ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Professioniste e Professionisti dello spettacolo: Emergenza continua!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Spettacolo > Professioniste e Professionisti dello spettacolo: Emergenza continua!
Spettacolo

Professioniste e Professionisti dello spettacolo: Emergenza continua!

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 1 Marzo 2020 1.4k Visualizzazioni 3 minuti di lettura
Condividi
3 minuti di lettura
Condividi

Partiamo da una considerazione: i professionisti e le professioniste che lavorano nel mondo dello spettacolo sono una categoria invisibile.
La cancellazione di eventi (culturali e non), fiere e manifestazioni pubbliche ( della quale come ADL Cobas abbiamo già preso parola http://www.adlcobas.it/Lavoratrici-e-lavoratori-dello-spettacolo-Salario-garantito.html ), è stata presa senza considerare le conseguenze per migliaia di lavoratori e lavoratrici che si son visti senza la possibilità di reddito per almeno 2 settimane, senza considerare gli eventi già annullati per tutto marzo.

Aggiungiamo la varietà di formule contrattuali all’interno del settore: dipendenti di cooperative con contratti di lavoro intermittenti, a chiamata e CO.CO.CO., Partite IVA e piccole Imprese.
Una categoria non facile da tutelare, soprattutto durante un emergenza come questa, ma che non può rimanere senza alcuna garanzia di reddito.
Parliamo di artisti, tecnici, responsabili di produzione facchini e di tutto l’indotto che questo settore muove (circoli, ristoranti, alberghi…).

Il problema sicuramente è quello di avere un settore frammentato, con professionalità tanto diverse quanto importanti per la riuscita del lavoro, e da qua infatti bisogna partire.
È quindi il momento di chiedere maggiori tutele e diritti, in termini di reddito, sicurezza e organizzazione sul lavoro.

Ad oggi le domande da porsi, per cominciare poi a sviluppare una coscienza pubblica sulle condizioni lavorative che ogni giorno in piazze, teatri, club, fiere le lavoratrici e i lavoratori hanno (o forse non hanno), sono le seguenti:

-importante-
Ad imageAd image

Quali sono le misure che le istituzioni vogliono attuare per far fronte a questa emergenza?
Quali ammortizzatori sociali si possono mettere in campo?
Quando riprenderanno concerti, iniziative, fiere e spettacoli sarà possibile per i professionisti del settore garantire le disponibilità?
Sarà facile calendarizzare nuovi impegni senza dover rinunciare ad altre opportunità lavorative?

La presa di parola delle più grandi Cooperative e associazioni di categoria ci dimostra quanto non sia in agenda il tentativo di stoppare quella che potrebbe diventare la più grande crisi del settore culturale che nel paese potrebbe svilupparsi.

Partiamo quindi dal riconoscimento del reddito durante questa emergenza, per sviluppare una piattaforma di rivendicazione nel tempo.

Martedì 3 Marzo dalle 10.00 saremo fuori dalla regione Emilia Romagna, insieme alle altre categorie maggiormente colpite e a rischio, per chiedere i nostri diritti!

Invitiamo tutte le professionalità del settore a partecipare ed intervenire, anche in maniera artistica, con cartelli e quant’altro per farsi sentire!
Noi l’emergenza Coronavirus non la paghiamo! Presidio in Regione

Per continuare invece la discussione sul settore vi invitiamo ad iscrivervi al gruppo Facebook: Emergenza Continua: per la tutela dei Professionist@ dello spettacolo

Argomenti: Bologna - Parma - Reggio Emilia, Rimini - Romagna, Salario, spettacolo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Spot video: Scuole chiuse: educatori senza stipendio? NO GRAZIE! Reddito di quarantena per tutt@
Articolo successivo Milano, martedì 3 marzo presidio per il REDDITO di QUARANTENA

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL
Associazione Diritti LavoratoriLavoro PoveroLavoro SocialeLogisticaMetalmeccaniciPiemontePulizieSpettacolo

Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL

6 Aprile 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - BASTA LAVORO POVERO, BASTA PRECARIETÀ! REDDITO UNIVERSALE E SALARIO MINIMO PER TUTTI E TUTTE!
Campagne PubblicheLavoro DomesticoLavoro PoveroPrimo Piano

BASTA LAVORO POVERO, BASTA PRECARIETÀ! REDDITO UNIVERSALE E SALARIO MINIMO PER TUTTI E TUTTE!

14 Novembre 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - MAGAZZINO "PRODOTTI COOP" DI PARMA: UN'ORDINARIA STORIA "LOGISTICA" DI APPALTI, PRECARITÀ, CAPORALATO
LogisticaPrimo Piano

MAGAZZINO “PRODOTTI COOP” DI PARMA: UN’ORDINARIA STORIA “LOGISTICA” DI APPALTI, PRECARITÀ, CAPORALATO

15 Giugno 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - SALARIO MINIMO EUROPEO? SENZA LOTTE SOLO FUMO NEGLI OCCHI
Approfondimenti

SALARIO MINIMO EUROPEO? SENZA LOTTE SOLO FUMO NEGLI OCCHI

14 Giugno 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?