ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: LAVORARE GRATIS (NON) È FICO!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > LAVORARE GRATIS (NON) È FICO!
Sociale

LAVORARE GRATIS (NON) È FICO!

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 15 Novembre 2017 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Oggi 15 novembre inaugura a Bologna FICO Eataly World, il “nuovo mostro” partorito dalla mente del renzianissimo Oscar Farinetti.

È stata presentata come una Disneyland del cibo. Piuttosto, sarebbe corretto dire una Disneyland del lavoro precario e sottopagato, della mercificazione e spettacolizzazione dell’alimentazione, una nuova “grande opera” in stile ExpoMilano che sfrutta territorio e risorse pubbliche per permettere di accaparrare enormi profitti ai soliti noti del COOP-capitalismo.

Un modello di sfruttamento sul lavoro e sulla società che da tempo combattiamo attraverso l’autorganizzazione e il conflitto di precari, lavoratrici e lavoratori dai magazzini fino ai luccicanti mega centri commerciali come di fatto è la Fabbrica Italiana Contadina!

Ecco perché saremo presenti all’iniziativa che studenti medi e i giovani precari hanno organizzato in contemporanea al taglio del nastro, che vedrà la presenza di una nutrita rappresentanza del “governo del JobsAct”, per sensibilizzare la città e contestare il dilagare del lavoro gratuito mascherato da “alternanza scuola-lavoro”, nuova frontiera dello sfruttamento e della precarietà!

-ISEE-
Ad imageAd image

Di seguito il testo d’indizione dell’iniziativa promossa da Studenti Medi Autorganizzati e LUBo-Libera Università Bologna

Nel prossimo anno, FICo Eataly World fagociterà oltre 300mila ore di alternanza scuola-lavoro per circa 20mila studenti di 200 scuole sparse sull’intero territorio italiano ovvero oltre 300mila ore di lavoro rubate dalle braccia e dalle teste degli studenti e delle studentesse e risparmiate su nuove possibili regolari assunzioni.

Se facciamo un calcolo al ribasso, considerando per uno stipendio medio lordo di 7,5€ all’ora un costo d’impresa di almeno 10€, Farinetti &Co. risparmieranno circa 3 milioni € all’anno in lavoro non retribuito, gratuito, sfruttato (nel senso che il “guadagno” all’interno del rapporto lavorativo è davvero da una parte sola mentre all’altra parte, quella debole, vanno 0€)!
È questa la realtà di F.I.Co. che verrà inaugurata a Bologna il 15 novembre, cominciando subito a nutrirsi del perverso meccanismo dell’alternanza scuola-lavoro in moto negli Istituti superiori italiani.

Questa scandalosa operazione di speculazione economica non provoca, però, reazioni immediate da parte dei soggetti che di fatto riempiranno le tasche di Farinetti con il loro lavoro gratuito. Viviamo infatti in tempi in cui è difficile dare i nomi alle cose, nei quali è lo stesso Governo a mistificare il senso delle parole, confondendo consapevolmente i giovani su cosa è formazione e cosa invece è lavoro, su cosa è un’agenzia di avviamento alla professione e cosa invece è scuola.

Quest’ultima è un luogo di incontro e formazione, aperto e solidale, che non “guadagna” e non deve guadagnare nulla in termini economici, e dovrebbe sempre continuare ad essere gratuita e accessibile a tutti/e.
Al contrario un’agenzia privata di avviamento alla professione, o agenzia interinale, è un soggetto imprenditoriale che lucra nella gestione di rapporti di lavoro precari, intermittenti o persino totalmente non retribuiti. È questo il caso di Randstad che usufruirà dei 20 mila lavoratori e lavoratrici (all’anno) non pagati da F.I.Co. In molti altri casi altre migliaia e migliaia verranno invece indirizzati a lavorare per grandi catene come Zara e McDonalds, per citare solo alcuni dei casi più noti.

L’alternanza scuola-lavoro è l’anticipazione di una vita precaria e individualizzata e, per quanto possano esserci in alcune scuole esperienze formative appropriate alle diversificate esigenze dei ragazzi, questa norma è nient’altro che l’affermazione del sistema lavorativo attuale in frantumi che travolge soprattutto le vite e le aspettative dei giovani. Con l’alternanza scuola-lavoro si vuole dire che tutti i soggetti (i famosi “cittadini del futuro”) dovranno fin da subito abituarsi a vivere nel ricatto e nella sopraffazione.

Il 15 novembre inaugurerà F.I.Co. e con esso si renderà ancora più evidente che il mercato del lavoro salariato stabile, così come l’hanno conosciuto le generazioni prima delle nostre, non esiste più. Randstad, per “formare” gli studenti prima di lavorare a F.I.Co., si propone di avviare alla comprensione delle dinamiche in continuo mutamento del mercato del lavoro. Ci verranno a dire la solita cantilena ripetuta negli ultimi anni: “anche se lo stipendio è basso accetta, è pur sempre un’opportunità”, “fa curriculum”, “è un’esperienza, e poi… così ti fai conoscere”, “non ti pagheranno subito, ma almeno impari a fare qualcosa”. Noi crediamo che sia necessario tutt’altro: rispettare la dignità delle persone, e di sé stessi, prima di tutto; riconoscere cosa è lavoro e cosa lavoro non è; conoscere quali sono i nostri diritti in un luogo di lavoro e soprattutto acquisire gli strumenti per esercitare questi diritti; infine, vogliamo scoprire cosa sarà il lavoro del futuro e vogliamo iniziare a porci questo interrogativo difficile a partire dalla scuola e non a partire da un luogo di lavoro ostile.
Diciamolo chiaro: F.I.Co. non è fico per niente, anzi questo nome sembra un po’ viscido e sessista. Sicuramente è un grosso inganno e noi non siamo disposti a crederci.

Il 15 novembre alle 15.30 saremo davanti alla Disneyland del cibo per avviare una campagna di contro-informazione e di contrasto all’alternanza scuola-lavoro e per ricordare a Farinetti e al primo ministro Gentiloni (il quale sarà presente all’inaugurazione) che in molti alzano la testa e iniziano a dire senza paura che LAVORARE GRATIS NON E’ FICO!

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio Emilia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Mestre – Prima vittoria delle lavoratrici Novotel. La lotta paga
Articolo successivo La marcia della dignità contro “l’inferno di Cona”

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Programma incontro nazionale: Un altro contratto è possibile! Costruiamolo insieme

21 Giugno 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Dentro e contro la crisi ecologica: creare convergenza per rompere il ricatto
AmbienteApprofondimenti

Dentro e contro la crisi ecologica: creare convergenza per rompere il ricatto

8 Settembre 2022

Report della Web Conference delle operatrici e operatori sociali dell’E.R.

21 Aprile 2020

Bologna – Parma – Reggio Emilia

1 Gennaio 1978

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?