ADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
    Aumento del biglietto del TPL a Padova: a chi giova?
    4 Maggio 2023
    Busitalia – Piccoli passi ma e’ ancora poca cosa
    14 Aprile 2023
    Padova – Ridiamo dignità al trasporto pubblico!
    23 Marzo 2023
    BUSITALIA – IL PROBLEMA NON SONO I PERMESSI
    6 Marzo 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
    Lettera pubblica di risposta alla Dr.ssa Marina Letizia Schillaci Ventura, direttrice Regionale dell’Agenzia Entrate del Veneto
    2 Marzo 2023
    Agenzia entrate: no al mansionismo,recuperare le differenze retributive!
    14 Febbraio 2023
    VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022……ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?
    9 Febbraio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Rimini – Al via le giornate di mobilitazioni #SfrattiZero per il diritto alla casa, alla città contro il Decreto Salvini
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Diritto alla Casa > Rimini – Al via le giornate di mobilitazioni #SfrattiZero per il diritto alla casa, alla città contro il Decreto Salvini
Diritto alla Casa

Rimini – Al via le giornate di mobilitazioni #SfrattiZero per il diritto alla casa, alla città contro il Decreto Salvini

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 10 Ottobre 2018 5 minuti di lettura 1k Visualizzazioni
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Di seguito il volantino diffuso:

LA CASA, LA PRIMA COSA
Durante il mese di Ottobre sono previste iniziative popolari legate al tema del diritto alla casa in molti paesi di Asia, Africa, Europa, Nordamerica, America Latina e Caraibi, che culmineranno nell’Incontro Internazionale per Città Egualitarie ospitato a Buenos Aires dal 28 al 31 ottobre 2018.

Come Campagna #UnaCasaPerTutti e Sportello Diritti per Tutti promosso da ADL Cobas Emilia Romagna e dall’ Associazione Rumori Sinistri onlus abbiamo voluto aderire con una serie di iniziative a questo appello e alle Giornate mondiali Sfratti Zero, che vedranno mobilitazioni in tante città anche italiane.

In tutta Italia i numeri degli sfratti non accennano a diminuire, così come la drammaticità che caratterizza la vita di chi, per innumerevoli motivi, si ritrova a farci i conti: a Napoli una donna è morta e i suoi due figli sono rimasti feriti a causa di un’esplosione verificatasi nel loro appartamento proprio il giorno dello sfratto. A Roma, sempre durante l’esecuzione di uno sfratto, un’anziana ha tentato di gettarsi dal balcone, minacciando di darsi fuoco: la pensione minima non le aveva permesso il pagamento delle rate dell’affitto degli ultimi mesi.

Nella nostra città, seppur il numero degli sfratti eseguiti con la forza pubblica sia diminuito negli ultimi anni, ancora troppi singoli e famiglie convivono con la difficoltà di riuscire a pagare l’affitto a fine mese, andando a riempire le agende degli Ufficiali Giudiziari. Le famiglie che hanno bisogno di una casa popolare non trovano ascolto nè all’Ufficio Casa del Comune, nè all’A.C.E.R (l’azienda territoriale per l’edilizia residenziale pubblica) che dicono di non avere alloggi disponibili. A fronte di una domanda che negli ultimi anni è sempre crescente, gli investimenti per aumentare il parco immobiliare pubblico sono pressochè assenti e le persone continuano a restare bloccate per anni nelle graduatorie ERP. A questa grave carenza si aggiungono risposte politiche tutte schiacciate sull’emergenzialità e la precarietà, che vedono nel pagamento di un residence privato per un paio di mesi da parte dello Sportello Sociale del Comune l’unica risposta a chi si ritrova per strada dopo uno sfratto.

Il Decreto Salvini su immigrazione e sicurezza, che ha iniziato l’iter parlamentare, non fa altro che peggiorare questo quadro, colpendo duramente i poveri non disciplinati, i movimenti di lotta per il diritto all’abitare e le organizzazioni sindacali di base, prevedendo un forte peggioramento delle misure repressive per le occupazioni, i picchetti e i blocchi stradali. Per l’ennesima volta in questi anni, chi è al governo preferisce tutelare i grandi costruttori edilizi e i palazzinari che speculano su beni a cui tutte le persone dovrebbero essere messe in grado di accedere – come la casa appunto – e punire chi si trova in uno stato di indigenza e povertà.

Non possiamo restare fermi-e, non dobbiamo restare soli-e!
Immaginiamo e costruiamo insieme nuove politiche abitative e sociali!
Contro il Decreto Salvini e le politiche dell’odio, contro sfratti e sgomberi, rilanciamo la solidarietà!

Punti Piattaforma Campagna #UnaCasaPerTutti
~ investimenti per nuove politiche abitative, urbane e sociali, contro il caro-affitti e gli sfratti
~ moratoria degli sfratti
~ riutilizzo sociale del patrimonio sfitto
~ investimenti seri da parte di Acer per aumentare il numero di alloggi ERP
~ necessità di creare una Nuova Agenzia Sociale per la casa gestita in forma partecipativa e trasparente che coinvolga tutte le realtà sociali interessate e partendo dalle persone che vivono il problema sia capace di gestire le risorse economiche affinché vengano utilizzate, non per gonfiare le tasche della rendita e della speculazione, ma per arrivare con proposte e soluzioni fattive, di medio e lungo termine

PER INFO:
Sportello diritti per tutti casa – lavoro – migranti – salute
adlcobas.rimini@gmail.com – 349 9745299

Argomenti: casa, Rimini - Romagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Assemblea regionale presso la sala del centro commerciale la corte di Mortise a Padova di tutti/e i/le delegati/e di Adl Cobas per costruire una giornata di sciopero, lotta e mobilitazione per il 26 ottobre 2018
Articolo successivo Contro il decreto sicurezza: il decreto dell’odio e dell’esclusione sociale!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
Il Tribunale di Milano riconosce il diritto del dipendente a percepire un trattamento retributivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_11hH3GBdglI

Padova - L'avvocato Gianolla spiega la sentenza del Tribunale di Milano sul CCNL Servizi Fiduciari

Adl Cobas 6 Aprile 2023 09:54

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Cronache da Forlì – 31 maggio 2023
Diritti Sommersi
Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
Agenzie
Diritti sommersi dall’alluvione: ora welfare, reddito, casa per tutt*!
Primo Piano Diritti Sommersi
Aggiornamento campagna “diritti sommersi”: sabato 27 e domenica 28 maggio
Primo Piano Diritti Sommersi

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Emilia-RomagnaDiritto alla Casa

Casa: un diritto negato nella citta’ dei 4000 airbnb. Riappropriazione e organizzazione meticcia per un nuovo abitare oltre le logiche di mercato

8 Maggio 2023
Campagne PubblicheDiritto alla CasaVeneto

PADOVA – CONFERENZA STAMPA DAVANTI LE CASA SGOMBERATE IN VIA MELETTE

14 Novembre 2022
Primo Piano

BOLOGNA 22 OTTOBRE – CONVERGERE PER INSORGERE

19 Ottobre 2022
Diritto alla Casa

Bologna: occupata “Casa Vacante”!

7 Ottobre 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)

ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?