ADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
    Aumento del biglietto del TPL a Padova: a chi giova?
    4 Maggio 2023
    Busitalia – Piccoli passi ma e’ ancora poca cosa
    14 Aprile 2023
    Padova – Ridiamo dignità al trasporto pubblico!
    23 Marzo 2023
    BUSITALIA – IL PROBLEMA NON SONO I PERMESSI
    6 Marzo 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
    Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto
    2 Marzo 2023
    Agenzia entrate: no al mansionismo,recuperare le differenze retributive!
    14 Febbraio 2023
    VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022……ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?
    9 Febbraio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: La banalità del Salvini
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > La banalità del Salvini
Approfondimenti

La banalità del Salvini

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 1 Aprile 2019 7 minuti di lettura 1k Visualizzazioni
Condividi
7 minuti di lettura
Condividi

Quando Jake (John Belushi) diceva “io li odio i nazisti dell’Illinois.” nel film ‘The Blues Brothers’ prima che Elwood lanciasse la macchina a tutta velocità contro un gruppo di manifestanti nazisti, facendoli saltare giù dal ponte in cui si trovavano, obbligandoli finire dentro il fiume sottostante, esprime bene il senso di fastidio, di disprezzo, di distanza, di antagonismo, che la gioiosa, ironica, determinata marea di donne e di uomini, invitata ad esserci da NUDM, ha manifestato il 30 marzo a Verona, mettendo un punto fermo a salvaguardia dei diritti acquisiti sulle tematiche della riproduzione e della convivenza tra cittadini, da tempo sotto attacco.

Uno stop corale ad una deriva oscurantista sui diritti civili, incubata da ben prima del cambio di governo, nel sottobosco del conservatorismo clericale, nei circoli della destra cattolica, nelle tane dei fascisti di Forza Nuova e della Lega Nord [ex], che il Governo del Cambiamento ha sdoganato ed ha offerto loro fiato per le trombe della reazione. Con una complicità supina del M5S che solo fuori tempo massimo ha cercato di smarcarsi.
Una dichiarazione di orgoglio libertario e civile senza se o ma, come quella di Verona, è molto importante, rincuorante e fortificante, ma certo non sufficiente per oltrepassare l’attacco forsennato alle libertà individuali e collettive che dobbiamo, tutt*, fronteggiare su tutti gli aspetti della vita sociale. Nulla di più ingannevole vi può essere di una presunta libertà senza che sia accompagnata da una effettiva, materiale giustizia sociale per tutt*.

La congrega di reazionari che ha preso parte al XIII World Congress of Families, trascinandosi dietro tutto il folklore e la paccottiglia tipica dell’integralismo religioso, dai feti di plastica da usare come ciondoli alle madonne in legno da pregare per «scacciare satana dal corpo degli omosessuali» e che ha dato vita alla misera manifestazione di domenica, con la benedizione del contorsionista vescovo cittadino Zenti e di quella scismatica dell’arciprete ortodosso Smirnof, è solo la punta di un iceberg in cui si sono condensati potentati economici, forze politiche naziste e fasciste, clericali cattolici antimodernisti del tutto allineati all’islamismo radicale nell’interpretazione della società. Una massa critica sotterranea, ma potente capace di interloquire con assetti istituzionali del potere costituito presenti in tutta Europa, negli USA, e, attraverso le varie sette religiose, in tutto il mondo, vedi Bolsonaro e Duterte, tanto per nominare qualcuno.

La scelta di tenere in Europa, in Italia, il World Congress of Families non è certo casuale, rappresenta una tappa nel percorso, nel tentativo di penetrare, di conquistare il predominio culturale e politico in un’Europa in crisi economica, sotto una pressione migratoria inarrestabile, in crisi di identità sociale, dove la perdita di garanzie e sicurezze socio-economiche, ritenute acquisite, genera odio verso il diverso, verso il possibile concorrente al ribasso ed egoismo sociale diffuso. È la scelta di incoronare il Salvini come ‘capitano’ europeo della destra sovranista, per questo si è portato a Verona mezzo governo e i governatori regionali che nel Paese pesano metà del PIL.

