ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Vertenza Composad – Approfondimenti
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Vertenza Composad – Approfondimenti
Privato

Vertenza Composad – Approfondimenti

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 8 Luglio 2017 1.4k Visualizzazioni 8 minuti di lettura
Condividi
8 minuti di lettura
Condividi

La vertenza a Viadana ha portato un grande cambiamento e segnato in maniera indelebile il territorio della bassa mantovana. Abbiamo visto per oltre 5 settimane facchine e facchini che rivendicavano il diritto a lottare per condizioni lavorative giuste, contro i giochetti di cooperative e aziende che tramite i cambi appalto provano ad eliminare la parte più scomoda e combattiva, affiancati dai Confederali e Istituzioni che tutelano oramai solo alle imprese invece di tutelare le persone che creano ricchezza con il proprio corpo e la propria professionalità, data da anni e anni di lavoro all’interno dell’azienda.

In molti hanno scritto e ragionato su quello che è successo fuori dai cancelli di Composad, dove l’azienda ha aizzato i lavoratori diretti contro i socio-lavoratori del reparto imballi, creando così una guerra fra chi dovrebbe invece sostenersi e portare solidarietà l’uno con l’altro.

“[…] In tutti questi anni i lavoratori della Ex Viadana Facchini hanno lavorato all’interno dello stabilimento Composad non vedendo rispettato il contratto nazionale. Quando è stato il momento hanno fatto sacrifici per salvaguardare il proprio posto di lavoro e, nonostante questo, hanno dovuto lottare ancora per mantenerlo nonostante in questo caso il lavoro ci sia. Hanno contribuito e contribuiscono a rendere grande Composad tanto quanto i colleghi direttamente assunti. Eppure quando hanno chiesto uguali diritti e legalità sono stati attaccati da tutte le parti. Di fronte a divisioni create dall’alto, tra lavoratori di serie A o B, i sindacati avrebbero il compito di unirli e renderli protagonisti nella lotta per veder riconosciuti pari diritti.[…]”
(da https://www.facebook.com/equal.info/photos/a.422973534411641.91545.381406008568394/1591085430933773/?type=3&permPage=1)
eQual – Sinistra Italia Mantova – Rifondazione Comunista Mantova

“[…] Lo scontro davanti alla Composad traduce e semplifica il funzionamento della macchina fabbrica: un insieme di promesse e tradimenti, minacce e ritorsioni. C’è sempre una promessa, flebile che però alimenta quella speranza che ti dice di fare come ti viene detto, che se ti mostri all’altezza di quello sforzo richiesto sarai ricompensato con delle garanzie contrattuali in più, o magari ti verranno aumentate le ore, oppure chissà cosa. Poco importa poi se questa promessa non viene mai mantenuta, tanto basta ammiccarla agli “operai” oggi per strutturare un’organizzazione del lavoro utile ai padroni di turno. Promesse o minacce, come anche quella di non finire come “quei negri della cooperativa”, il venire declassati o gettati via. L’egoismo dei più “garantiti” non ha quindi cancellato la lotta di classe, anzi ne è un suo prodotto. Si potrebbe dire che quell’egoismo ha forse esaurito la solidarietà di classe, ma sarebbe una banalità, perché il frazionamento delle posizioni lavorative nella fabbrica è il segno più evidente della rottura di un riconoscimento comune. Ma la sfida è proprio qui trovare, nella lotta, un nuovo riconoscimento possibile e questo non esiste al di fuori dello sviluppo dei conflitti esistenti. Anche e soprattutto quelli della cosiddetta lotta nella classe. […]”
(da http://www.infoaut.org/approfondimenti/la-fabbrica-di-viadana-la-stampa-la-lotta-di-classe)
Infoaut

-ISEE-
Ad imageAd image

“[…] come possiamo vincere?
Nelle ultime settimane è stata evidente la sproporzione delle forze in campo e dobbiamo porci il problema di come cambiare questo quadro. 
Da un primo punto di vista è indispensabile la solidarietà tra lavoratori di altre aziende, ma per raggiungere questo obiettivo è necessario lavorare a diffondere sul territorio strumenti sindacali quali ADL Cobas.
Inoltre la solidarietà di gruppi politici o collettivi sociali non basta se non riesce a diffondersi tra quei settori sociali crescenti di giovani / inoccupati / tirocinanti / precari che nonostante siano schiacciati dallo sfruttamento si trovano in contesti lavorativi dove è difficile organizzarsi ed esporsi in prima persona. 
Uno nuovo movimento dei lavoratori non potrà mai darsi se non interpretiamo questi momenti di lotta quali spazi per creare relazioni tra lavoratori di settori diversi, che però subiscono un simile sfruttamento. 
Infine queste lotte, come spesso è stato sottolineato a Viadana, devono interrogarsi sulla distribuzione delle ricchezze, sul peso di 140 licenziamenti per l’economia e il welfare del territorio e sul conseguente valore della cittadinanza oggi, nel momento in cui gli interessi dei profitti/banche/mercati sono anteposti ad ogni diritto sociale. […]”

