ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Lavoro Libero. Tutela dei diritti e contrasto allo sfruttamento
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Lavoro Libero. Tutela dei diritti e contrasto allo sfruttamento
Sociale

Lavoro Libero. Tutela dei diritti e contrasto allo sfruttamento

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 17 Aprile 2017 1.5k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Lavoro Libero. Tutela dei diritti e contrasto allo sfruttamento. Una conferenza promossa dal CISP – Università di Pisa

La rivolta di Rosarno del gennaio 2010, lo sciopero dei braccianti di Nardò dell’agosto 2011 e le mobilitazioni dei lavoratori della logistica in Emilia Romagna iniziate nel 2012, hanno fatto rientrare i temi dello sfruttamento nel dibattito pubblico. L’indifferenza verso le condizioni di vita e di lavoro in molte campagne italiane, così come in alcuni settori della manifattura e della movimentazione di merci, è stata rotta anche da varie morti: quella di Paola Clemente, di Abdullah Mohamed, di Abdesselem El Danaf, delle vittime del rogo di Prato e del ghetto di Rignano. L’iniziativa del CISP si inserisce in questo contesto di crescente attenzione al fenomeno. Ponendo a confronto discipline, professionalità ed esperienze diverse, la conferenza si propone di analizzare lo sfruttamento nella sua complessità e di individuare adeguate strategie di contrasto e di prevenzione, che mettano al centro l’effettiva tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori a partire dalla normativa vigente e dalle migliori pratiche esistenti.

Dopo avere presentato il portale web “Lavoro libero. Osservatorio e lo sportello legale contro lo sfruttamento” risultato dal progetto di ricerca, la conferenza affronta tre questioni: le forme emergenti di caporalato e sfruttamento che si manifestano con appalti fittizi, col ricorso a false cooperative e società di servizi, e con agenzie di lavoro anche transnazionali; il ruolo che gli sportelli legali specializzati in casi di sfruttamento possono svolgere nel fornire informazioni e consulenze ai lavoratori, promuovere la loro organizzazione, attivare collaborazioni tra istituzioni, enti di controllo, sindacati e associazioni; l’importanza di affiancare la repressione dello sfruttamento, applicando ad esempio le norme contro la tratta o contro il caporalato, con azioni in grado di incidere sulle cause del fenomeno ovvero sulla vulnerabilità giuridica e sociale dei lavoratori, e sull’attuale modello di produzione e consumo che richiede costantemente manodopera iper-precaria, ricattabile e a basso costo.

SITO WEB DEL PROGETTO: www.lavorolibero.org

-ISEE-
Ad imageAd image

PROGRAMMA
Venerdì 21 Aprile Polo Carmignani – Università di Pisa
Piazza dei cavalieri, 8, 56126 Pisa

Ore 15.30 Saluti – Simone D’Alessandro (vice-presidente CISP)

Presentazione di “Lavoro Libero. Osservatorio e sportello legale contro lo sfruttamento” – Federico Oliveri (ricercatore aggregato CISP)

ore 16.00 Appalti, agenzie del lavoro, cooperative spurie: diritti dei lavoratori contro forme emergenti di caporalato e sfruttamento

Sergio Genco (CGIL nazionale) – Salomè Archain (L’Altro Diritto) – Mohamed Alì Arafat (SI-Cobas Piacenza) – Stefano Re (ADL Cobas Emilia Romagna) – Paola Bittarello (FLAI-CGIL Siena)

ore 17.00 Pausa caffè

ore 17.15 Sportelli legali contro lo sfruttamento: strumenti d’informazione, organizzazione e coordinamento istituzionale

Sergio Bontempelli (Africa Insieme) – Diego Maria Santoro (avvocato, Latina) – Giulia Martini (Comune di Prato) – Marina Bartalini (Cooperativa Arnèra) – Manila Ricci (Rumori Sinistri, Rimini) – Chiara Bianchi (L’Altro Diritto)

Ore 18.30 Oltre la repressione dello sfruttamento: ripensare le politiche migratorie, economiche e sociali

Stefano Galieni (Associazione Diritti e Frontiere) – Anna Brambilla (avvocato, ASGI) – Antonello Mangano (Terrelibere.org) – Rihad Zaghdane (USB logistica)

** nella foto lo sciopero dei lavoratori e delle lavoratrici di Viadana (Mantova)

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio EmilialogisticaRimini - Romagnaturismo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Estensioni transnazionali e predatorie della logistica
Articolo successivo Nogara (Vr) – Aggiornamento sulla vertenza Coca Cola

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas -
19 Aprile 2025
Primo Piano Agenzie Associazione Diritti Lavoratori Enti locali Pubblico Scuola
woman in white crew neck t-shirt holding white and black quote board
La guerra dei trent’anni: povertà retributiva e disuguaglianze strutturali in Italia
Primo Piano Approfondimenti Lavoro Povero

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Rimini – Info Corner per lavoratrici e lavoratori del settore socio-educativo nell’emergenza sanitaria Covid-19

27 Febbraio 2020

Da Foggia a Rimini in marcia! Basta sfruttamento, basta morti sul lavoro

8 Agosto 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - Una grande giornata di presa di parola collettiva sabato a Belluno
SanitàAmbientePrimo Piano

Una grande giornata di presa di parola collettiva sabato a Belluno

3 Novembre 2023

Schio (Vi) – Firmato l’accordo per gli autisti GLS

17 Marzo 2016

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?