ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: ALCUNE BREVI NOTE SUL GOVERNO M5S-LEGA.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > ALCUNE BREVI NOTE SUL GOVERNO M5S-LEGA.
Associazione Diritti Lavoratori

ALCUNE BREVI NOTE SUL GOVERNO M5S-LEGA.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 16 Luglio 2018 1.3k Visualizzazioni 8 minuti di lettura
Condividi
8 minuti di lettura
Condividi

ALCUNE BREVI NOTE SUL GOVERNO M5S-LEGA.

Di solito si aspettano 100 giorni per tracciare un primo bilancio di una nuova compagine di governo, ne sono passai neanche 50 nel caso del Governo di Giuseppe Conte, prestanome del contratto tra M5S e Lega: è, dunque, presto, tuttavia cerchiamo ugualmente di cogliere quello che ci vogliono propinare, dove vogliono portarci a parare.

È indubbiamente un governo formatosi tra avversità e sospetti tra le parti istituzionali che concorrono alla formazione dell’esecutivo: non si possono dimenticare gli iniziali veti incrociati tra M5S e il Centro Destra, il poderoso autogoal dei DS col M5S propiziato dall’entrata a gamba tesa di Renzi, l’incarico a Cottarelli, lo stop, al limite dell’area di rigore costituzionale di Mattarella. Sicuramente una parte dei poteri forti in Italia e in Europa hanno remato contro l’accordo di governo tra Lega e M5S, nutrendo nei confronti di questa ultima formazione politica una forte resistenza non disponendo di sufficienti e adeguati terminali che ne garantissero l’affidabilità: la lobby Casaleggio non è, ancora, accreditata nei gangli del potere internazionale che conta, fa e dispone. Ma i Di Maio e i Salvini ce l’hanno fatta a dispetto di tutti i gufi, dello spread, dei narcisi del PD, di Mattarella.

E sono partiti alla grande – ognuno, Salvini e Di Maio – sventolando i punti più appetibili, presenti nel contratto di governo e nella campagna elettorale, che li ha visti vincenti: reddito e immigrazione. Continuando, dallo scranno del Governo, l’agitazione e la propaganda che hanno sempre connotato il loro DNA politico, con un linguaggio, una retorica e una narrazione da Bar Sport, che hanno lasciato basiti tutti i sopraffini commentatori politici, ma hanno fatto volare nei ripetuti sondaggi la Lega, tanto che a Pontida si è proclamata futura guida politica per l’Italia e l’Europa per i prossimi 30 anni.
Sbruffonate da osteria; certo ma stiamoci attenti. Chi, come i grandi gruppi editoriali italiani, alcune associazioni padronali, la lobby trasversale del PD, ha scommesso su di una implosione a breve dell’accordo di governo, sta sbagliando alla grande, prendendo per buoni alcuni screzi, alcune discrepanze – vuoi tra loro vuoi con altri rappresentanti delle Istituzioni – nelle esternazioni e nell’operato dei due alfieri Salvini e Di Maio. Un’attenzione alle contraddizioni per allargare le disomogeneità politiche presenti che non sta portando e non porterà da nessuna parte. Tutti devono fare i conti con una realtà politica di governo che si sta consolidando e rafforzando, e che ha a disposizione tutte le carte per far durare la 18^ legislatura fino a quando essi stessi – la Lega o il M5S – decidono che è di loro beneficio politico.

A meno che non faccia capolino un Cigno Nero, così come lo ha evocato il ministro per gli Affari Europei Savona, come lo ha ricordato quello dell’Economia Tria adombrando una uscita dall’Euro: il fantasma del default economico viene fatto alleggiare troppo spesso. È un pericolo reale o un escamotage per imbrigliare le pretese di sforamento del debito del M5S ad opera degli ‘uomini del Presidente’ Mattarella? Non siamo in grado di saperlo, di certo ci sono l’annunciata riduzione del PIL previsto e una rissa continua sui grandi numeri della previsione di Bilancio, sotto l’ombra della prossima chiusura del Quantitative Easing della BCE di Mario Draghi.
Il Governo, dunque, ha le carte per durare e per asfaltare i competitors politici a destra come a mancina: Di Maio e Salvini recitano i rispettivi ruoli di poliziotto buono e sbirro cattivo, con qualche sconfinamento nella reciproca caratterizzazione come quando Salvini dichiara di agire da papà o Di Maio bacchetta Macron. Ruoli funzionali alla gestione del potere e per riaffermare quello che i rispettivi elettorati vogliono sentirsi dire, per poi smentire o smussare per tranquillizzare benpensanti e poteri reali nazionali e transnazionali.

