ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Un anno di guerra
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Un anno di guerra
Approfondimenti

Un anno di guerra

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 23 Febbraio 2023 351 Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Un anno fa è scattata l’invasione dell’Ucraina da parte di Putin. E’ stato un anno di disastri, di morte e distruzione, di speculazioni e di affari, da una parte e dall’altra della “linea del fronte”: si parla di 200.000 morti tra i soldati di entrambe le parti, decine di migliaia tra i civili,  un costo della guerra di 180 miliardi di euro e 300 miliardi di danni per le distruzioni, senza contare i danni devastanti  per l’ambiente.

Per chi sta in basso, per la popolazione, per i profughi, per lavoratori e lavoratrici morte, distruzione, impoverimento; per chi sta in alto, per gli oligarchi, per i mercanti di morte affari a gonfie vele.

Alcuni mesi fa scrivevamo: siamo di fronte ad uno scontro tra potenze imperiali del tutto interne ad uno stesso orizzonte, capitalista e neoliberista: tutti i governi, tutte le alleanze militari, tutte le corporation mirano sempre e solo al profitto, al dominio del pianeta ed al controllo dei nostri corpi, alla repressione delle istanze di liberazione”.

Con buona pace di tutti i “campisti” l’invasione di Putin non ha nulla di “antiimperialista”!!!

-ISEE-
Ad imageAd image

Per questo pensiamo che sia giusto resistere all’invasione di Putin con ogni mezzo necessario, ma siamo anche consapevoli che la difesa ad ogni costo dei confini e delle “patrie”  può portare solo morte e distruzione; che la strada per la pace in Ucraina, così come in tutti gli altri paesi nei quali sono in corso guerre atroci deve necessariamente passare attraverso la ribellione dal basso che imponga cooperazione tra i popoli e non guerra. Un tempo si diceva che il proletariato non aveva nazione e che bisognava praticare l’internazionalismo e la rivoluzione. Mai come oggi pensiamo che quel vecchio slogan sia drammaticamente attuale.  Ma tutto questo oggi non si intravede neppure in lontananza, mentre l’escalation militare è sotto gli occhi di tutti e sta piegando le economie dei paesi Nato ad una economia di guerra  volta ad aumentare esponenzialmente le spese militari. Viene chiesto esplicitamente di riconvertire molte attività   sulla produzione di armamenti. E sappiamo che quando una determinata merce viene prodotta in sovrabbondanza, poi, quella determinata merce deve necessariamente essere venduta e consumata, con la conseguenza di un aumento ulteriore dei conflitti armati.

Ciò detto ribadiamo con forza che  siamo per la pace, ma non siamo “pacifisti”, come i partigiani, come i curdi o gli zapatisti.

Anche se nella vecchia Europa formalmente ci sono stati 70 anni di “pace”, per gli imperi e per il capitalismo la guerra è sempre stata una opzione ampiamente praticata, come abbiamo visto e continuiamo a vedere in varie parti del mondo.

Se è giusto capire quello che succede intorno a noi, non possiamo però rimanere prigionieri di una geopolitica da salotto, in cui gli esseri umani scompaiono dalle mappe.

Al contrario dobbiamo sempre rimettere al centro le istanze di liberazione, di allargamento dei diritti, di processi di giustizia climatica e sociale, e ricercare una sintonia con chi, in tutto il pianeta, condivide questi difficili percorsi.

Crediamo che gli Imperi facciano le guerre (con tutto il codazzo dei Dottor Stranamore che sognano valzer di funghi atomici) anche perché si sentono sicuri che quelle devastazioni non avranno mai degli sbocchi imprevisti, che l’insubordinazione sociale non determini processi fuori dal loro controllo, come è accaduto più volte nel secolo scorso.

Per questo crediamo che l’unica opzione possibile sia proprio lavorare contro le guerre degli imperi e costruire insubordinazione sociale.

Per questo per noi manifestare, nell’anniversario dell’invasione dell’Ucraina, vuol dire sforzarsi di andare da un’altra parte, provare a praticare ed immaginare un’altra storia, anche attraversando quelle manifestazioni che parlano della necessità di fermare la guerra.

In questo anno di guerra abbiamo manifestato, abbiamo sanzionato gli interessi degli oligarchi e abbiamo costruito due carovane di aiuti direttamente nei confronti di realtà sindacali e sociali indipendenti ucraine.

Sono realtà significative che, oltre a resistere all’invasione di Putin, denunciano i processi di liberalizzazione del mercato del lavoro, di privatizzazione, di uso della guerra per ridurre i diritti dei lavoratori e chiedono la cancellazione del debito estero ucraino, quel debito che sarà lo strumento di controllo della popolazione.

CONTRO TUTTE LE GUERRE, CONTRO I NAZIONALISMI, CONTRO L’AUMENTO DELLA SPESA MILITARE

CONTRO IL CAROVITA E PER LA CANCELLAZIONE DEL DEBITO

PER IL SOSTEGNO A CHI LOTTA PER I DIRITTI IN TUTTO IL MONDO

PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E CLIMATICA

 

9 MARZO 2023 – ORE 18.30

PADOVA PRESSO RADIO SHERWOOD

INCONTRO CON YURII SAMOILOV

Portavoce del Sindacato Indipendente dei Minatori dell’Ucraina

Argomenti:guerrarussiaucraina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Presentazione del libro "Ismael e gli altri" Presentazione del libro “Ismael e gli altri”
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Bolle e balle occupazionali del Renzi Social Club.

19 Maggio 2016

Prix/Fosser – MaxiDì/Brendolan/Cestaro/Unicomm – Ali’ spa/canella. Razza padrona veneta e lotte operaie meticce

4 Settembre 2016

Le statistiche dicono occupati, nella realtà sono nuovi precari

3 Maggio 2018

Il Governo figlio della paura.

5 Settembre 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?