(da https://www.facebook.com/laboje.spaziosociale/posts/1921181768167832:0)
LaBoje Spazio Sociale

“[…] i lavoratori della Viadana Facchini che per anni hanno lavorato in appalto alla Composad di Viadana in Provincia di Mantova sono uno di questi continenti dove le imprese committenti sfruttano lavoratori e lavoratrici per anni (anche 15) per poi trattarli come stracci sporchi che non vale la pena neppure pulire. Licenziati con il meccanismo ignobile del cambio appalto. Davanti ad una situazione molto dura dove centinaia di lavoratori rischiavano di essere lasciati a casa e quelli che sarebbero entrati avrebbero visto peggiorare le loro condizioni di lavoro, i lavoratori hanno deciso di resistere: dopo aver prodotto per anni la ricchezza della Composad e del gruppo Saviola, proprio come i dipendenti diretti, non possono accettare questa situazione. Intorno a questa vertenza molto dura si sono sviluppate la radicalità e l’unità dei lavoratori in appalto che ha messo in discussione le scelte aziendali, ma che non è stata recepita dai lavoratori diretti e dall’opinione pubblica locale, dove le retoriche razziste e xenofobe degli ultimi anni hanno contribuito a definire i lavoratori della Viadana Facchini come lavoratori di serie B: senza diritti. Questo però si ripercuoterà sulle condizioni di lavoro di tutti, anche di chi oggi si crede al sicuro. […]”
(da http://clashcityworkers.org/rassegna-stampa/2666-corteo-a-viadana-mn-solidarieta-ai-lavoratori-composad.html)
Clash City Workers

Questa vertenza è un importante passaggio quindi per le lotte autorganizzate che i sindacati di base portano avanti per anni: abbiamo infatti visto come Legacoop, Confindustria, Istituzioni e sindacati Confederali non ci pensino due volte a sacrificare la vita di oltre 140 famiglie pur di difendere il sistema di profitto che nel tempo hanno creato soprattutto all’interno del settore logistico, non ponendosi il problema del costo sociale che ricadrà, oltre sui singoli lavoratori, sul territorio e sulla cittadinanza tutta.
Chi ha subito queste ingiustizie ha però sviluppato una consapevolezza che prima non aveva, quella di lottare per non essere più sfruttato, il non voler essere più considerato lavoratore di serie B solo perchè socio di cooperativa o perchè non nato in Italia, quella di essere una parte importante dell’azienda, alla pari di lavoratori diretti o dirigenti.
E per questo che continueremo con la nostra lotta sul territorio di Viadana!

Altri link per approfondire:

https://www.adlcobas.it/Chi-comanda-a-Mantova-Saviola-o-il-Prefetto.html
https://www.adlcobas.it/Mantova-16-giugno-corteo-territoriale-a-fianco-dei-licenziati-Composad.html
https://www.adlcobas.it/Lottare-e-un-dovere-Corteo-solidale-con-i-licenziati-Composad.html
http://www.lastampa.it/2017/06/30/italia/cronache/operai-precari-contro-i-garantiti-in-fabbrica-la-guerra-tra-poveri-oZnJbTFyLHg3USi1jyPWsO/pagina.html
http://radioblackout.org/2017/07/composad-esternalizzando-impera-dividendo-poveri-bianchi-contro-poveri-neri/
http://www.la7.it/in-onda/video/operai-contro-operai-la-lotta-di-classe-20-06-07-2017-217958
https://www.facebook.com/adlcobas.er/videos/1035389989929353/

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio Emiliacomposadviadana
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Lottare è un dovere! Corteo solidale con i licenziati Composad!
Articolo successivo Sui nuovi voucher: Non abbiamo più tempo! Basta rapine, facciamo PRESTO!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero e blocco del magazzino Fedex di Alessandria nel giorno dello sciopero generale
PrivatoLogisticaPiemonte

Sciopero e blocco del magazzino Fedex di Alessandria nel giorno dello sciopero generale

18 Giugno 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - ccnl METALMECCANICI: scambio soldi > inquadramento unico
MetalmeccaniciPrivato

ccnl METALMECCANICI: scambio soldi > inquadramento unico

8 Febbraio 2021

Un tappeto rosso accoglie i lavoratori AcegasAps reintegrati

28 Dicembre 2015

Gottardo Spa – Terzo giorno di sciopero a Padova e Broni

3 Ottobre 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?