-ISEE-
Ad imageAd image

Così abbiamo visto Salvini ringhiare contro migranti, ONG, l’accordo di Dublino, mettendo a repentaglio regole di ingaggio per il salvataggio dei naufraghi, negando le consuetudini internazionali del mare, travalicando i suoi poteri e competenze, destabilizzando i conciliaboli europei per poi tornarsene a casa con un pugno di mosche, una tirata d’orecchio del solito Mattarella e una manciata di migranti da distribuire in Europa. Insomma Salvini ha fatto e continuerà a fare la voce grossa sull’immigrazione, sapendo di parlare alla pancia di molti, consapevole di non avere altri strumenti a disposizione se non un secchio per svuotare un mare di migranti. Può fare solo propaganda a fronte di risultati prossimi allo zero: nonostante il picco favorevole nei sondaggi è in affanno, ha bisogno dell’Europa e non dei paesi sovranisti di Visegrad e dintorni.
Di Maio, inizialmente fatto sparire dal poliziotto cattivo, ha prodotto il ‘decreto dignità’ infastidendo non poco padroni e padroncini, strizzando l’occhio, pur concedendo poco, ai giovani e ai lavoratori precari, al senso comune degli operai che vedono le imprese delocalizzare dopo aver incassato incentivi su incentivi. Ha scompaginato le relazioni sindacali ricevendo e contrattando con le Union della gig economy metropolitana, con i Cobas del commercio per le chiusure domenicali, rivendicando a sé il principio di rappresentanza reale dei lavoratori. Riattiva i voucher per il lavoro stagionale in agricoltura e turismo, sventola , anche lui il sovranismo – andando con lo zoppo si impara a zoppicare – bocciando l’accordo con CETA col Canada, beccandosi gli applausi di Coldiretti. Agita il taglio delle pensioni sopra i 4000€ netti per costituire un fondo di solidarietà per i pensionati poveri. Insomma l’occultato Di Maio è ritornato alla ribalta con piccoli risultati concreti d’effetto per il suo elettorato, attirandosi gli strali degli industriali manifatturieri, dell’establishment sindacale e del partito mancino e con in sottofondo il brontolio persistente dei poteri forti italiani ed europei.

Non possiamo non essere allarmati da questo intreccio di governo, di questa saldatura ideologica attorno al sovranismo populista tra due formazioni politiche con un background sociale molto diverso, così come dobbiamo tenere presente l’ombra del Cigno Nero dei poteri forti: ce lo ha ricordato Luciano Canfora dalle colonne del Corriere quando, giorni fa, ha scritto che, quando la propaganda si è saldata con il welfare, l’Italia e l’Europa hanno conosciuto il loro periodo più nero con una adesione di massa.
Ben vengano, dunque, le magliette rosse dell’indignazione etica, la vertenza Boabab, la marcia in Calabria e di Ventimiglia, consapevoli che è necessario industriarsi tutt*, con disponibilità e rispetto, per dar vita ad una stagione di conflitto sociale reale e dispiegato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Comunicato congiunto sull’esito dell’incontro di lunedi’ 9 luglio con Fedit e Confetra
Articolo successivo Magazzino Sgt di Villorba: 15 lavoratori senza stipendi e senza lavoro l’ennesima truffa del sistema degli appalti nella logistica

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - INCONTRO del 13 agosto con Grafica Veneta
Associazione Diritti LavoratoriMigrantiSociale

INCONTRO del 13 agosto con Grafica Veneta

14 Agosto 2021

Ospedali lindi e in ordine: l’importanza delle addette alle pulizie

19 Marzo 2020

Presentata la Campagna di Manifesti sul Lavoro Educativo

13 Ottobre 2019

Rimini – Let’s Strike! Aperitivo e infopoint verso lo sciopero del 8Marzo

4 Marzo 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?