ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: CGIL CISL UIL HANNO FIRMATO IL RINNOVO DEL CCNL LOGISTICATRASPORTO MERCI E SPEDIZIONI: UN PRIMO COMMENTO A CALDO
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Logistica > CGIL CISL UIL HANNO FIRMATO IL RINNOVO DEL CCNL LOGISTICATRASPORTO MERCI E SPEDIZIONI: UN PRIMO COMMENTO A CALDO
ApprofondimentiLogisticaPrimo Piano

CGIL CISL UIL HANNO FIRMATO IL RINNOVO DEL CCNL LOGISTICATRASPORTO MERCI E SPEDIZIONI: UN PRIMO COMMENTO A CALDO

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 9 Dicembre 2024 62 Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - CGIL CISL UIL HANNO FIRMATO IL RINNOVO DEL CCNL LOGISTICATRASPORTO MERCI E SPEDIZIONI: UN PRIMO COMMENTO A CALDO
Condividi
  • AUMENTI SALARIALI DEL TUTTO INSUFFICIENTI A COPRIRE L’AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA . PER UN 4° LIVELLO L’AUMENTO A REGIME SARA’ DI 209,39 € LORDI , CON UN INCREMENTO A GENNAIO 2025 RISPETTO AD OGGI DI CIRCA 45 €, UNA SECONDA TRANCHE DI 63,64 € A PARTIRE DAL 1° GENNAIO 2026 E L’ULTIMA A PARTIRE DAL 1° GIUGNO DEL 2027 DI 35,91.
  • GLI AUMENTI NON SONO UGUALI PER TUTTI E LA FORBICE TRA I LIVELLI PIU’ BASSI E QUELLI PIU’ ALTI SI ALLARGA ULTERIORMENTE
  • DAL PRIMO GENNAIO DEL 2026 VIENE CANCELLATO IL 6° J
  • VIENE INTRODOTTA LA CLAUSOLA SOCIALE PER IL PERSONALE VIAGGIANTE, MA I DRIVERS VENGONO COLLOCATI NELL’ART. 11 QUINQUES CHE LIMITA LA RIVENDICAZIONE DI UNA TRASFERTA SUPERIORE A 13 €
  • SEMPRE PER IL PERSONALE VIAGGIANTE NON SARA’ ADDEBITATO IL PRIMO DANNO O FRANCHIGIA, MENTRE IL SECONDO DANNO VERRA’ ADDEBITATO NELLA MISURA DEL 65 %.
  • RIMANE IN PIEDI L’ASSURDITA’ DEL LAVORO DISCONTINUO PER IL PERSONALE VIAGGIANTE MA VIENE RIDOTTO DA GIUNO 2025 A 43 ORE E DAL 2026 A 42 ORE.
  • PEGGIORA LA SITUAZIONE PER QUANTO RIGUARDA LE PERCENTUALI DI UTILIZZO DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO E IN SOMMINISTRAZIONE
  • RIMANE TUTTO UGUALE PER QUANTO RIGUARDA L’ORARIO DI LAVORO, LE MAGGIORAZIONI PER LAVORO NOTTURNO E SUGLI SCATTI DI ANZIANITA’
  • I DIRITTI SINDACALI E DI TRATTATIVA A LIVELLO NAZIONALE OVVIAMENTE RIMANGONO DI ESCLUSIVA PERTINENZA DI CGIL CISL E UIL

