ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Riders Union Bologna: «è giunto il momento di presentare il conto alle piattaforme!»
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Riders Union Bologna: «è giunto il momento di presentare il conto alle piattaforme!»
Privato

Riders Union Bologna: «è giunto il momento di presentare il conto alle piattaforme!»

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 23 Giugno 2020 1.2k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Riders Union Bologna: «è giunto il momento di presentare il conto alle piattaforme!»
Condividi

Due mesi di lockdown, la crisi economica ormai alle porte (con le pressioni del mondo industriale per una ulteriore deregolamentazione del lavoro) e il dibattito nazionale sull’uso delle (poche) risorse pubbliche a disposizione hanno già scavato un solco all’interno della società.

È in questo contesto che probabilmente va collocata questa nuova ondata di proteste dei riders: da Bologna a Milano, passando per Torino ed altre città italiane, da maggio è stato un susseguirsi di presidi, scioperi, blocchi, manifestazioni, azioni comunicative.
Se qualcuno, e le piattaforme in primis, pensava di fiaccare questo movimento con il peggioramento delle condizioni di lavoro e delle buone campagne pubblicitarie si è sbagliato di grosso.
Il lockdown ha trasformato questo segmento di precariato in una forza lavoro essenziale che adesso, con maggiore consapevolezza, pretende giustamente i suoi diritti.

Durante gli scorsi mesi l’arroganza delle piattaforme si è palesata a tutti gli effetti. Dalla mancata fornitura di dispositivi di sicurezza alla riduzione delle tariffe orarie (proprio mentre dichiaravano un trend positivo nel volume di vendite), le aziende hanno esasperato il loro modello di sfruttamento del lavoro senza alcun tipo di compensazione verso i riders.
Se ci fosse qualche dubbio a riguardo, basta richiamare l’attenzione sul procedimento giudiziario in corso contro Uber Eats per caporalato. Minacce, insulti, pressioni, sfruttamento della condizione di bisogno di precari e migranti: sono queste le accuse rivolte dai giudici all’azienda californiana.
Ma non si tratta solo di Uber Eats. Perché anche le altre piattaforme, in maniera ed intensità diverse, mettono in campo atteggiamenti prevaricatori nei confronti dei riders, approfittando della immaterialità dell’azienda che si nasconde dietro chat e applicazioni.
Di più, lo scontro sembra acuirsi. Le scene della stazione di Milano, con centinaia di riders impossibilitati a prendere il treno con le loro bici per poter tornare a casa, ci parlano delle condizioni di vita che, oltre a quelle di lavoro, si celano dietro la sbandierata “economia dei lavoretti”.

A Bologna nelle ultime settimane il malcontento dei fattorini non ha fatto che crescere ma al contempo è cresciuta la capacità organizzativa e conflittuale. Sabato (20 Giugno, ndr), dopo aver partecipato al corteo regionale indetto insieme a diverse sigle di base, abbiamo deciso di sanzionare e bloccare i McDonald’s del centro, dando un segnale chiaro nonostante le pressioni dei manager e della polizia: siamo stanchi di tante parole, serve un cambiamento reale ora. Migranti e italiani, ragazze che con questo lavoro pagano l’affitto e padri che sostengono le proprie famiglie, tutt* insieme abbiamo vissuto una lunga giornata di sciopero condividendo cori, slogan e pratiche di lotta.

-importante-
Ad imageAd image

Le prossime settimane vedranno un acuirsi degli effetti della crisi economica e i tentavi di precarizzare ulteriormente il lavoro non mancheranno. Da lavoratori precari sappiamo bene cosa voglia dire tutto ciò, non è di certo questa la soluzione e noi ci opporremo con tutte le forze. Le piattaforme di servizi logistici sono tra i soggetti che hanno tratto vantaggio dalla pandemia ed è giunto il momento di presentargli il conto.

Stiamo lavorando a livello regionale per costruire un tavolo di confronto tra le varie parti e con le piattaforme stesse, rispetto al quale ci auguriamo che avranno la decenza di non sottrarsi, almeno stavolta. Siamo anche vigili sull’autunno, quando si chiarirà il destino del percorso della legge nazionale che prevede, entro novembre, la definizione di un tavolo di trattativa per un contratto di settore o l’applicazione delle tutele della subordinazione a tutti.

Crediamo, infine, che sia il momento di muoversi verso la costruzione di una grande mobilitazione nazionale, provando a trovare una data autunnale di azioni dislocate in tutte le città.

La battaglia è ancora lunga, ma i/le riders stanno dimostrando che solo con la lotta si può ottenere un reale cambiamento.

Ancora una volta, non per noi ma per tutt*!

Riders Union Bologna

Argomenti: Bologna - Parma - Reggio Emilia, rider, Rimini - Romagna, sciopero
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Bologna - Migliaia al corteo per "un futuro di salute, soldi, diritti per tutti/e!" Bologna – Migliaia al corteo per “un futuro di salute, soldi, diritti per tutti/e!”
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratori dello spettacolo in presidio sotto la sede INPS di Torino Lavoratori dello spettacolo in presidio sotto la sede INPS di Torino

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro PoveroVeneto

Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero

20 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto PubblicoBeni comuni

Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti

19 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne PubblicheLogistica

Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)

15 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Stato di agitazione di tutto il personale B&M del magazzino In'S di Torre Garofoli
PrivatoLogisticaPiemonte

Stato di agitazione di tutto il personale B&M del magazzino In’S di Torre Garofoli

15 Settembre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?