ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Trasporto Pubblico Locale: Lunedì 27 novembre sciopero nazionale
    Trasporto Pubblico Locale: Lunedì 27 novembre sciopero nazionale
    3 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - SALTO TECNOLOGICO
    SALTO TECNOLOGICO
    23 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Enti locali: Pagano sempre i lavoratori
    Enti locali: Pagano sempre i lavoratori
    15 Novembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Piovono soldi, Governo ladro
    Piovono soldi, Governo ladro
    25 Ottobre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    25 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Il 26 marzo “insorgiamo” con gli operai e le operaie della GKN per la giustizia sociale e climatica, per la diserzione e il disarmo
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Il 26 marzo “insorgiamo” con gli operai e le operaie della GKN per la giustizia sociale e climatica, per la diserzione e il disarmo
Approfondimenti

Il 26 marzo “insorgiamo” con gli operai e le operaie della GKN per la giustizia sociale e climatica, per la diserzione e il disarmo

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 23 Marzo 2022 3k Visualizzazioni 8 minuti di lettura
Condividi
8 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Il 26 marzo "insorgiamo" con gli operai e le operaie della GKN per la giustizia sociale e climatica, per la diserzione e il disarmo
Condividi

Riteniamo le giornate del 25 e 26 marzo come due momenti molto importanti per provare a costruire movimenti di lotta convergenti, in grado di trovare percorsi concreti di lotta per far fronte alla pesantissima situazione che stiamo attraversando: dal persistere della pandemia, alla guerra di invasione dell’Ucraina da parte della Russia, alle conseguenze che ne stanno derivando per le condizioni di vita nel nostro paese e nel mondo intero. Assistiamo in particolare ad una ondata speculativa senza precedenti che ha fatto schizzare in alto i prezzi dei carburanti, delle bollette, dei generi di prima necessità ed all’apertura di una crisi che investe, per il momento, alcuni settori della manifattura, della zootecnia e dell’agricoltura.

Questa guerra inoltre sta aggravando la crisi climatica, con i governi europei che intendono ricorrere ancora di più a fonti energetiche fossili, e la crisi sociale, con l’incremento delle spese militari a discapito di investimenti fondamentali su welfare e sanità pubblica.

In virtù di queste considerazioni vogliamo partecipare alle manifestazioni indette da “Fridays For Future” che si terranno il 25 marzo in varie città e di convergere il 26 marzo nella manifestazione nazionale di Firenze indetta dal Collettivo GKN.

Facciamo nostro lo slogan “insorgiamo”, che dallo scorso luglio sta risuonando nelle piazze e negli spazi pubblici di discussione. Uno slogan che non è solo legato alla singola vertenza di GKN, ma che investe la complessità dell’intero agire sociale e politico in una fase di trasformazioni tanto tragiche quanto epocali.

-importante-
Ad imageAd image

Insorgere significa tentare di ribaltare rapporti di forza nei luoghi di lavoro e nella società, perché non esiste altro mezzo per garantirci un futuro migliore se non la lotta qui ed ora. Una lotta che deve ricomporre una miriade di pezzi, che punta a una vera transizione di sistema, contro i combustibili fossili e il nucleare, contro il greenwashing, contro ogni guerra, contro ogni sfruttamento dei nostri corpi.

Saremo in piazza per ribadire il legame indissolubile tra giustizia climatica e sociale, la necessità di liberarci dal sistema basato sulla guerra, sull’estrattivismo, sul debito imposto da oligarchie finanziarie che controllano ogni forma di vita, sulla supremazia del profitto.”

“Insorgiamo contro i prezzi che aumentano: contro i profitti smisurati che le dinamiche dei mercati stanno portando nelle tasche di un pugno di oligopolisti, insorgiamo perché il reddito deve essere garantito incondizionatamente a tutte e tutti, insorgiamo perché ci rifiutiamo di sostenere i costi di una transizione ecologica che ora ci vogliono negare nel nome dell’unità dentro lo sforzo bellico.”

La logica del massimo profitto che fa chiudere la GKN è la stessa che sta pompando miliardi nelle tasche dei pochi azionisti di multinazionali per cui la condizione bellica è business: costruttori di armamenti, petrolieri o big companies proprietari di tutta la filiera alimentare si stanno arricchendo tanto più quanto più corrono i prezzi di beni primari. E questo profitto va immediatamente ad alimentare la sete di dominio di risorse naturali e mercati che è alla base di ogni logica di guerra.”

Insorgiamo perché siamo contro tutte le guerre, ma perché è giusto e necessario combattere la guerra che i potenti del mondo stanno facendo contro di noi, contro chi subisce sulla propria pelle quelle guerre, contro le loro politiche capitalistiche… C’è una guerra che ci sta portando via il futuro, un futuro per il quale, invece, vogliamo lottare.”

