ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Con Casa Gallo oltre casa Gallo. Una Casa per tutti/e
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Con Casa Gallo oltre casa Gallo. Una Casa per tutti/e
Associazione Diritti Lavoratori

Con Casa Gallo oltre casa Gallo. Una Casa per tutti/e

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 19 Ottobre 2017 1.3k Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Condividi

Siamo immersi in un contesto presente fatto di un restringimento drastico e netto dell’accesso ai diritti e di uno smantellamento dei servizi di welfare e sostegno alla persona, in cui la violenza, la perdita di umanità insieme a razzismo e discriminazioni sono diffusi e prevalenti nella nostra società, dai femminicidi al clima di odio costruito anche a livello mass-mediatico intorno al tema della migrazione e dell’accoglienza.
Tutti i giorni ci confrontiamo con un mercato del lavoro in cui precarietà e sfruttamento sono elementi strutturali e la ricchezza resta concentrata nelle mani di pochissimi: 342 miliardari nel nostro paese a fronte di un numero di persone che vivono in una condizione di povertà assoluta che è triplicato e arrivato a 5 milioni.
Un presente in cui la crisi è stata funzionale a ridisegnare nuovi rapporti di forza, eliminando tutele, diritti e protezione sociale, i cui risvolti li tocchiamo con mano ogni giorno a partire dalle vertenze e dai percorsi di lotta che ci vedono impegnati/e nei vari territori così come dai colloqui presso i nostri Sportelli.

In questo contesto si muove l’attacco che sta subendo l’esperienza di Casa Andrea Gallo #perlautonomia a Rimini, sperimentazione di un nuovo modello di accoglienza e intervento sociale intorno alle povertà e ai senza casa, che ha saputo dalla sua nascita affermarsi anche come strumento di produzione di nuovo welfare per le persone che l’hanno attraversata ma non solo e che il Comune di Rimini vuole chiudere, ricattando le Associazione intestatarie del progetto al pagamento di una somma pari a 16mila euro (per il consumo delle utenze dalla conclusione del Progetto Emergenza Freddo) a fronte di un debito di 15mila euro che lo stesso Comune ha nei confronti delle due Associazioni a causa della mancata erogazione del contributo economico previsto per l’Emergenza Freddo in questione.

Casa Andrea Gallo #perlautonomia è un’esperienza di co-housing, che ospita attualmente 42 persone (sia native che migranti, questi ultimi al momento sono la maggior parte vista l’inadeguatezza dei progetti di accoglienza emergenziale) nata il 24 dicembre 2015 dopo un ciclo di lotte importanti intorno al tema del diritto alla casa, alle quali un contributo importante è stato fornito anche dallo Sportello per il Diritto all’Abitare dell’ADL Cobas, che ha determinato l’apertura e la gestione del progetto per l’emergenza freddo. Casa Andrea Gallo #perlautonomia è ad oggi l’unica esperienza sul territorio nazionale nata come emergenza freddo che è proseguita oltre il periodo invernale e che oggi è autogestita dai suoi e dalle sue abitanti, impegnati/e in percorsi di costruzione di autonomia, attivazione e reinserimento sociale.

ADL Cobas ha svolto un ruolo importante non solo rispetto alla battaglia preliminare contro gli sfratti e l’emergenza abitativa che ha visto la nascita di Casa Gallo ma è stata ed è tutt’ora perfettamente integrata in quest’esperienza con un lavoro quotidiano che la vede attiva negli accompagnamenti degli/lle abitanti della Casa ai Servizi territoriali, nelle attività di segretariato sociale, informazione e orientamento sui diritti nel lavoro e mediazione con gli uffici e – negli ultimi mesi – con l’Anagrafe comunale nella battaglia non ancora conclusa per la richiesta della residenza per alcuni degli/lle abitanti ospitati all’interno della Casa che vivono sul territorio da diversi anni.

-ISEE-
Ad imageAd image

Casa Gallo è un modello che si è affermato senza alcun supporto economico pubblico, che ha saputo riattivare competenze e capacità delle persone che vi abitano ma anche la solidarietà e il sostegno di tante cittadine e cittadini riminesi e che, nel contesto attuale, un’amministrazione comunale lungimirante dovrebbe operarsi e attivarsi per una sua replica e non per la sua chiusura.

Riconoscere e creare una cornice formale intorno a questa esperienza significa iniziare ad abbandonare l’emergenzialità con la quale fino ad ora ci si è approcciati a livello istituzionale al tema delle politiche abitative pensando invece un intervento concreto sul medio e lungo periodo, un intervento che guarda all’attivazione delle persone e non alla loro assistenza e carità. Significa rivendicare e praticare l’estensione e l’accesso ai diritti per tutte e tutti, a partire da una condizione comune che riguarda sempre più cittadini che è quella del problema abitativo e del disagio socio-economico, che si ponga l’obiettivo di creare claims e pratiche comuni tra chi ha interventi aperti su questi temi (ad es. la difesa degli sfratti e l’accoglienza emergenziale che sta producendo migliaia di nuovi homeless).
Significa, ancora, insistere e battersi per il recupero e il riuso sociale dell’immenso patrimonio immobiliare pubblico sfitto (7 milioni di case vuote in Italia e un’offerta potenziale di alloggi pari circa a 10 volte la domanda), legando il tema del diritto all’abitare con la difesa dei territori contro nuove cementificazioni e disastri ambientali.

Per questo ADL Cobas sostiene attivamente la Campagna #CasaGalloUnaSoluzione, perché chiedendo all’amministrazione comunale di Rimini di individuare tra i numerosi spazi sfitti e inutilizzati uno spazio adeguato al proseguimento di questa importante esperienza di mutualismo e solidarietà significa immaginare davvero un’alternativa alle barbarie del presente ed una vittoria per tutti i movimenti, i sindacati conflittuali che in quesi anni si sono battuti contro il Piano Casa e per l’accoglienza degna.
Per questo parteciperemo al corteo promosso per Sabato 28 Ottobre a Rimini.

ADL Cobas

Argomenti:casaRimini - Romagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Il lavoro regolare dei migranti, il 9% del Pil, salva sanità e pensioni}
Articolo successivo Venerdì 27 ottobre – Giornata di mobilitazione nazionale e sciopero di 24 ore in tutto il settore privato

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Riders Union Bologna: «è giunto il momento di presentare il conto alle piattaforme!»
Privato

Riders Union Bologna: «è giunto il momento di presentare il conto alle piattaforme!»

23 Giugno 2020

Sciopero 26 ottobre: una mobilitazione che è andata oltre le scadenze liturgiche

26 Ottobre 2018

Logistica, tre giorni di sciopero e cortei

26 Ottobre 2017

Professioniste e Professionisti dello spettacolo: Emergenza continua!

1 Marzo 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?