ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Il Governo figlio della paura.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Il Governo figlio della paura.
Approfondimenti

Il Governo figlio della paura.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 5 Settembre 2019 1.3k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Il Governo Conte II è in carica, dopo un mese di preoccupazione e fibrillazione dei parlamentari, delle lobby di potere nazionali e transnazionali, dei cittadini. Il nuovo Governo nasce da un clamoroso autogoal di Salvini, che nel suo delirio di onnipotenza, voleva ‘pieni poteri’ per portare avanti il suo programma social-populista in Italia e in Europa, sul quale aveva supinamente piegato il Movimento 5 Stelle, che pur in Parlamento aveva i numeri per decidere e incidere.

Probabilmente Salvini non ha considerato a fondo la paura del voto, della prossima elezione del Presidente della Repubblica, che ha pervaso tutti i partiti, la grande stampa e gran parte dei cittadini non abbacinati o ubriacati dalla propaganda dei social-media, e che ha fatto da collante a questa soluzione della crisi di governo.
Probabilmente Salvini ha creduto impossibile un’alleanza dei 5S con il Partito Democratico, dopo la beffa inflitta a Bersani, i pop corn di Renzi e la declamata indisponibilità della direzione targata Zingaretti.
Probabilmente aveva annusato il pericolo di un dialogo a distanza col PD nell’inedita votazione 5Stelle per l’elezione di Ursula von der Leyen a Commissaria europea e ha scelto di andare a vedere, tronfio del risultato alle europee e dei sondaggi, le carte nascoste.

Fatto sta che è rimasto col cerino in mano e si è scottato le dita: non gli è bastata l’offerta della Presidenza del Consiglio a di Maio, con cui ha mantenuto, sempre, un sotterraneo canale di comunicazione, per uscire dal vicolo cieco in cui si é infilato. Il padre ‘nobile’ Grillo vigilava ed è tornato prepotentemente in scena indicando, da par suo, la strada da tenere, supportando il redivivo Conte, bacchettando di Maio, gli incerti e i poltronisti tra i 5S.

Nasce così il Governo Conte II, paradossalmente quello, sulla carta, più a ‘sinistra’, nel momento in cui nel Paese, al netto del 52% di non votanti e dei movimenti di massa che hanno riempito, nell’ultimo anno, le piazze di tutta Italia, è emersa prepotentemente ed è maggioritaria una destra sociale conservatrice, reazionaria, xenofoba e razzista da far paura.
Un governo che nasce dalla paura, sociale ed istituzionale, non è certo, sotto tutti punti di vista, un buon segnale, il plauso di madame Lagarde, già presidente del FMI ora della BCE, è, di per sé, significativo, ma ‘ha da passà ‘a nuttata’ come ci ricorda Eduardo De Filippo.
Ovviamente queste considerazioni non modificano il nostro rapporto conflittuale con i potentati economici e le istituzioni che li rappresentano nella realtà quotidiana delle lotte: mai abbiamo avuto governi amici! Ma, come molti, osserveremo con attenzione se verrà posto, anche istituzionalmente, un argine alla pericolosa deriva autoritaria che ha assunto l’Italia.
Mai abbiamo pensato, come diversi continuano a farlo, che per favorire l’esplodere delle contraddizioni nella nostra società valga il ‘tanto peggio tanto meglio’.

-ISEE-
Ad imageAd image
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Direzione Provinciale di Belluno: il 30 settembre chiude lo sportello decentrato di Pieve di Cadore.
Articolo successivo BUSITALIA: ancora un altro sciopero!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

26/27 ottobre 2018 giornate di sciopero, lotta e mobilitazione

22 Ottobre 2018

[COMUNICATO STAMPA] CRISI DEL CORRIERE ESPRESSO SGT

23 Marzo 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
ApprofondimentiLombardiaScuola

Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”

21 Settembre 2023

7 aprile 2020 Giornata Mondiale della Salute

6 Aprile 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?