ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Vertenza ALI’ spa: le motivazioni dello sciopero
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Vertenza ALI’ spa: le motivazioni dello sciopero
Privato

Vertenza ALI’ spa: le motivazioni dello sciopero

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 24 Marzo 2020 1.5k Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Condividi

Apprendiamo dai quotidiani locali che Alì ha inviato un comunicato affermando che è stato raggiunto un accordo sull’internalizzazione del personale del magazzino di via Olanda a Padova, attualmente dipendente di una società fornitrice, la The Log srl.

In merito a questo, come ADL Cobas, ci teniamo a fare alcune precisioni.
Innanzitutto come Organizzazione Sindacale siamo la realtà maggiormente rappresentativa all’interno di quel magazzino con circa 130 iscritti su circa 150 lavoratori.
Le battaglie che abbiamo fin da subito portato avanti, come in molti altri magazzini, sono sempre state rivolte ad ottenere il riconoscimento dell’essere dipendenti diretti di Alì spa, perché, nonostante i numerosi cambi d’appalto che si son succeduti negli anni, il lavoro è sempre stato finalizzato agli interessi dell’Azienda.
All’interno dei magazzini di ALì c’erano più cooperative in appalto che applicavano contratti fasulli, sottopagavano i lavoratori ed evadevano contributi e fisco, sfruttando la manodopera con orari devastanti e pressante richiesta di produttività.
Il primo passaggio che siamo riusciti ad ottenere, grazie alle vertenze messe in atto, è stato quello di riportare la legalità all’interno di quel luogo, denunciando le innumerevoli nefandezze che avvenivano con tacito consenso della Committenza e delle altre sigle sindacali, già presenti e compiacenti. Successivamente, sempre attraverso scioperi ed altre forme di lotta , siamo riusciti ad ottenere che l’appalto fosse affidato ad una unica società e che non fosse affidato mai più a Cooperative fasulle, che nulla avevano a che vedere con la cooperazione, ma erano imprese vere e proprie mascherate al solo fine di poter godere di agevolazioni e poter truffare fisco e lavoratori.
Nel 2017 quando Alì decise di aprire il nuovo magazzino di via Svezia, internalizzando i lavoratori e trasferendoli da quello di via Olanda e quello di corso Spagna, la battaglia fu da subito mirata a far riconoscere tutti i diritti acquisiti dalle maestranze durante gli anni; Alì si rifiutò di accettare tali richieste ed assunse tutti quelli che non parteciparono alla lotta con condizioni peggiorative, cancellando le anzianità e i livelli. Ma la maggioranza dei lavoratori, che capì quali erano le vere intenzioni, si rifiutò di chinarsi a quelle condizioni costringendo Alì a mantenere aperto il magazzino di via Olanda e riuscendo inoltre ad ottenere ulteriori condizioni di miglior favore rispetto a quanto previsto dal CCNL.

Fatte queste premesse dovute, per poter ricostruire la storia del magazzino, arriviamo ai giorni nostri.

Alì spa, dopo essersi resa conto che dal punto di vista economico, grazie alle conquiste ottenute dei magazzinieri, non era più conveniente continuare a tenere i lavoratori in appalto, viene a proporci di internalizzare tutte le maestranze a partire da Aprile 2020. Ovviamente l’Azienda si rende conto che deve fare i conti con il sindacato maggiormente rappresentativo, che vanta quasi la totalità degli iscritti, per poter effettuare questa operazione.
Da subito abbiamo accolto con favore questa iniziativa perché l’internalizzazione e la cancellazione del sistema truffaldino degli appalti sono sempre stati i nostri cavalli di battaglia in tutti i magazzini.
Peccato però, che nonostante abbiano accettato quasi tutte le nostre rivendicazioni, in particolare la garanzia di assunzione di tutto il personale con il riconoscimento delle anzianità e della retribuzione, nell’accordo che hanno cercato di imporre alle RSA, han ben pensato di inserire alcuni punti inaccettabili dove asseriscono che non riconosceranno le RSA e nemmeno le deleghe sindacali, tentando così di cancellare dieci anni di lotte e un sindacato considerato scomodo come ADL COBAS e tentando di cancellare il diritto di ogni lavoratore di farsi rappresentare da chi ritiene che difenda maggiormente i propri interessi.
Oltre a questo l’Azienda ha aggiunto alcuni punti nei quali, oltre ad aumentare le giornate lavorative, rivendica il proprio diritto unilaterale a poter modificare a piacimento orari, turni, mansioni e luogo di lavoro attraverso trasferimenti in altre unità operative, così da poter ricattare i lavoratori e piegarli alle proprie volontà.
Come sindacato ADL Cobas, come RSA e i tutti i lavoratori iscritti a questa O.S., abbiamo subito respinto questo accordo e la modalità di come è stato imposto, senza alcuna possibilità di trattativa.
Soprattutto abbiamo trovato inaccettabile il fatto che tutto ciò, con le forme che abbiamo descritto, avvenga in piena emergenza per la Pandemia da Covid-19, quando già i lavoratori vivono il momento di crisi sanitaria con forte preoccupazione, sia per le loro famiglie e sia perchè non ritengono di lavorare in sicurezza dato che non son stati dotati di protezioni individuali sufficienti (per es. gli è stata data una sola mascherina a testa in due settimane), pertanto, come prima cosa, abbiamo chiesto un rinvio di almeno un mese, per poter avere il tempo di affrontare le questioni e i dubbi con più calma. Alì spa, in maniera del tutto scellerata, ha negato anche questa eventualità, dimostrando così di voler sfruttare il Coronavirus a proprio vantaggio e utilizzandolo come ricatto.
Non contenta, l’Azienda si è anche permessa perfino di arrivare ad andare a chiedere ai lavoratori una produttività maggiore, ore di straordinario e a chiedere di lavorare sette giorni su sette, col ricatto di non passare alle dipendenze dirette in caso di rifiuto.

-ISEE-
Ad imageAd image

I lavoratori, arrabbiati per questa mancanza di riconoscenza per le prestazioni svolte in questi anni, hanno così deciso di proclamare lo Stato di Agitazione a partire da domenica 22 marzo con l’astensione dal lavoro di tutti i turni e tutti i reparti.

E’ inaccettabile che un’azienda come Alì, che si vanta pubblicamente di essere generosa e attenta con il prossimo, di fatto non si faccia carico e ignori le richieste dei lavoratori , che negli anni e soprattutto in questo difficile periodo per il Paese hanno garantito il servizio, spaccandosi la schiena, e invece pensi solamente agli utili e al profitto aziendale.

I lavoratori sono determinati nel continuare la lotta, con forme che varieranno a seconda dell’evolversi della situazione, e la interromperanno solo quando prevarranno buon senso e avvedutezza da parte di Ali’ spa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Rimini – Comunicato Tutele della Salute e Sicurezza degli operatori e delle operatrici domiciliari e dei loro assistiti
Articolo successivo Turismo: la voce ai lavoratori e alle lavoratrici del settore #1

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Monselice (PD) – Sciopero dei lavoratori di Aster Coop

20 Settembre 2019

Padova – No a tutti i licenziamenti e all’ esclusione da socio! Vogliamo essere tutti dipendenti!

16 Settembre 2016

Luxottica, indagine sulle ferie non godute

24 Maggio 2016

Morire sul lavoro o mentre si lotta sul posto di lavoro non è mai una tragica fatalità.

15 Settembre 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?