ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Bologna – #Riapriamolabàs
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Bologna – #Riapriamolabàs
Sociale

Bologna – #Riapriamolabàs

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 11 Settembre 2017 1.3k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Una giornata straordinaria, come di sicuro non se ne vedevano da tempo. Più di 20000 persone in carne e ossa, di tutte le età, sono scese per le strade di Bologna al grido di RIAPRIAMO Làbas, lo spazio sociale sgomberato lo scorso 8 agosto in contemporanea con lo sgombero del Laboratorio Crash, altra importante esperienza di lotta e di cooperazione nella città di Bologna. L’azione repressiva di magistratura e polizia dell’8 agosto ha colpito in profondità la sensibilità di moltissimi cittadine/i bolognesi e di molte altre realtà di movimento a livello nazionale che hanno raccolto l’appello alla mobilitazione dando vita ad una manifestazione di proporzioni enormi, lanciando così un segnale molto importante alle istituzioni e non solo. Un segnale che fa capire come i percorsi costruiti dal basso per trasformare luoghi morti, chiusi da anni, in beni comuni di primaria importanza , siano ormai profondamente radicati nel tessuto sociale cittadino e rappresentino una precisa volontà di riappropriarsi del patrimonio edilizio abbandonato, fuori da ogni logica speculativa. L’enorme partecipazione moltitudinaria rappresenta il maturare di una impellente necessità di essere protagonisti della costruzione della nuova città solidale, segnando in questo modo la distanza che esiste tra ciò che avviene nelle pieghe del sociale e ciò che si discute all’interno delle mura chiuse dei palazzi. La manifestazione di sabato 9 settembre esprime sicuramente tutto ciò e molto altro ancora.
Il collettivo Làbas il 13 novembre 2012 occupando l’ex Caserma Masini in via Orfeo n° 46 ha sottratto all’abbandono, al degrado e alla speculazione immobiliare un’ area che si estende per circa 9.000 mq nel cuore di Bologna, restituendola al quartiere, alla città, alla collettività. All’interno dello spazio era anche presente lo sportello casa e antisfratto di Adl Cobas: uno sportello che si è reso protagonista di un’importante stagione di lotta per la casa dando vita a 3 occupazioni abitative a Bologna che hanno messo al centro il nodo dell’edilizia sociale contro la speculazione, il mutualismo e l’accoglienza.
Nel corteo erano moltissimi i lavoratori giunti dal Veneto da altre città dell’Emilia Romagna e della Lombardia, tra cui i protagonisti delle recenti lotte alla Coca Cola di Nogara e alla Composad di Viadana. Lavoratori che nell’esperienza di Làbas e degli spazi sociali hanno visto subito una stretta vicinanza e sintonia con le lotte della logistica e non solo. In entrambi i casi infatti si parla di lotte per la conquista dal basso di diritti che vengono continuamente negati. A Viadana abbiamo visto chiaramente come un mix di forze istituzionali, padronali e sindacali si siano coalizzate per impedire la stabilizzazione delle conquiste ottenute, lasciando per strada oltre 100 lavoratori e lavoratrici. Si tratta delle stesse forze che usano i profitti ricavati dallo sfruttamento per mettere in atto quelle operazioni immobiliari e speculative che portano inesorabilmente alla logica che ha prodotto gli sgomberi dell’ 8 agosto.

Dopo la giornata di sabato 9 settembre si rafforza in noi la consapevolezza che oggi, in un quadro sicuramente mutato dove bisogna in qualche modo andare oltre vecchi schemi che riguardano sia gli spazi sociali che le lotte nei posti di lavoro, è solo dall’intreccio di esperienze e conflitti che si può sperare di fare un passo avanti nella direzione di una maggiore forza per la conquista di vecchi e nuovi diritti per tutti/e.

Argomenti:bolognalabas
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Bologna 09/09 – RiapriAMOlàbas!
Articolo successivo Più di 200 delegati partecipano e discutono alll’assemblea di ADL Cobas

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sull’immigrazione. Diamo i numeri. Quelli veri.

30 Giugno 2018

La vertenza a Rimini per le richieste di iscrizione anagrafica delle persone senza fissa dimora

7 Gennaio 2019

E.R. Help-Line Regionale Sanatoria 2020: Nessun@ Resti Sol@!

8 Giugno 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Coronavirus. 12 dicembre a Milano si pratica il TAMPONE SOSPESO
Beni comuniLombardiaSanitàSociale

Coronavirus. 12 dicembre a Milano si pratica il TAMPONE SOSPESO

12 Dicembre 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?