Nella notte tra giovedì 5 e venerdì 6 dicembre è stato sottoscritto dalle parti il contratto collettivo nazionale del trasporto merci che era scaduto a marzo del 2024. Era comunque evidente che la trattativa si sarebbe conclusa prima dell’annuncio dello sciopero che i confederali avevano convocato per il 9 e 10 dicembre.
Un primo commento a caldo ci porta a dire che, ferma restando l’inadeguatezza degli aumenti contrattuali e l’assenza di elementi innovativi su orario di lavoro, notturno, scatti di anzianità, alcuni punti della nostra piattaforma sono stati in parte recepiti. In primo luogo, già l’introduzione dell’ICE aveva risposto, sia pure in modo insufficiente alla nostra richiesta di anticipare gli aumenti contrattuali in quanto l’aumento del costo della vita c’era già stato e quindi avevamo chiesto che gli aumenti partissero subito dopo la scadenza del contratto. Non era mai successo che metà dell’aumento contrattuale avvenisse nell’arco del primo anno e, grazie alle lotte che migliaia di lavoratori, estranei a CGIL CISL e UIL, hanno praticato in questi anni, le parti padronali hanno convenuto di procedere con una anticipazione degli aumenti rispetto a quanto avvenuto nel rinnovo dei contratti precedenti. E’ sempre poco e insufficiente ma è un indicatore di come le lotte vere abbiano condizionato la trattativa.
Da tempo abbiamo chiesto di introdurre la clausola sociale anche per il personale viaggiante e finalmente viene cancellata questa stortura. Un altro tema che da tempo stiamo sostenendo riguarda le penali per incidenti per il personale viaggiante e nel contratto finalmente il primo danno o franchigia non saranno addebitati e per il secondo verrà addebitato in misura ridotta al 65 %. Inoltre vengono ridotti i massimali sulle penalità.
A distanza di molti anni da quando, negli accordi Fedit avevamo di fatto cancellato il 6° J, viene recepito quello che già avveniva in molte situazioni, anche in base alle mansioni svolte e dal 1° gennaio 2026 non ci sarà più il 6° J.
Non è molto chiara la riformulazione del 4° livello e, in ogni caso non si determina alcun automatismo di passaggio né dal 6° livello al 5°, né tantomeno dal 5° livello al 4° J ( che assurdamente viene mantenuto) e al 4°, come prevedono gli accordi che abbiamo in molti magazzini seguiti da FEDIT.
Un netto peggioramento riguarda l’utilizzo di personale a tempo determinato e in somministrazione le cui percentuali passano rispettivamente dal 25% al 41% e dal 35 al 45 %.
Nulla viene previsto in termini di riduzione dell’orario di lavoro. Siamo in un settore con una incidenza molto alta di infortuni sul lavoro e di malattie professionali, tant’è che avevamo richiesto da tempo una riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario per ridurre i rischi alla salute, ma su questo piano NULLA. I lavoratori potranno continuare a subire gli effetti di un lavoro altamente usurante, senza avere nessuna garanzia sul loro futuro specialmente quando a causa del lavoro vengono dichiarati inidonei.

Nulla viene previsto sugli scatti di anzianità, uno dei punti importanti della nostra piattaforma. Gli scatti rimangono 5 e STOP.

Tanto meno si prevede un aumento delle percentuali di maggiorazione per lavoro notturno e nemmeno una estensione delle maggiorazioni anche negli orari che abbiamo proposto, dalle ore 20 alle ore 08 del mattino.

Anche per quanto riguarda le ore di permessi e ROL rimane tutto invariato e dovremo difendere con i denti quei due giorni in più di permessi che abbiamo conquistato con gli accordi FEDIT.

-ISEE-
Ad imageAd image

IN DEFINITIVA POSSIAMO DIRE CHE C’E’ QUALCOSA DI MIGLUIORATIVO CHE RIGUARDA SOPRATTUTTO IL PERSONALE VIAGGIANTE, MA ALCUNE DELLE QUESTIONI FONDAMENTALI CHE STIAMO PONENDO DA MOLTI ANNI SONO RIMASTE DEL TUTTO INVARIATE.

LA LOTTA PER SOSTANZIALI MIGLIORAMENTI NEL MONDO DELLA LOGISTICA DEVE CONTINUARE CON ANCORA MAGGIORE DETERMINAZIONE

ccnl volantinoDownload
Argomenti:CCNLccnllogisticalogisticarinnovo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - MAGAZZINI GEOX A TREVISO: UNA SETTIMANA DI LOTTA MAGAZZINI GEOX A TREVISO: UNA SETTIMANA DI LOTTA
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Rinnovo ccnl autoferrotranvieri: consegnato il pacco di natale ai lavoratori e alle lavoratrici Rinnovo ccnl autoferrotranvieri: consegnato il pacco di natale ai lavoratori e alle lavoratrici

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Sei ore di sciopero a MacSped Tortona per il pagamento degli stipendi
PrivatoLogisticaPiemonte

Sei ore di sciopero a MacSped Tortona per il pagamento degli stipendi

23 Ottobre 2023

Riflessioni post Referendum – Calma e gesso, rimbocchiamoci le maniche

13 Dicembre 2016

Paura e vita low cost nel paese del rancore impreparato al futuro

3 Dicembre 2017

7 aprile 2020 Giornata Mondiale della Salute

6 Aprile 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?