ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Padova – Ridiamo dignità al trasporto pubblico!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Beni comuni > Trasporto Pubblico > Padova – Ridiamo dignità al trasporto pubblico!
Beni comuniTrasporto PubblicoVeneto

Padova – Ridiamo dignità al trasporto pubblico!

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 23 Marzo 2023 376 Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Padova - Ridiamo dignità al trasporto pubblico!
Condividi

CONFRONTO TRA LE DUE AZIENDE

Percorso urbano

APS 2013

Corse effettuate al giorno 2167

-ISEE-
Ad imageAd image

Autisti impiegati 368

Incidenza della malattia intorno al 3%

Turni guida di 6.10 ore con nastro orario in genere di 6.30

Km percorsi 2011 7.700.000

Passeggeri  2014  27.000.000 circa 

Costo autisti APS 13.704.320

Busitalia Veneto 2023

Corse effettuate al giorno 2282

Autisti impiegati 288 a cui bisogna aggiungere 45 appaltati

Incidenza della malattia intorno al 10%

Turni guida mediamente 6.30 con nastro orario 10.30

Km percorsi  2021  6.706720

Passeggeri  2021  14.475448

Costo autisti Busitalia 10.019.520

Costo ipotizzato autisti appalto 1.890.000

Il minor costo per gli autisti di Busitalia oltre che per il numero minore è relativo anche al fatto che 120 di questi percepiscono la paga minima prevista dal contratto nazionale e non godono di quanto ereditato invece dai vecchi dipendenti di APS.

Per gli autisti in appalto abbiamo ipotizzato un costo comprendente il fatto che hanno un parametro più alto degli autisti neo assunti e che vi è anche il costo per la ditta che gestisce l’appalto.

Il numero degli autisti che attualmente guidano il tram si aggira sulle 70 unità, un numero assolutamente insufficiente a garantire una sicurezza nella costruzione dei turni, dovrebbero essere infatti almeno altri trenta in più.

Per il 2023 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato disposizione di anticipare alle Regioni l’80% del fondo nazionale per i trasporti che per tutti corrisponde a 4.377.652.097 ovviamente non sappiamo a quanto ammonti la quota destinata a Padova in quanto la stessa viene determinata anno per anno.

Questa anticipazione che poi la Regione deve a sua volta versare alle varie aziende consente a nostro parere di avere costi precisi in base ai costi del personale ed ai costi dei km da fare, e consentirebbe una volta sommata all’ipotesi di ricavi dalla bigliettazione anche di capire che tipo di organizzazione del servizio mettere in campo, con quali linee e quali frequenze.

Al di là delle cifre qui riportate che sicuramente mancano di alcune informazioni riteniamo utile presentare alcune riflessioni.

  • Torna utile confrontare l’incidenza della malattia tra le due aziende e chiedersi come mai per Busitalia sia così alta, a nostro parere incidono in maniera pesante le turnazioni messe in atto da Busitalia che di fatto non garantiscono il recupero psico fisico del lavoratore.
  • Inoltre il numero contenuto di autisti non consente a Busitalia di avere le riserve necessarie per poter far fronte alle assenze non programmate e quindi saltano le corse che non si riescono a coprire con straordinari o mancati riposi.
  • Un dato ci preme sottolineare se si riuscisse a tornare ad un tasso di assenza del 3% vi sarebbe ovviamente un risparmio di 1 o 1.5 milioni di euro che non ci sembrano poca cosa.
  • Le forme stipendiali in essere a Busitalia non aiutano certo a formare spirito di squadra, infatti oltre ai vecchi dipendenti APS che percepiscono il salario originario di APS, ci sono i neo assunti che

invece percepiscono il salario da contratto nazionale senza indennità riconosciute ai vecchi dipendenti, e i lavoratori dell’extra urbano che percepiscono il salario contrattuale più indennità varie legate al tipo di servizio .

  • Sempre relativamente alla parte economica Busitalia eroga ancora buoni pasto del valore di 4 euro che sono ovviamente insufficienti a garantire un minimo ristoro per quei lavoratori che sono magari costretti a fare orari a cavallo del pranzo o della cena. (da notare che ad esempio in ACTV il buono pasto è di 9 euro)
  • Andando poi alla nota dolente dei turni di servizio imposti agli autisti, oltre all’applicazione del nastro orario di 10.30 ore, vi è anche il continuo ricorso alla disponibilità anche per intere settimane, questo significa che un autista disponibile per quella settimana saprà il proprio turno di lavoro solo al pomeriggio del giorno prima impedendo così qualsiasi programmazione della vita familiare.
  • Per finire dal 2020 per tutti i lavoratori di Busitalia ma sopratutto per gli autisti, non esiste premio di risultato nonostante il lavoro svolto durante la pandemia con i rischi di contagio che comportava essere per 6 ore all’interno di un autobus o un tram.

Alla luce di quanto fin qui riportato riteniamo non sia sufficiente ripensare di rivedere il Contratto di Servizio (se sarà possibile) senza ripensare anche a garantire un miglioramento economico ai lavoratori, senza un adeguamento del buono pasto e senza una reale volontà di parificare gli stipendi di quelli che svolgono lo stesso lavoro, oltre ovviamente ripensare anche una turnazione in grado di garantire un vero recupero psico fisico, e la possibilità di avere certezze in merito all’orario di lavoro al fine di poter anche organizzare un minimo di vita familiare.

guarda il video https://www.gruppotv7.com/padova/2023/03/22/tpl-autisti-e-passeggeri-sono-le-vittime-48-43/

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero per il ticket restaurant nei magazzini Sogegross di Serravalle e Rivalta Sciopero per il ticket restaurant nei magazzini Sogegross di Serravalle e Rivalta
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Fumata nera in Prefettura. Secondo giorno di sciopero nei magazzini Sogegross di Alessandria Fumata nera in Prefettura. Secondo giorno di sciopero nei magazzini Sogegross di Alessandria

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Importante vittoria contro Busitalia Veneto e il Fondo Pensione Priamo
Trasporto Pubblico

Importante vittoria contro Busitalia Veneto e il Fondo Pensione Priamo

19 Novembre 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - TPL: scioperare per cosa?
Beni comuniTrasporto Pubblico

TPL: scioperare per cosa?

13 Gennaio 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - MILANO: nasce la Brigata Sanitaria “Soccorso Rosso”
Beni comuniCampagne PubblicheLombardiaSanitàSociale

MILANO: nasce la Brigata Sanitaria “Soccorso Rosso”

22 Novembre 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Grande risultato di ADL COBAS nel Veneto: firmato accordo regionale per driver e magazzinieri della filiera GLS ENTERPRISE
PrivatoLogisticaVeneto

Grande risultato di ADL COBAS nel Veneto: firmato accordo regionale per driver e magazzinieri della filiera GLS ENTERPRISE

14 Aprile 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?