Nelle giornate tra il 26 e il 27 Novembre, in molte città del Veneto, ad Alessandria, in Emilia e nelle Marche, si sono moltiplicate le iniziative di blocco di magazzini o di sensibilizzazione. La data non è stata scelta a caso: il Black Friday (che i lavoratori e le lavoratrici
Tag: prix
Vogliamo reddito, salute e diritti!
Il 19 gennaio 2016 – mentre eravamo fuori dai cancelli del magazzino del Prix di Grisignano (Vi) a bloccare i camion in risposta a 70 licenziamenti avvenuti il giorno precedente in seguito a una rescissione anticipata di un contratto d’appalto – in Regione Veneto veniva firmata una lettera, in cui
Un giorno all’improvviso….
“Un giorno all’improvviso licenziaron tutti quanti Eran fuori dal magazzino non chiedermi il perchè..” “Un giorno”, nello specifico la mattina di lunedì 18 gennaio 2016, ha avuto inizio una storia di solidarietà, dignità e resistenza in risposta a un atto di arroganza. Veramente “all’improvviso” all’interno del magazzino logistico della catena
Il ricatto ignobile del Prix
Sono state settimane impegnative, in cui i lavoratori iscritti ad ADL Cobas (53 su 53, giusto per fare chiarezza) hanno dato una straordinaria prova di maturità al committente e alle istituzioni, per cercare di raggiungere un accordo per risolvere la situazione dei 53 lavoratori ancora fuori dai cancelli dallo scorso
Lotte, vertenze sociali e repressione
Non è certo una novità che lo Stato proceda con interventi repressivi di ordine pubblico per far fronte ai problemi reali e materiali che i cittadini devono affrontare quotidianamente; basti rammentare quanto è successo un paio di anni fa nei confronti dei movimenti di lotta per la casa a Roma,
Lettera a Prefetture: Comunicazione su gravissima situazione al Prix di Grisignano e problematiche legate ai cambi di appalto
Spett.li PREFETTURE E QUESTURE DI VICENZA, PADOVA, VERONA, Spett.le ASSESS.TO AL LAVORO REGIONE VENETO Spett.li Società: PRIX, ALI’, ASPIAG, UNICOM, MAXID, LEGACOOP, Spett.li CGIL, CISL, UIL Con la presente ci preme portare a conoscenza delle Autorità istituzionali, delle Associazioni che raggruppano le cooperative, delle aziende e dei sindacati che hanno