ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Dalla parte delle lotte, dalla parte del Si Cobas
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Dalla parte delle lotte, dalla parte del Si Cobas
Approfondimenti

Dalla parte delle lotte, dalla parte del Si Cobas

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 31 Marzo 2022 4.5k Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Dalla parte delle lotte, dalla parte del Si Cobas
Condividi

Risale ormai a molti anni fa il rapporto che abbiamo costruito con il Si Cobas, un rapporto che è nato in modo del tutto spontaneo a partire dalla constatazione che in Emilia Romagna ed in Lombardia il Si Cobas aveva intrapreso un percorso di lotta simile  a quello che avevamo intrapreso in Veneto in un settore divenuto fondamentale e strategico per l’economia globalizzata, vale a dire il trasporto merci e la logistica. 

Per chi ha gestito per molti anni questo settore sono stati gli anni delle vacche grasse: un  uso generalizzato della forma societaria della cooperativa che ha consentito per molti anni ( ma ancora adesso esistono situazioni dove le cooperative la fanno da padrone) di applicare ai lavoratori forme di sfruttamento che si avvicinavano molto alla schiavitù. I  lavoratori coinvolti erano  per lo più stranieri, costretti a diventare soci e a pagare una quota sociale che arrivava anche a 6000 € (che non avrebbero mai più recuperato), ma che erano  a tutti gli effetti lavoratori subordinati. I lavoratori venivano chiamati al lavoro con il cellulare con continui cambi di orario, ma potevano anche non essere chiamati, non esistevano straordinari, ma paghe conglobate orarie, non c’erano le ferie, i permessi, non c’era il pagamento della malattia e, tantomeno, dell’infortunio, tredicesima e quattordicesima pagate nella forma conglobata ma in modo molto ridotto. E soprattutto si attuava continuamente il cambio di appalto che azzerava tutto dal TFR all’anzianità di magazzino, e consentiva soprattutto, grazie al fatto che gli amministratori erano delle teste di legno, di azzerare tutti i debiti con l’INPS o lo Stato. Questo era il mondo della logistica che abbiamo incontrato dalla metà del 2000 in poi. Ma non si trattava solo di avere a che fare con vere e proprie associazioni a delinquere legalizzate,   tutto questo era condito con forme di violenza verbale e non solo, con  offese, umiliazioni, ricatti e prevaricazioni di ogni genere che toglievano la dignità a centinaia di migliaia di lavoratori. Lo Stato, in tutto questo, con la complicità di Cgil Cisl e Uil, che avevano piazzato molti dei loro dirigenti negli organismi amministrativi delle cooperative, stava a guardare e legittimava questa forma ignobile di sfruttamento.

Contro tutto questo, si sono sviluppate dinamiche di lotta in Emilia Romagna, in Lombardia e in Veneto che hanno avuto caratteristiche simili e che hanno portato ad un rapporto tra Si Cobas e Adl Cobas, attraverso il quale siamo riusciti  a coordinare le lotte per arrivare a stravolgere un sistema putrido di sfruttamento, tollerato e coperto, non solo dai sindacati collusi, ma anche dal sistema politico. Pensiamo solo agli imperi delle cooperative “rosse” e “bianche”  che hanno esercitato, e lo fanno tuttora, un potere enorme all’interno di regioni fondamentali nell’economia capitalistica quali la Lombardia, l’Emilia Romagna ed il Veneto. Solo grazie alle denunce che le nostre OO.SS. hanno  inviato alla magistratura, in qualche sporadica occasione si sono aperte inchieste che hanno portato a qualche procedimento penale e a qualche arresto. Ma il mondo del malaffare, dell’evasione fiscale e contributiva, dello sfruttamento schiavistico è stato intaccato solo ed esclusivamente dalle lotte dei lavoratori e delle lavoratrici, i quali hanno subito in tutti questi anni migliaia di denunce, arresti, aggressioni poliziesche e di squadristi prezzolati. Tutto questo a fronte del fatto che le nostre OO.SS hanno dovuto combattere anche contro una legislazione sulla rappresentanza che non ci garantisce formalmente  alcun diritto anche dove rappresentiamo la totalità dei lavoratori. Siamo arrivati al paradosso, vedi l’esempio dei Fedex Tnt, dove, avendo la rappresentanza a Bologna e a Padova di almeno 80 % dei lavoratori e avendo conquistato con le aziende in appalto i diritti sindacali, con il processo ci internalizzazione avviato da Fedex, oggi ci hanno privato dei diritti sindacali, pur continuando a mantenere una maggioranza quasi totale tra i lavoratori.

E’ quindi chiaro ed evidente che da parte padronale si è sempre  tentata la via della criminalizzazione  delle lotte, puntando anche  su singoli rappresentanti sindacali  come è successo con  l’ignobile arresto di Aldo Milani , orchestrato da un faccendiere del mondo della logistica in combutta con al Digos, le cui motivazioni si sono rivelate  immediatamente come una ignobile montatura e che ha   visto il coordinatore nazionale del Si Cobas uscire del tutto estraneo ai fatti contestati. Abbiamo assistito ad  uno stillicidio continuo di montature e provocazioni che hanno come unico scopo quello di  stroncare questo grande movimento di lotta fatto di lavoratori e lavoratrici che vogliono continuare a rivendicare diritti. Nel frattempo tutti dimenticano il prezzo pagato dai lavoratori: morti, aggressioni, denunce, multe, licenziamenti ed una infinità di procedimenti disciplinari.

-ISEE-
Ad imageAd image

Tempo fa è successo anche a noi di Adl Cobas,  in varie  vertenze legate ai   cambi di appalto, dove, a  fronte dei gravi disagi  che i lavoratori subiscono in conseguenza di ciò, e per porre fine ad una consolidata prassi che danneggia i lavoratori e anche lo Stato, abbiamo richiesto una forma di indennità di disagio, che in alcune occasioni abbiamo anche ottenuto, che ci siano state avanzate minacce di denunce per estorsione, poi cadute nel nulla. Ma questo per far capire come il tentativo di usare la magistratura per intimidire e per fare arretrare la determinazione dei lavoratori nel rivendicare diritti e nel combattere l’illegalità, sia una prassi consolidata.

Per questo siamo ancora una volta al fianco del Si Cobas nel respingere queste pesanti intimidazioni, nella consapevolezza che solo tenendo la barra dritta  sulle lotte e sulla coerenza si può fare   piazza pulita del fango che si sta cercando di gettare sul Si Cobas. 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Giù le mani dalla Casa delle Donne di Alessandria Giù le mani dalla Casa delle Donne di Alessandria
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero a SDA Vercelli dopo l'ennesimo cambio appalto Sciopero a SDA Vercelli dopo l’ennesimo cambio appalto

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

In Europa per lavorare meno.

27 Marzo 2017

Paura e vita low cost nel paese del rancore impreparato al futuro

3 Dicembre 2017

Prix/Fosser – MaxiDì/Brendolan/Cestaro/Unicomm – Ali’ spa/canella. Razza padrona veneta e lotte operaie meticce

4 Settembre 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - Appello agli editori, agli scrittori, ai librai e... ai lettori: Grafica Veneta: lo sdegno non basta, occorre schierarsi a fianco dei lavoratori vittime di caporalato
ApprofondimentiPrimo Piano

Appello agli editori, agli scrittori, ai librai e… ai lettori: Grafica Veneta: lo sdegno non basta, occorre schierarsi a fianco dei lavoratori vittime di caporalato

6 Agosto 2021

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?