ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: BONUS AFFITTI REGIONE E.R. – Le contraddizioni oltre il marketing
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Diritto alla Casa > BONUS AFFITTI REGIONE E.R. – Le contraddizioni oltre il marketing
Diritto alla Casa

BONUS AFFITTI REGIONE E.R. – Le contraddizioni oltre il marketing

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 10 Giugno 2020 1.4k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Lo scorso 29 maggio il Presidente Bonaccini e la Vice-presidente Schlein con delega al Welfare hanno presentato i bonus affitto e i sostegni per l’emergenza Covid-19 attivati dalla Regione Emilia-Romagna sul fronte del diritto all’abitare, con uno sguardo anche agli studenti universitari fuorisede.

L’annuncio è stato accalorato e mediatizzato come chi è al governo della nostra Regione da tempo ci ha abituati e infatti – al netto di elementi e criteri positivi e nuovi messi in campo – leggendo bene tra le righe di quanto presentato, la scelta politica continua ad essere orientata più al sostegno dei settori produttivi ed economici che non di quella fascia sempre più ampia di popolazione che sta facendo i conti con gli effetti della crisi sanitaria. Tenendo inoltre presente che dall’inizio dell’emergenza Covid-19, a livello nazionale, zero sono state le misure e i sostegni previsti per l’affitto per chi ha subito una contrazione consistente dei propri redditi e il tutto si è orientato verso misure frammentarie, insufficienti e che hanno accumulato ritardi inaccettabili se rapportati alla materialità delle esigenze di vita.

Il bando regionale prevede lo stanziamento di 14,9 milioni di euro e si concentra su alcuni assi di intervento. Ma andiamo per punti.
1. Rinegoziazione del canone di locazione e contributi ai proprietari, con una spinta alla stipula o conversione dei contratti da quelli a libero mercato o transitori a quelli a canone concordato. Un aspetto nuovo ed interessante che allo stato attuale però sconta tutta una serie di criticità a partire dai parametri – che variano da città a città – sui quali viene calcolata la forbice degli importi entro cui si può attestare l’importo del canone di locazione, che porta molto spesso ad un vantaggio finale più per la proprietà (in termini di fiscalità) che non ad un risparmio consistente per l’affittuario.
Occorreranno pertanto azioni politiche chiare nei prossimi mesi da parte della Giunta regionale con indirizzi al riguardo.

2. La Regione aveva già previsto 12 milioni l’anno (36 in totale per il triennio ’19-’21) per il fondo affitti già prima della crisi sanitaria: i 14,9 milioni non sono altro che l’anticipo di 10 di quei 12 milioni previsti per il 2020 (gli altri 2 non si sa che fine abbiano fatto) a cui si sommano 4,9 milioni messi dallo Stato. Nei fatti questo significa che la Regione non ha messo neanche un euro in più di quello che era già previsto. Nulla di specifico e straordinario a fronte di una situazione eccezionale che avrà ripercussioni drammatiche.
Dei 14,9 milioni di euro previsti, la metà verrà utilizzato per scorrere le graduatorie del Bando Contributo Affitto 2019, permettendo a chi aveva già fatto domanda ed era rimasto escluso/a di poter (forse) ricevere questi contributi. Anche in questo caso si tampona una situazione antecedente a quella Covid-19, senza rispondere in maniera concreta ai bisogni nati in questa emergenza.

-ISEE-
Ad imageAd image

3. Per questi bisogni la Regione ha previsto la misura del contributo diretto. Fino a 1500 euro per nucleo famigliare o singolo, senza che vi sia il requisito della residenza (finalmente, vista la sua natura altamente escludente e discriminante) e con autocertificazione rispetto al calo dei redditti ma sono esclusi i percettori di Reddito di Cittadinanza (meno bene, considerato che tanti/e tra coloro che ci hanno contattato in questi mesi allo Sportello Emergenza Affitti hanno RdC inferiori ai 100€…. ).
Ora, con due semplici conti, se arrotondiamo a 15 milioni e li dividiamo per 1500 euro il risultato è 10.000 nuclei coperti (cifra già irrisoria se si pensa che questi fondi sono pensati per l’intero territorio regionale), se poi la base di partenza è la metà di quei 14,9 milioni per quanto spiegato nel precedente punto, si parla davvero di briciole e della possibilità di aiutare un numero irrisorio di inquilini..

Ciò provoca ancora più rabbia dopo gli annunci dei 3,7 milioni di euro stanziati per la campagna pubblicitaria per rilanciare la stagione turistica in Riviera, senza che vi sia alla base un cenno di riflessione rispetto agli effetti che questo modello turistico ha prodotto in termini di mancato rispetto dei diritti per i/le lavoratrici, over-tourism, affitti brevi e inaccessibilità al mercato immobiliare, turistificazione delle città, ecc..

“Nella prossima legislatura realizzeremo un grande Piano casa, come da decenni non se ne fanno più in Italia. Perché la casa è un diritto incancellabile, per tutti, a partire da chi ha meno possibilità”. A quanto pare tra il dire e il fare si continuano a lasciare indietro i bisogni dei tanti per i profitti dei pochi..

In autunno, con la fine della moratoria sugli sfratti e la ripartenza dell’esecuzione degli sfratti, si apriranno delle lacerazioni enormi e ci sarà da lottare perché il diritto di tutti ad avere un tetto sotto cui vivere sopravviva alle dichiarazioni di facciata ed all’insufficienza delle risorse messe in campo.


Per problemi con il pagamento dell’affitto o consulenze è attivo lo Sportello Casa dell’ADL Cobas
°°CONTATTI°°
Tel: 320 1143966 (preferibilmente utilizzare WhatsApp per primo contatto)
FB: ADL Cobas Emilia-Romagna
Email: sportellocasa.adl@gmail.com

Contattaci! Più siamo, più possiamo organizzarci per far sentire la nostra voce!

Argomenti:casa
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente GALLERA E FONTANA CI AVETE ROTTO I TAMPONI! 13 Giugno a Bergamo e 20 giugno a Milano
Articolo successivo Agenzia Entrate DP di Padova: Fondo front office 2019: il pagamento avverrà a luglio, ma è stata persa un’occasione!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Un importante corteo a Rimini per il diritto all’Abitare #UnaCasaPerTutti #CasaGalloUnaSoluzione

30 Ottobre 2017

Rimini – Assemblea pubblica: dal diritto all’abitare alle pratiche antirazziste per l’accoglienza degna

2 Dicembre 2016

Rimini – Campagna #UnaCasaPerTutt* proseguono i banchetti in Piazza

8 Novembre 2017

Cesena – Ottenuto importante risultato contro lo sfratto di un ex lavoratore Artoni

27 Giugno 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?