ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Marchionne cappottato, reintegrati gli operai di Pomigliano
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Marchionne cappottato, reintegrati gli operai di Pomigliano
Privato

Marchionne cappottato, reintegrati gli operai di Pomigliano

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 28 Settembre 2016 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

di Adriana Pollice:

La Corte di Appello del Tribunale di Napoli ha ribaltato la sentenza emessa a Nola, disponendo il ritorno in Fca di Mimmo Mignano, Marco Cusano, Antonio Montella, Massimo Napolitano e Roberto Fabbricatore, licenziati due anni fa per aver inscenato il suicidio dell’ad Sergio Marchionne davanti i cancelli dell’azienda, a Pomigliano d’Arco. I giudici, anzi le giudici, Maria Rosaria Rispolo, Giovanna Guarini e Antonietta Savino, hanno disposto che venga applicata la misura più favorevole agli operai prevista dalla legge Fornero, ossia ha condannato il Lingotto «alla reintegrazione dei lavoratori nel pregresso posto di lavoro, nonché al risarcimento del danno nella misura massima di dodici mensilità di retribuzione, calcolate sulla base dell’ultima retribuzione percepita, oltre ai versamenti contributivi, previdenziali e assistenziali». Avrebbero potuto avere 24 mensilità come forma di indennizzo ma senza il ritorno sulle linee, la vittoria sta proprio nel loro reintegro in fabbrica. Che però non sarà immediato, scontato infatti il ricorso di Fca in Cassazione.

Ieri sera festa al presidio in piazza Municipio, a Napoli. Il pomeriggio è passato a studiare la sentenza, depositata ieri. «È la terza volta che vinco contro la Fiat – commenta Mignano -, siamo Davide contro Golia». I cinque vennero licenziati il 20 giugno del 2014. A Pomigliano d’Arco il clima era terribile: tre suicidi e altri tentati suicidi; 316 lavoratori spostati al Wcl, il reparto logistico di Nola rimasto per otto anni senza alcuna missione produttiva; la maggior parte della forza lavoro in cassa integrazione ininterrotta dal 2008. Mignano aveva già due licenziamenti sulle spalle, Cusano uno. Dopo il funerale di Maria Baratto (operaia del Wcl che si tolse la vita con tre coltellate), il 5 giugno 2014 in venti decisero di inscenare con un manichino il suicidio di Sergio Marchionne, a terra indumenti di lavoro cosparsi di vernice rossa, accanto una lettera di pentimento.

Nel manifesto intitolato «Il mio lascito prima del mio ultimo respiro», l’ad chiedeva la riassunzione al Vico (dove si produce la Panda) dei 316 «deportati» a Nola e il perdono per le morti che aveva provocato. Stesso copione qualche ora più tardi a Napoli, davanti la sede Rai. Il 10 giugno all’ingresso 2 del Vico andò in scena il funerale del manichino.

-ISEE-
Ad imageAd image

28pol2 crocefissione protesta licenziati pomigliano foto lapresse 06
Secondo Fca si sarebbe trattato di un gesto lesivo della dignità dell’ad nonché di istigazione alla violenza, secondo il Tribunale di Nola si sarebbe trattato di «un illegittimo esercizio del diritto di critica, del tutto esorbitante sotto il profilo della continenza sostanziale e formale». Invece, secondo la Corte d’Appello, «la condotta è stata volutamente posta in essere dai predetti, che hanno curato ogni dettaglio della rappresentazione scenica che hanno inteso mettere in atto, al fine di protestare contro le politiche aziendali in tema di lavoro». Secondo i giudici al centro c’è «il tema del legittimo esercizio del diritto di critica nei confronti del datore di lavoro».

Ricostruendo il periodo drammatico attraversato in Fca a Pomigliano, i giudici concludono che «sicuramente non può ritenersi esorbitante dal legittimo diritto di critica il dissenso manifestato dai reclamanti rispetto alle strategie aziendali».

Nella sentenza si fa anche notare che «i lavoratori (tra cui vanno ricompresi quattro degli attuali ricorrenti) sono ininterrottamente sospesi dal lavoro dal 2008; anche il monito rivolto agli eventuali successori dell’attuale ad, di non pensare solo al profitto ma anche al benessere dei lavoratori, rappresenta, a parere di questa Corte, una legittima estrinsecazione della libertà di valutazione e critica dell’altrui operato». In sostanza si è trattato di una rappresentazione scenica macabra, forte, aspra ma comunque protetta dal «diritto di svolgere, anche pubblicamente, valutazioni e critiche dell’operato altrui (anche del datore di lavoro), che in una società democratica deve essere sempre garantito».

Del resto nessuna bugia è stata detta: operai sindacalizzati o con cause in corso o con ridotte capacità lavorative sono finiti in cig a zero ore a Nola, due dei suicidi hanno lasciato testimonianze scritte della loro angoscia provocata dall’incertezza per il futuro in fabbrica. E non c’è neppure istigazione al suicidio, come fa riferimento il Tribunale di Nola, ma solo la protesta per le strategie aziendali, che hanno spinto in depressione molti operai.

La Corte spazza via anche la tesi, sostenuta da Fca e accolta in primo grado, di aver subito un danno morale o materiale: «La diffusione mediatica non era idonea a creare grave nocumento morale all’azienda e all’amministratore delegato proprio perché si trattava di fatti già portati all’attenzione dell’opinione pubblica e comunque di tale danno nessuna prova è stata data da parte datoriale». Nessun dubbio: è stato solo il libero esercizio del diritto di critica dei lavoratori.

Argomenti:marchionnepomigliano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Padova – Abbiamo rotto l’incantesimo!? Bitonci nun te reggae più
Articolo successivo Rinnovo del contratto del Pubblico Impiego: mettiamoci “il carico da 11”…la partecipazione dei lavoratori!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Azione giudiziaria IN BRT : solo la mobilitazione potrà far cambiare realmente la situazione
ApprofondimentiLogisticaPrivato

Azione giudiziaria IN BRT : solo la mobilitazione potrà far cambiare realmente la situazione

31 Marzo 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Appello ai lavoratori di Grafica Veneta dai lavoratori di BM Services affinche’ si solleciti una risoluzione degna della vertenza in atto
Privato

Appello ai lavoratori di Grafica Veneta dai lavoratori di BM Services affinche’ si solleciti una risoluzione degna della vertenza in atto

30 Settembre 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - Salto tecnologico
Primo PianoPrivatoPubblico

Salto tecnologico

23 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Annunciata la chiusura del magazzino Maxi Di di Alessandria con 130 licenziamenti
Associazione Diritti LavoratoriLogisticaPrivato

Annunciata la chiusura del magazzino Maxi Di di Alessandria con 130 licenziamenti

21 Gennaio 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?