Vogliamo anche evidenziare che un fondamentale terreno di conflitto è quello della democrazia: così come nei territori non possiamo accettare che siano imposte sulle nostre teste grandi opere inutili, produzioni di morte o basi militari, allo stesso tempo non possiamo accettare che nei posti di lavoro organizzazioni sindacali burocratiche e troppo spesso complici delle scelte aziendali, come CGIL CISL e UIL, esercitino il monopolio della rappresentanza; anche in migliaia di luoghi di lavoro in cui non solo non rappresentano i lavoratori o le lavoratrici, ma sono diventate strumento fondamentale per reprimere le lotte e per cancellare i diritti sindacali acquisiti. Se si vuole costruire una convergenza vera delle lotte non si può prescindere da questo aspetto.

Su tutti questi punti, attorno al concetto di “Giustizia Climatica e Giustizia Sociale”, coniugato con l’opposizione a tutte le guerre, con la garanzia di uguali diritti per tutti i profughi, da qualsiasi parte del mondo provengano, con il rifiuto di pagare il prezzo di una guerra assurda e criminale come tutte le guerre e con la pratica di una vera democrazia nei posti di lavoro e nella società, riteniamo che si possa costruire a Firenze uno spezzone che sia la rappresentazione viva di un percorso di convergenza delle lotte.

1. Introduzione di un reddito di base incondizionato e di un salario minimo, che siano continuamente aggiornati in base all’inflazione

2. Blocco di tutti gli sfratti e dei licenziamenti, Moratoria per affitti e mutui. Blocco dei distacchi per chi non può pagare le bollette

3. Calmierazione dei generi di prima necessità

4. Eliminazione immediata delle accise su carburanti, energia elettrica e gas

5. Eliminazione della tassazione indiretta, che incide in maniera pesante sulle fasce di reddito più basse, ed aumentare il livello di tassazione progressiva

6. Definanziamento completo delle spese militari e di polizia

7. Introduzione di una tassazione che colpisca le grandi rendite finanziarie e i grandi patrimoni mobiliari e immobiliari

8. Redistribuzione dei profitti di ENI e di tutte le multinazionali del fossile e imporre loro la bonifica di tutti i territori depredati e devastati

9. Aumentare ovunque il trasporto pubblico urbano ed extra-urbano e favorire la mobilità alternativa

10. Per la democrazia dal basso, perché tutti dobbiamo avere la possibilità di organizzarci in comitati, collettivi, associazioni e dobbiamo poter decidere sulle scelte che ci riguardano direttamente: nelle città, nei quartieri, nei territori e nei luoghi di lavoro.

 

Oltre ai promotori aderiscono (In aggiornamento):

CLAP

SIAL COBAS

Laboratorio sociale – Alessandria

TPO – Bologna

Làbas – Bologna

Laboratorio Aq16 – Reggio Emilia

Casa Bettola – Reggio Emilia

Casa Madiba Network – Rimini

Fuorimercato Autogestione in movimento

 

 

Argomenti: 26 marzo, 26 marzo insorgiamo, gkn, insorgiamo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Report assemblea regionale dei delegati e delle delegate ADL COBAS del Veneto Report assemblea regionale dei delegati e delle delegate ADL COBAS del Veneto
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Si conclude la vertenza Maxi Di con la tutela dei posti di lavoro e l’accordo per il trasferimento dei lavoratori da Alessandria a Vercelli Si conclude la vertenza Maxi Di con la tutela dei posti di lavoro e l’accordo per il trasferimento dei lavoratori da Alessandria a Vercelli

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Intervista a Stefano Pieretti di ADL COBAS Padova
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_RVqGL5nceMs

Tgr Veneto sulla crisi del TPL a Padova

Adl Cobas 29 Settembre 2023 17:42

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - The Old Loach
The Old Loach
Approfondimenti
Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea congressuale nazionale
Assemblea congressuale nazionale
Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas - Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
Logistica Emilia-Romagna Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - SALTO TECNOLOGICO
SALTO TECNOLOGICO
Primo Piano Privato Pubblico

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - The Old Loach
Approfondimenti

The Old Loach

4 Dicembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Venerdì 1 dicembreore 19.30: Verso L'ora X: Cena di finanziamento per il collettivo ex GKNVenerdì 1 dicembreore 19.30:
Primo Piano

Venerdì 1 dicembreore 19.30: Verso L’ora X: Cena di finanziamento per il collettivo ex GKNVenerdì 1 dicembreore 19.30:

23 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Verso l'ora X : comunicato del collettivo ex GKN
Primo Piano

Verso l’ora X : comunicato del collettivo ex GKN

17 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Piovono soldi, Governo ladro
ScuolaApprofondimentiPubblico

Piovono soldi, Governo ladro

25 Ottobre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?