ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Nè con la RUSSIA nè con la NATO
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Nè con la RUSSIA nè con la NATO
Associazione Diritti LavoratoriCampagne Pubbliche

Nè con la RUSSIA nè con la NATO

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 25 Febbraio 2022 2.8k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Nè con la RUSSIA nè con la NATO
Condividi

Nella notte tra giovedì e venerdì, dopo settimane di tensioni e fallimenti della diplomazia, la Russia ha invaso l’Ucraina. In meno di 48 ore, fonti ufficiali parlano di oltre 1000 morti, tra militari di entrambi i fronti e vittime civili. Una strage che purtroppo è solo nella sua fase iniziale e che sta assumendo contorni sempre più drammatici con l’assedio di Kiev da parte delle truppe russe.
L’Europa torna a vivere l’incubo della guerra, una condizione che in realtà non ha mai abbandonato il mondo contemporaneo, che si intreccia sempre con interessi economici, lobby delle armi, strategie geopolitiche e militari che si evolvono, ma conservano una costante: la sua violenza brutale, le sofferenze e il terrore che vivono le popolazioni che la subiscono.
Da decenni viviamo una condizione di guerra globale permanente, una corsa agli armamenti, all’espansionismo, all’egemonia, all’estrattivismo. Ci sono la Siria, lo Yemen, l’Afghanistan. I conflitti in Nigeria, Sudan, Etiopia. Ci sono le guerre condotte dai governanti contro parte della propria popolazione; la Turchia, il Marocco.
Oggi c’è l’Ucraina: un conflitto che ha radici profonde, alimentato da una ripresa dei nazionalismi che in quell’area, come nel resto d’Europa, stanno avendo effetti devastanti sul piano politico e culturale. Un conflitto che ci parla di due espansionismi contrapposti: quello russo, che da sempre ha mire verso il Mar Nero, come sbocco indiretto verso il Mediterraneo; quello della NATO, che dalla fine della Guerra Fredda ha attuato un allargamento a Est, che vede proprio nell’Ucraina il coronamento di un obiettivo di lungo periodo.
Quanto sta accadendo ci parla apertamente di “transizione energetica” ed estrattivismo, essendo strettamente collegato al completamento del grande gasdotto North Stream 2, che permetterebbe alla Russia di raddoppiare i volumi di gas trasportati ed è apertamente osteggiato da Ucraina e USA. Il 40% del gas europeo arriva da Mosca, le dichiarazioni della Germania sullo stop alla realizzazione del gasdotto North Stream 2 non sminuiscono le motivazioni economiche che spingono allo scontro tra NATO e Russia.
C’è di mezzo una corsa alla leadership globale, all’accaparramento forsennato delle risorse, che – come al solito – costerà un prezzo altissimo alla popolazione civile. Una corsa fomentata da un nazionalismo inculcato a furia di una propaganda che trova il nemico sempre nell’altro: per gli ucraini la Russia, per i paesi membri della NATO la Russia, per i russi l’Ucraina e i paesi che l’appoggiano.
In questo risiko che copre gran parte del globo la narrazione è distorta, con le tv italiane che danno spazio a militanti di battaglioni dichiaratamente neonazisti passati per comuni cittadini impegnati nella difesa dei propri connazionali, e lo stesso accade nella retorica utilizzata da Putin.
Non possiamo rimanere inermi e silenti di fronte a questo spettacolo truce e violento. Le guerre sono sempre state combattute da movimenti di massa, in grado di andare oltre le tifoserie e i posizionamenti, ma cercando di intravedere quell’altro mondo possibile, che cancelli definitivamente la guerra e le ingiustizie dalla storia.
Nei prossimi giorni attraverseremo le mobilitazioni che ci saranno, a livello cittadino e regionale. Chi perde sempre nelle guerre è la popolazione civile. Persone inermi che non premono bottoni o muovono truppe, ma che subiscono le guerre: è ancora valido lo slogan “loro le guerre, nostri i morti”.
Insieme al cessate il fuoco immediato, nelle piazze che attraverseremo chiediamo che il governo italiano e l’unione europea si attivino immediatamente per un corridoio umanitario affinché gli/le innocenti possano trovare un riparo sicuro dai bombardamenti.

Adl Cobas Padova – Cso Pedro – ASD Quadrato Meticcio – Polisportiva San Precario

Argomenti:guerranatorussiaucraina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - NO WAR! NE' CON LA RUSSIA NE' CON LA NATO. NO WAR! NE’ CON LA RUSSIA NE’ CON LA NATO.
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Alessandria in piazza contro la guerra in Ucraina Alessandria in piazza contro la guerra in Ucraina

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

REDDITO DI QUARANTENA.

6 Febbraio 2020

Bologna – Incontro Nazionale Lavoratrici Lavoratori Del Sociale

18 Settembre 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Un' intesa indecente
Campagne PubblichePrimo PianoVeneto

Un’ intesa indecente

23 Maggio 2024

Presidio per Barbara educatrice in causa contro la sua cooperativa sociale

26 Giugno 2019

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?