ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Comunicato stampa sull’utilizzo dei voucher da parte del Comune di Padova
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Comunicato stampa sull’utilizzo dei voucher da parte del Comune di Padova
Pubblico

Comunicato stampa sull’utilizzo dei voucher da parte del Comune di Padova

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 26 Febbraio 2017 1.3k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Ieri e oggi numerosi quotidiani nazionali e locali hanno dato ampio risalto al tema del lavoro accessorio pagato con i voucher.
Oltre al dato piuttosto noto dell’utilizzo dei lavoro accessorio nel privato è emerso che tra i primi duecento committenti in termini di utilizzo buoni lavoro vi siano anche 7 Comuni di cui il 2° risulterebbe quello di Padova. Alla luce di quanto comunicato dall’Inps e delle informazioni che siamo riusciti ad ottenere dal Comune di Padova circa l’utilizzo dei voucher, nonché delle affermazioni della FP – Cgil di Padova riportate da Il Mattino di domenica 26 dicembre ci teniamo a fare alcune considerazioni.

1) Innanzitutto è evidente che lo Stato nelle sue articolazioni e funzioni, nonostante i processi di privatizzazione e di esternalizzazione, ha bisogno di lavoratori per coprire numerose attività e mansioni. Che siano manuali o intellettuali, semplici o complesse questo è poco importante perchè si tratta sempre e comunque di lavoro necessario a garantire beni, servizi e diritti per i cittadini.

2) Il blocco delle assunzioni deve essere rimosso il prima possibile. Gli Enti Pubblici devono fare pressione verso il Governo perchè questo avvenga e non cercare facili scorciatoie che scaricano sui lavoratori tutto il peso di questa politica neoliberista. Ricordiamo sempre che tra i 15 e i 20 miliardi di euro sono stati facilmente trovati per finanziare la politica fallimentare della decontribuzione. La scelta di bloccare le assunzioni nel pubblico impiego è quindi una scelta tutta politica.

3) I voucher vengono usati come arma di distrazione di massa per non affrontare il nodo del reddito e del welfare state. La retorica usata dai Comuni, e pure dalla FP – Cgil di Padova, è che si tratta di una forma di sostegno al redditto per soggetti costretti alla marginalità economica, disoccupati di lungo periodo o fuori dal perimetro dei sostegni al redditto. Detto che tra i lavoratori accessori della Pubblica Amministrazione troviamo anche numerosi giovani lavoratori altamente qualificati che non riescono a trovare altro forma di lavoro, noi consideriamo la retorica del voucher come sostegno al redditto quanto meno fuorviante (quando viene utilizzata in buona fede), se non nociva.
In Italia, ma non solo, esiste una grave dinamica di impoverimento della società. Non possiamo pensare che questo fenomeno sia affrontato con strumenti parziali, selettivi ed insufficienti, come i voucher, che non risolvono i problemi dei singoli nè le dinamiche più sistemiche connesse all’assenza di un redditto sufficiente tra ampie fasce della società.

-ISEE-
Ad imageAd image

4) La posizione della FP-CGIL di Padova espressa su i quotidiani locali ci lascia senza parole. Invece di mettere al centro del discorso i tagli e la privatizzazioni di molte funzioni e servizi pubblici, invece di impegnarsi a sostenere il referendum, promosso dalla CGIL stessa, per l’abrogazione del lavoro accessorio, minimizza la questione e la giustifica! Di più, arriva a “garantire che a non si sono verificati casi di utilizzo improprio dello strumento” a Padova. Ma come? Il senso del referendum sta proprio nel rifiuto del lavoro accessorio in quanto forma d’impiego. La categoria “uso improprio” non ha alcun valore giuridico. Il lavoro accessorio se rispetta alcuni requisiti economici è sempre legalmente utilizzabile e questa è l’unica cosa che conta.

Per ADL COBAS invece chiedere l’abrogazione dei voucher significa quindi anche lottare per un ampliamento della base occupazionale, per un welfare inclusivo e non discriminante e per un reddito di base garantito.

Argomenti:Padova - Bassa Padovana - Rovigopubblicoimpiegovoucher
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Non una di meno – Sciopero 8 marzo 2017
Articolo successivo Riflessioni sull’utilizzo del lavoro accessorio da parte delle pubbliche amministrazioni

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Gianni Boetto (Adl Cobas) vede analogie con il caso Luxottica: «I sindacati non devono più permetterlo».

24 Ottobre 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - La montagna ed il topolino
Scuola

La montagna ed il topolino

26 Giugno 2020

Lettera aperta alla direzione regionale entrate

14 Dicembre 2018

Padova – Non c’è peggior sordo di chi non vuole sentire

26 Maggio 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?