ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Il Brasile verso il ballottaggio: oltre le elezioni i settori oppressi dovranno continuare ad organizzarsi contro un nemico dichiarato (Bolsonaro) o mascherato (Lula)
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Il Brasile verso il ballottaggio: oltre le elezioni i settori oppressi dovranno continuare ad organizzarsi contro un nemico dichiarato (Bolsonaro) o mascherato (Lula)
Approfondimenti

Il Brasile verso il ballottaggio: oltre le elezioni i settori oppressi dovranno continuare ad organizzarsi contro un nemico dichiarato (Bolsonaro) o mascherato (Lula)

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 17 Ottobre 2022 422 Visualizzazioni 8 minuti di lettura
Condividi
8 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Il Brasile verso il ballottaggio: oltre le elezioni i settori oppressi dovranno continuare ad organizzarsi contro un nemico dichiarato (Bolsonaro) o mascherato (Lula)
Condividi

DI CHRISTIAN PEVERIERI

TRATTO DA GLOBALPROJECT.INFO

Le recenti elezioni presidenziali in Brasile hanno mostrato la fotografia di un paese spaccato a metà, differente da quello prospettato da pressoché tutti i sondaggi. Preoccupati dalle voci di un possibile colpo di stato dei militari, non ci si è resi conto che la vera minaccia era rappresentata dal radicamento nel territorio del bolsonarismo. Infatti, pur vincendo, Lula non ha sfondato mancando l’elezione al primo turno per poco. Bolsonaro, d’altro canto, è riuscito a far convergere su di sé tutto il variegato mondo della destra, militare e capitalista, del paese.

Nell’ottica di approfondire “desde abajo” le motivazioni che hanno dato luogo a questi risultati elettorali e i possibili scenari futuri verso l’appuntamento del ballottaggio del 30 ottobre, Global Project propone due interviste ad altrettanti attivisti militanti dei movimenti sociali brasiliani che spaziano da una posizione più autonoma e di movimento a una posizione pro Lula. La prima di queste interviste è a Fabio, attivista dell’organizzazione sindacale CSP-Conlutas (Central Sindical e Popular Conlutas), organizzazione impegnata nella difesa dei diritti del lavoro, ma non solo, e nella cooperazione internazionale con la rete Internacional Labour Solidarity che proprio recentemente ha portato aiuti umanitari alla popolazione ucraina colpita dalla guerra.

-ISEE-
Ad imageAd image

I risultati elettorali hanno mostrato una grande tenuta di Bolsonaro e un paese spaccato a metà. Quali sono secondo te le ragioni di questo risultato? Vi aspettavate che il presidente ottenesse così tante preferenze considerato quanto ha fatto durante il suo mandato?

La polarizzazione politica è un fenomeno che si verifica in diversi paesi. È generalmente dovuto alla crisi economica, al discredito nei confronti del regime democratico liberale e dei partiti politici tradizionali e alla mancanza di prospettive per un futuro migliore per i lavoratori. In Brasile, l’attuale presidente Jair Bolsonaro è riuscito a occupare lo spazio politico dei tradizionali partiti borghesi di destra unendo l’estrema destra intorno a lui: tra gli altri settori ci sono i capitalisti dell’agroalimentare, minerario e del legname che traggono profitto dalla devastazione dell’Amazzonia e dei popoli indigeni; parlamentari corrotti; cristiani ultra-conservatori; personale di polizia e militare; e persino la mafia delle milizie di Rio de Janeiro. Questo gli ha permesso di creare una base sociale ed elettorale che rappresenta un brasiliano su tre e che, indipendentemente dall’eventuale sconfitta al secondo turno delle elezioni del 30 ottobre, rimarrà un’alternativa autoritaria per i capitalisti. Bolsonaro ha anche beneficiato di un voto contro Lula e il PT (Partito dei Lavoratori) che ha ampliato il suo risultato, una mossa che non era stata presa in considerazione dai sondaggi elettorali.

In queste settimane anche qui in Italia sono giunte voci di un possibile colpo di stato militare qualora avesse vinto Lula. Pensate persista ancora il rischio se dovesse vincere Lula al secondo turno?

Il presidente Bolsonaro e i suoi sostenitori difendono il ritorno del regime militare che ha governato il Brasile dal 1964 al 1984. Ma non hanno ottenuto il sostegno dei grandi capitalisti per il loro progetto autoritario, il che rende difficile avere successo in un colpo di stato militare. I grandi capitalisti preferiscono, in questo momento, un governo Lula in alleanza con i rappresentanti tradizionali della destra borghese (come nel caso del suo vicepresidente Geraldo Alckmin) per evitare lo scoppio di grandi lotte sociali. Lula ha il sostegno della maggior parte dei sindacati e dei movimenti sociali. Naturalmente, se c’è una rivolta sociale nel paese, questi grandi capitalisti si affidano a Bolsonaro e all’estrema destra per combattere le lotte operaie e popolari e impedire un cambiamento sociale che colpisce i loro interessi.

