L’Emilia-Romagna invisibile prende parola.

Alcune considerazioni sul senso politico del corteo sindacale del 20 giugno Riportiamo la riflessione pubblicata sul blog dell’Assemblea territoriale per il Reddito di Rimini. L’Emilia-Romagna viene spesso descritta, da chi la amministra, come uno dei territori più avanzati e competitivi d’Europa, una culla del buon governo e dei diritti, sede

Continua a leggere

Riders Union Bologna: «è giunto il momento di presentare il conto alle piattaforme!»

Due mesi di lockdown, la crisi economica ormai alle porte (con le pressioni del mondo industriale per una ulteriore deregolamentazione del lavoro) e il dibattito nazionale sull’uso delle (poche) risorse pubbliche a disposizione hanno già scavato un solco all’interno della società. È in questo contesto che probabilmente va collocata questa

Continua a leggere

Bologna – Migliaia al corteo per “un futuro di salute, soldi, diritti per tutti/e!”

Sabato 20 Giugno alcune migliaia di persone da tutta l’Emilia Romagna hanno sfilato per le strade di Bologna per affermare che i costi della crisi, che oltre che sanitaria si è ormai trasformata in economica e sociale, devono essere pagati da chi alimenta e sostiene questo modello di sviluppo, basato

Continua a leggere

Emilia-Romagna – I can’t breathe – Contro la sanatoria-truffa: diritto alla regolarità, al lavoro degno e alla salute per tutt@!

In queste settimane negli Stati Uniti milioni di persone sono scese in piazza per rivoltarsi in seguito all’ennesimo crimine prodotto dalla violenza e dal razzismo istituzionale. La morte di George Floyd ha dato il via ad una rabbia degna che ha travolto l’intera nazione sfociando in una vera e propria

Continua a leggere

Il Turismo al tempo dell’emergenza sanitaria: il contributo di una lavoratrice di Rimini

Sono una lavoratrice del turismo e un attivista della campagna per il Reddito di quarantena e di base dell’E.R. Questo settore, ed in particolare il lavoro stagionale, ha visto negli anni un inesorabile deterioramento delle condizioni lavorative: le ore sono aumentate, i salari sono stati dimezzati, il lavoro grigio è

Continua a leggere

Operatori e Operatrici Sociali : NOI CI SIAMO

Siamo operatori e operatrici sociali dipendenti delle cooperative che gestiscono i servizi socioeducativi, socioassistenziali e sociosanitari esternalizzati. Il nostro lavoro di cura e di sostegno, di assistenza e di accompagnamento, è indispensabile per quelle persone – bambini, adolescenti, adulti e anziani – più fragili e bisognose. Eppure qualcuno tra governo,

Continua a leggere