ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Facce di Bronzo!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Enti locali > Facce di Bronzo!
Enti locali

Facce di Bronzo!

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 1 Marzo 2018 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

A tutto c’è un limite!
FACCE DI BRONZO!
Comprendiamo che dopo nove anni di blocco, il rinnovo del contratto sia stato accolto con sollievo da milioni di lavoratori pubblici.
Comprendiamo che si sia voluto avanzare a tappe forzate per arrivare alla firma prima della data del 4 marzo dato che i nostri politici sono da sempre abituati ad elargire prebende pre-elettorali.
Comprendiamo anche che fra poco meno di due mesi avranno luogo le consultazioni per eleggere le nuove RSU e che il tema del rinnovo potrebbe essere, per CGIL CISL e UIL che lo hanno negoziato e firmato, un argomento da utilizzare a fini elettorali.
Ma se i tre moschettieri (sigh!) vogliono farci credere che quanto ottenuto sia un buon risultato, significa che hanno in ben poca considerazione l’intelligenza dei lavoratori. Ma vediamo nello specifico alcuni punti:
AUMENTI SALARIALI
I sindacati confederali, negli anni precedenti, stimavano (CGIL, agosto del 2016) in 212 euro lordi al
mese la perdita di potere di acquisto dal 2009. Hanno ottenuto la bellezza di 85 euro lordi! Per non parlare poi degli arretrati, da circa 350 euro (A1) a circa 600 euro (D6) complessivi……..E via al coro entusiasta dei dirigenti nazionali delle tre sigle che annunciano con viva e vibrante soddisfazione il raggiungimento dell’obbiettivo della salvaguardia del potere di acquisto dei lavoratori.
TFR/TFS
Ci sono sigle che solo ora, e non al tavolo di trattativa nazionale al quale hanno partecipato attivamente,
si accorgono che i dipendenti pubblici che vanno in pensione devono aspettare due anni prima di poter ricevere la liquidazione o che ai dipendenti in regime di TFR, a causa di un accordo firmato sempre da loro nel 1999, viene da anni trattenuta indebitamente una quota di stipendio….e allora via alla raccolta di firme per presentare una petizione che risolva la questione.
Sommessamente, ricordiamo l’assemblea-incontro indetta il 10 novembre 2017, durante la quale abbiamo consegnato ad una rappresentanza di consiglieri comunali le firme che avevamo raccolto affinché il Consiglio Comunale di Padova, al pari di quello di Milano ed altri grossi comuni, approvasse una mozione richiedente un rinnovo contrattuale economicamente congruo ed il riconoscimentio del diritto immediato, anche per i dipendenti pubblici, alla liquidazione. Oppure quella del 6 febbraio 2018, durante la quale abbiamo informato delle cause di lavoro che abbiamo promosso per il recupero delle indebite trattenute ed abbiamo distribuito il modulo di richiesta per l’interruzione dei tempi di prescrizione per la richiesta di restituzione delle trattenute indebite e per la loro immediata sospensione.
TFR E PREVIDENZA INTEGRATIVA
Tema che ai nostri eroi sta molto a cuore in quanto mettere le mani sul TFR dei dipendenti garantisce entrate finanziarie certe e costanti a loro ed alle loro strutture.
Nell’assemblea del 6 febbraio abbiamo invitato il prof. Beppe Scienza dell’Università di Torino (www.beppescienza.it, www.ilrisparmiotradito.it), uno dei massimi esperti in tema di finanza e previdenza, che ci ha spiegato tecnicamente come la previdenza complementare cogestita dai sindacati in società con i datori di lavoro (Fondi Espero, Perseo-Sirio, Priamo) non siano competitivi rispetto a TFR e TFS.
L’aspetto peggiore però, sta nel fatto che i tre moschettieri vogliano, lentamente ma inesorabilmente, cambiare mestiere (da sindacati a brokers finanziari) e procurarsi nuovi clienti approfittando della posizione di potere (sigh!) data dalla loro presenza ai tavoli di trattativa nazionali. Il contratto, all’art. 56-quater (Utilizzo dei proventi delle violazioni del codice della strada), prevede espressamente che: “I proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie riscossi dagli enti, nella quota da questi determinata ai sensi dell’art. 208, commi 4 lett.c), e 5, del D.Lgs.n.285/1992 sono destinati, in coerenza con le previsioni legislative, alle seguenti finalità in favore del personale (sigh!): a) contributi datoriali al Fondo di previdenza complementare Perseo-Sirio; …omissis…”. Ossia “quei soldi sono a favore del personale ma li teniamo e li gestiamo noi.” Così, anche i colleghi della Polizia Locale, come già accaduto ai lavoratori del trasporto pubblico con il fondo Priamo, si troveranno iscritti forzosamente “da rinnovo contrattuale” al fondo Perseo-Sirio. Alla faccia della democrazia e della libera scelta!
Vale ancora la pena dare fiducia a queste organizzazioni?

Argomenti:ccnlstatali
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Per un vero rinnovo del CCNL trasporto merci logistica: la lotta dei facchini non si ferma!
Articolo successivo Contratto Funzioni Centrali : 4 domande a CGIL CISL UIL CONFSAL che l’hanno firmato senza consultare i lavoratori

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Comune Padova: PEO..... ERA ORA!
Enti localiPubblico

Comune Padova: PEO….. ERA ORA!

26 Ottobre 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Comune Padova: smart working, per chi?
Enti localiPubblico

Comune Padova: smart working, per chi?

4 Novembre 2020

Hera-Acegas Aps : Per garantire una vera rappresentanza

4 Febbraio 2016

San Giovanni in Marignano (Rimini) – Al via le pratiche per convocazione sciopero nei servizi pubblici

29 Gennaio 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?