accompagnato dalla freddezza di tutti paesi scandinavi e baltici. Senza parlare dell’inarrestabile flusso migratorio che, comunque, buca le frontiere, determinando ondate di xenofobia che impeciano e storpiano l’accoglienza, sgretolando l’impalcatura giuridica e legislativa dell’Europa, in quanto tale.
In questo ingarbugliato quadro di crisi permanente il governo Renzi ha il fiato dei Soloni europei sul collo perché la cortina di ottimistico fumo che continua ad alzare si scontra con dati macroeconomici miseri da un più virgola qualcosa, con una occupazione stagnante, con un debito in espansione, con pezzi del sistema bancario fuori controllo, con – come segnala l’economista liberal Marcello De Cecco – un’evaporazione del 28% della struttura produttiva industriale dal 2008 ad oggi: chiuso un terzo del nostro sistema produttivo. Lo Jobs Act non ha fatto ripartire alcunché, è solo un palliativo per sostenere il sistema di produrre italiano, che ancora si fonda e scommette sull’abbassamento del costo del lavoro, scaricandone i costi sulla collettività, per far fronte alla concorrenza internazionale, favorito, in ciò, dal crollo dell’approvvigionamento energetico e dalla perdita di valore dell’euro.
Non è certamente così che può crescere l’occupazione, è fuori dal tempo e dallo spazio europeo pensare di allargare l’impiego nell’industria; ci sono tanti altri lavori possibili e proponibili, anche molto utili socialmente: solo un aumento del reddito socialmente disponibile può migliorare la qualità della vita, può rispondere all’incattivirsi della crisi economica e sociale.
L’irritazione europea nei confronti di Renzi, nei giorni passati, è tracimata al punto che, il ‘socialista francese’ e quindi sodale del Partito Democratico, Pierre Muscovici, commissario agli Affari economici e finanziari UE , ha deriso i 500 euri per i neo diciottenni e le lagnanze per mancata flessibilità, tanto che qualcuno ha alzato il telefono e sentito Mattarella per sondarne la disponibilità a richiamare Renzi ai suoi doveri, ma, invece del Presidente Mattarella, si è sentita la voce di re Giorgio Napolitano, che, con un’intervista a tutta pagina su Repubblica, ricca di tirate di orecchie al giovin Matteo, vorrebbe quanto meno condurre alla ragione il presunto Giamburrasca europeo.
In questo clima ombroso, con le borse mondiali in sali e scendi, con economia-mondo in forte rallentamento tutti navigano a vista, specialmente in Italia.

Argomenti: crisi, economia, renzi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Treviso – Cambio di appalto nei magazzini XLOG GEOX: accettate tutte le richieste dei lavoratori
Articolo successivo La proprietà è un furto: A scuola dalle operaie NEK

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
ApprofondimentiLombardiaScuola

Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”

21 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Workers lives matter: continua la mobilitazione contro gli omicidi sul lavoro dopo la strage di Brandizzo
Approfondimenti

Workers lives matter: continua la mobilitazione contro gli omicidi sul lavoro dopo la strage di Brandizzo

7 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Brandizzo (Torino) ancora una strage sul lavoro cinque operai morti  travolti da una motrice
ApprofondimentiCampagne Pubbliche

Brandizzo (Torino) ancora una strage sul lavoro cinque operai morti  travolti da una motrice

4 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Rilanciare un nuovo ciclo di lotte: per recuperare il potere d'acquisto dei salari, 1 euro in più all'ora per iniziare e per un salario minimo di almeno 10 euro
ApprofondimentiPrimo Piano

Rilanciare un nuovo ciclo di lotte: per recuperare il potere d’acquisto dei salari, 1 euro in più all’ora per iniziare e per un salario minimo di almeno 10 euro

4 Settembre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?