ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: FERMIAMO IL COLLASSO DEL NOSTRO PIANETA
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sociale > Ambiente > FERMIAMO IL COLLASSO DEL NOSTRO PIANETA
Ambiente

FERMIAMO IL COLLASSO DEL NOSTRO PIANETA

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 22 Aprile 2020 1.2k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Viviamo in un Pianeta infetto. Sottoposti come siamo al contagio pandemico da coronavirus con il suo lascito di vittime in tutto il Pianeta, non abbiamo, forse, mai avuto come ora la percezione della profondità dello sconvolgimento ecosistemico del luogo in cui viviamo. Uno sconvolgimento che dipende dall’azione predatrice e estrattiva di risorse animali e naturali perseguita dalla logica feroce del profitto nei confronti di ogni risorsa, sia essa umana o animale o naturale, in funzione del suo valore di mercato.
Deforestazioni, distruzione delle nicchie ecologiche, estrazioni selvagge di risorse naturali, processi industriali di sfruttamento degli animali, emissioni inquinanti, utilizzo selvaggio di prodotti chimici nocivi, depauperamento delle risorse naturali primarie, trasformazioni genetiche dei prodotti agricoli (ogm), inquinamento dei mari e predazione industriale dei suoi abitanti caratterizzano questo processo che ha trasformato la Terra in un Pianeta infetto.

La pandemia da covid-19 è solo l’ultima di una serie di epidemie – Sars (2003), influenza suina (2009), Mers (2012), recrudescenza del virus Ebola (2014), senza dimenticare nel finale del secolo scorso l’AIDS – che con ritmo sempre più incalzante hanno colpito larghe parti di popolazione mondiale. La caratteristica del salto di specie (spillover) dall’animale all’uomo, provocato dagli sconvolgimenti improvvisi e violenti degli ecosistemi dove questi virus avevano convissuto con l’animale ospite senza provocare danni – si pensi in particolare alle deforestazioni – è favorito dal massiccio ricorso agli allevamenti intensivi volti ad accelerare i processi di crescita e i tempi di trasformazione industriale degli animali in merci alimentari, sono tra le cause principali dell’attuale grave situazione sanitaria in cui viviamo.
A tutto questo si aggiungano gli effetti inquinanti su suolo, nell’aria e sulle risorse naturali vitali per l’esistenza del e nel Pianeta come l’acqua che, a questi ritmi di crescita, provocano danni ambientali e patologie sempre più diffuse e aggressive. Non è un caso che proprio aree come le regioni del nord Italia dove maggiore è l’inquinamento del suolo e dell’aria siano state maggiormente aggredite dalla virulenza del corvid-19. Questo modello di sviluppo non è più sostenibile!

La 5^ giornata di mobilitazione e sciopero globale per il clima indetto dal movimento Fridays for Futures coincide con il protrarsi della pandemia da covid-19, con il bollettino giornaliero di decessi e contagiati, con milioni di persone in quarantena forzata o costrette a lavorare o muoversi in condizioni di distanziamento sociale e muniti di strumentazione di protezione dal contagio. Vediamo, però, che a preoccupare i governi è non tanto la condizione ecosistemica dalla cui sofferenza è scaturito questo come altri virus pericolosi del recente passato e, probabilmente, del prossimo futuro, bensì la ripresa immediata dell’economia, delle catene di valore, dei processi di sfruttamento delle risorse…come niente fosse o stesse succedendo.
Mai come ora lo sciopero globale per il clima ha un’urgenza: far sentire la voce di chi pretende che dalla pandemia si esca con un cambiamento profondo che attraverso la critica di cosa e come produrre, di quali stili di vita ecosostenibili si debbano diffondere, di quali processi nuovi di solidarietà, comunitarietà e condivisione si debbano sviluppare, ponga l’obiettivo di fermare il collasso di un Pianeta infettato ma che si può ancora salvare. E con esso anche noi!
Venerdì 24 aprile facciamo sentire la nostra voce, vedere i nostri volti, diffondere i nostri messaggi con una collettiva protesta dai luoghi dove siamo in quarantena, dai posti dove siamo comandati al lavoro, da ogni luogo dove è possibile inviare questo messaggio.

20 aprile 2020 ADL – Cobas

-importante-
Ad imageAd image
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Mestrino – Protesta al magazzino ASPIAG
Articolo successivo Bassa Padovana – Buoni spesa: alcuni comuni discriminano

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - BOLOGNA 22 OTTOBRE: L’INIZIO DI UN VERO PERCORSO DI CONVERGENZA DELLE LOTTE
AmbienteCampagne PubblicheSociale

BOLOGNA 22 OTTOBRE: L’INIZIO DI UN VERO PERCORSO DI CONVERGENZA DELLE LOTTE

25 Ottobre 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - Dentro e contro la crisi ecologica: creare convergenza per rompere il ricatto
AmbienteApprofondimenti

Dentro e contro la crisi ecologica: creare convergenza per rompere il ricatto

8 Settembre 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - POLITICHE AMBIENTALI NAZIONALI e LOCALI
AmbienteApprofondimenti

POLITICHE AMBIENTALI NAZIONALI e LOCALI

20 Luglio 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - Fermiamo Coca-Cola! L'acqua è un bene comune!”. Sabato 9 luglio mobilitazione allo stabilimento di Nogara (VR)
AmbienteApprofondimentiCampagne PubblichePrimo Piano

Fermiamo Coca-Cola! L’acqua è un bene comune!”. Sabato 9 luglio mobilitazione allo stabilimento di Nogara (VR)

5 Luglio 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?