ADLcobas scuola sostiene le lotte dei lavoratori e delle lavoratrici della scuola e aderisce alle mobilitazioni del 2 settembre a Roma indette dai coordinamenti e dalle realtà territoriali di tutto il Paese. Anni di tagli ai servizi essenziali e politiche liberiste ci consegnano una Scuola povera e precaria dove le
Tag: scuola
La montagna ed il topolino
In attesa delle linee guida ufficiali, Azzolina è riuscita a compattare un ampio fronte di indignati. Si ricorre all’autonomia dei presidi in continuità con i piani di aziendalizzazione dettati da Confindustria e si pensa di impiegare, illegalmente, volontari e associazioni per sostituire lavoratrici e lavoratori e le loro professionalità. Anziché
Mail Bombing – Vogliamo il 100%
Il 31 marzo 2020 ADL Cobas Emilia Romagna ha inviato comunicazione ufficiale ai principali enti pubblici committenti dei servizi alla persona della regione – ai Comuni e all’ANCI regionale, alle AUSL, alle Prefetture (per quanto riguarda i Centri d’accoglienza) – per richiedere la piena e corretta applicazione dell’art. 48 del
SERVIZI SOCIALI ESTERNALIZZATI: Vogliamo il 100% di Dignità, Salute e Salario
SERVIZI SOCIALI ESTERNALIZZATI: Vogliamo il 100% di Dignità, Salute e Salario E così siamo arrivati alla fine di questo strano e drammatico mese di marzo. Il pensiero immediatamente va alle migliaia di persone che hanno perso la vita e ai milioni che la stanno vedendo messa a rischio per motivi
Salario al 100% per gli educatori scolastici con i fondi messi a bilancio dai comuni per il servizio educativo scolastico
SALARIO AL 100% PER GLI EDUCATORI SCOLASTICI CON I FONDI MESSI A BILANCIO DAI COMUNI PER IL SERVIZIO EDUCATIVO SCOLASTICO. Le buste paga di febbraio degli educatori e delle educatrici scolastiche mostrano che le problematiche da noi sollevate nelle settimane scorse erano di certo fondate. I contratti all’80% delle ore
EMERGENZA CORONAVIRUS. Educatori/trici scolastici “a domicilio”: impensabile e inaccettabile
In queste ore convulse è circolata la notizia che la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina stia lavorando per predisporre una norma affinché il servizio educativo scolastico possa essere svolto a domicilio presso le famiglie che ne faranno richiesta, dirottando il personale in appalto su questa funzione. Alcune cooperative si sono già