La Lega ex Nord, fin dalla sua origine, ha avuto al suo interno una componente fascista, per tutti basti ricordare, Mario Borghezio ex degli stragisti di Ordine Nuovo, e intimo di Matteo Salvini. Fin nell’iconografia leghista di Alberto da Giussano con lo spadone ritto, si può riconoscere il ducesco saluto romano; gli stessi caratteri runici e gotici dei manifesti affissi sui muri delle regioni del Nord Italia, per oltre 20 anni, richiamavano la propaganda del fascismo e del nazismo. In pochi, inascoltati anche tra i movimenti a sud del Po, cercammo di allarmare del fascismo montante la società civile italiana; oggi, purtroppo, ce lo ritroviamo al Governo, oltre che nelle amministrazioni locali, e, ora, nonostante si sia fatto le spalle grosse e la voce potente, tutt* lo dobbiamo contrastare con intelligente determinazione.

Il Salvini è un capopopolo pericoloso, capace tanto di tessere rapporti politico-economici importanti, quanto di usare una retorica grossolana e casereccia, da Bar Sport, in grado di parlare alla pancia del Paese. Non devono trarre in inganno gli aggiustamenti, al Congresso, del tiro sulle leggi in vigore da parte di Zaia o dello stesso Salvini, appartengono ad una tattica comunicativa collaudata: si dividono i compiti, i leghisti di governo rassicurano i benpensanti, i catto-fascisti rilanciamo chiedendo un nuovo referendum sulla L.194 e la moratoria sulla maternità surrogata. Basti pensare alle infamità usate verso i migranti e alle ONG di soccorso, e i porti bloccati e la nuova legge sui migranti; basti ricordare l’esaltazione della legittima difesa e il suo risvolto legislativo; basti ricordare il rosario che rolla nelle mani, le felpe d’ordinanza, le ruspe invocate e inviate, il richiamare le responsabilità del buon padre ….. siamo al Dio, Patria e Famiglia.

Ora, dopo Casa Pound, dopo Forza Nuova, ha sdoganato, regalandogli una Certosa per farne una scuola quadri europea e portandoselo in TV, lo stesso Steve Bannon, ideologo della destra suprematista americana, artefice della campagna elettorale, in specie sui media locali USA, di Donald Trump. Quello stesso Steve Bannon che ora si occupa di supportare con il suo staff il percorso elettorale europeo delle destre sovraniste di tutta Europa.

Elwood schiaccia l’acceleratore della bluesmobile, lanciandola contro i nazisti dell’Illinois; a noi spetta – fort* di questa primavera di mobilitazione diffusa e moltitudinaria, che ricorda, ai più vecchi di noi, il protagonismo e la disponibilità sociale trasversale del 76/77 – una lunga mobilitazione transnazionale per bloccare la deriva fascista della destra sociale ed economica, che si sta compattando a livello europeo attorno al Salvini nazional-popolare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente [APPELLO] Lo sciopero e la libertà sindacale non sono materia di diritto penale
Articolo successivo Poznan – Congresso di OZZ IP

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Il Tribunale di Milano riconosce il diritto del dipendente a percepire un trattamento retributivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_11hH3GBdglI

Padova - L'avvocato Gianolla spiega la sentenza del Tribunale di Milano sul CCNL Servizi Fiduciari

Adl Cobas 6 Aprile 2023 09:54

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Cronache da Forlì – 31 maggio 2023
Diritti Sommersi
Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
Agenzie
Diritti sommersi dall’alluvione: ora welfare, reddito, casa per tutt*!
Primo Piano Diritti Sommersi
Aggiornamento campagna “diritti sommersi”: sabato 27 e domenica 28 maggio
Primo Piano Diritti Sommersi

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

ApprofondimentiLogisticaPrivato

AZIONE GIUDIZIARIA IN BRT : SOLO LA MOBILITAZIONE POTRA’ FAR CAMBIARE REALMENTE LA SITUAZIONE

31 Marzo 2023
Approfondimenti

Il divenire-hub della metropoli: riders, algoritmi, digital labor

31 Marzo 2023
ApprofondimentiDiritto del lavoroLogisticaPrimo PianoVeneto

Padova – Vinta la causa contro Aspiag Despar per diventare dipendenti diretti

21 Marzo 2023
ApprofondimentiPrimo Piano

MIA – Aspetti critici della nuova misura che sostituirà il RdC a partire dal 2024

16 Marzo 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)

ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?