Nelle dichiarazioni post voto Lula si è dimostrato fiducioso e ottimista rispetto a una possibile vittoria. Tu cosa ne pensi?

La maggior parte degli analisti politici ritiene che la vittoria di Lula si basi sulla differenza di sei milioni di voti al primo turno. Le dichiarazioni di sostegno a Lula da parte dei candidati borghesi che sono arrivati al terzo e quarto posto e le elezioni in cui Lula appare con il 51% confermano questo favoritismo. La vittoria di Lula è l’ipotesi più probabile.

Sul tema dei diritti, delle donne, delle minoranze, delle popolazioni indigene, dei lavoratori ci sono due visioni opposte tra i due candidati. Quali conquiste può determinare la vittoria di Lula e al contrari a quali rischi si va incontro dovesse vincere Bolsonaro?

Bolsonaro si oppone ai diritti delle donne, delle persone LGBT e dei neri e crede che i diritti della classe operaia e dei popoli indigeni siano ostacoli alla crescita economica. È un nemico dichiarato dei settori oppressi. Lula è diverso. Si presenta come un difensore dei diritti degli oppressi, ma il suo mandato presidenziale è irto di misure contro i lavoratori. Una delle sue prime misure è stata quella di attuare una riforma delle pensioni per ridurre i diritti pensionistici dei dipendenti pubblici nel 2003. Lula si alleò con la Chiesa cattolica e non sostenne la legalizzazione dell’aborto.

Nel 2005 Lula ha approvato una legge sulla droga che ha triplicato l’incarcerazione del paese raggiungendo più di 600.000 prigionieri, per lo più poveri e giovani neri. La deforestazione in Amazzonia è cresciuta nel suo mandato. Queste politiche rappresentano una battuta d’arresto anche se ci sono stati alcuni risultati importanti come le politiche affermative per i neri e le popolazioni indigene per entrare nelle università pubbliche e la titolazione delle terre delle popolazioni afrobrasiliane nere e dei popoli indigeni. I settori oppressi e i loro movimenti dovranno organizzarsi per difendere i loro diritti sia che abbiano eletto un nemico dichiarato (Bolsonaro) o un nemico mascherato (Lula).

Voi che siete stati in Ucraina assieme ai compagni della rete International Labour Solidarity, che posizione hanno i due candidati rispetto alla guerra in Ucraina e come pensano di risolvere il problema del caro vita influenzato dall’aumento dei prezzi dell’energia?

Bolsonaro e Lula hanno una posizione simile: in pratica difendono Putin contro l’Ucraina. Bolsonaro ha visitato Putin alla vigilia dell’invasione dell’Ucraina e ha dichiarato il suo sostegno alla Russia. All’ONU, il Brasile si oppone a qualsiasi sanzione contro la Russia. Lula ha rilasciato una lunga intervista alla rivista americana TIME in cui incolpa Putin e Zelensky per la guerra e fa dure critiche a Zelensky. Lula non ha mai criticato Bolsonaro per la posizione del Brasile alle Nazioni Unite. Per quanto riguarda i prezzi dell’energia, Bolsonaro sostiene la riduzione delle tasse statali sul petrolio mentre Lula sostiene la riduzione dei profitti miliardari della compagnia petrolifera statale Petrobras. Il costo dell’elettricità per le case è alto, ma non è cambiato con la guerra. La maggior parte dell’elettricità è generata da grandi centrali idroelettriche nazionali e binazionali.

Foto di copertina: CSP-Conlutas

Argomenti:bolsonarobrasileelezionilula
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Bologna: occupata "Casa Vacante"! Bologna: occupata “Casa Vacante”!
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - IMPORTANTISSIMA SENTENZA: RICONOSCIUTO IL DIRITTO DELLA VEDOVA DI UN EX LAVORATORE DEI CEMENTIFICI, A BENEFICIARE DELLA RENDITA INAIL CON ARRETRATI E INTERESSI LEGALI. IMPORTANTISSIMA SENTENZA: RICONOSCIUTO IL DIRITTO DELLA VEDOVA DI UN EX LAVORATORE DEI CEMENTIFICI, A BENEFICIARE DELLA RENDITA INAIL CON ARRETRATI E INTERESSI LEGALI.

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Aspettando Godot. Lavoro, reddito, rivendicazioni, elezioni.

10 Gennaio 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - Poverə noi – Per il salario minimo, oltre gli slogan
Campagne PubblicheApprofondimentiImportanteLavoro PoveroPrimo Piano

Poverə noi – Per il salario minimo, oltre gli slogan

25 Ottobre 2024
Sindacato di Base ADL Cobas - Alì spa: basta colate di cemento, spreco e negazione dei diritti sindacali
ApprofondimentiBeni comuniLogisticaPrimo Piano

Alì spa: basta colate di cemento, spreco e negazione dei diritti sindacali

14 Settembre 2022

Salario minimo e fiscalità: un percorso di lotta in Europa

28 Giugno 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?