ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Report dell’assemblea dei delegati e delle delegate di ADL COBAS
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Report dell’assemblea dei delegati e delle delegate di ADL COBAS
Approfondimenti

Report dell’assemblea dei delegati e delle delegate di ADL COBAS

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 4 Ottobre 2020 1.5k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Report dell'assemblea dei delegati e delle delegate di ADL COBAS
Condividi

Venerdì 03.10 si è svolta a Marghera presso il CS Rivolta l’assemblea dei delegati e delle delegate di ADL COBAS. Un momento fondamentale per il funzionamento della nostra organizzazione sindacale all’interno del quale la “struttura portante” fatta da attivisti/e sindacali e dai/lle delegati/e si confronta, discute e decide sulla linea politica-sindacale, la strategia e le iniziative principali. Questa assemblea – che ha visto la partecipazione di più di 150 delegati/e in prevalenza della logistica, ma con una crescente presenza di altri settori in particolare quello metalmeccanico, delle pulizie, della scuola, del turismo, del commercio, del pubblico impiego, dello spettacolo e della cultura – è stata particolarmente importante non solo perché ha registrato l’allargamento territoriale e settoriale di ADL COBAS, ma anche e soprattutto perché ha riportato e fatto propria la ricchezza del dibattitto sviluppato l’11 settembre all’interno del Venice Climate Camp a partire dal nostro appello per affrontare un autunno di lotte con al centro il diritto al reddito. Il percorso di ADL COBAS, è stato sottolineato nell’introduzione intreccia sempre più le moltissime problematiche e dimensioni della vita che vanno oltre a quella salariale. Il sostegno ai migranti, il contrasto al razzismo, la complicità con le lotte femministe, difesa della sanità pubblica e la lotta ai cambiamenti climatici sono ormai nel DNA della nostra organizzazione.

Non a caso dopo l’introduzione generale, il primo intervento è stato lasciato ad un attivista di Friday’s for Future che ha ricordato come la crisi climatica, ancor più in tempo di pandemia, è un paio di occhiali formidabile per leggere le dinamiche “di classe” che colpiscono le popolazioni, i lavoratori, i precari, gli abitanti dei “margini” della società e che quindi la lotta per la giustizia sociale non possa essere più disaccoppiata da quella per la giustizia climatica.

Il secondo intervento tematico sulle questioni del diritto alla casa e all’abitare ha poi sottolineato come oltre alle lotte salariali sia fondamentale battersi per il diritto all’accesso ad alcuni servizi e beni fondamentali. L’indicazione è stata quella di rafforzare i nostri sportelli per il diritto all’abitare, anche in vista della fine del blocco degli sfratti che seguirà di qualche mese lo sblocco dei licenziamenti.

Gli interventi successivi hanno affrontato il tema del rinnovo del CCNL Logistica Trasporto Merci e delle relazioni sindacali con Fedit e le altre organizzazioni padronali di settore. Tutti gli interventi hanno ribadito la necessità di rilanciare la piattaforma rivendicativa condivisa con il SI COBAS nonché la necessità di conquistare il tavolo della trattativa. A tal fine è stata assunta formalmente la data del 23 ottobre come giornata di sciopero nazionale di settore.

-ISEE-
Ad imageAd image

La discussione ha toccato moltissime questioni generali a partire dalla partita imprescindibile per orientare l’allocazione delle risorse del recovery fund e della legge finanziaria verso la sanità pubblica e il settore della cura, l’istruzione, la difesa del territorio e l’introduzione di strumenti a garanzia di un reddito minimo garantito. Si è ha affrontato anche il tema degli ammortizzatori sociali – per superare l’attuale miseria delle integrazioni salariali e la frammentazione normativa – della necessità di lottare per un salario minimo capace per scardinare CCNL pirata come quello delle pulizie e dei servizi fiduciari, del rilancio – a 100 anni dalla conquista delle 8 ore di lavoro – della battaglia storica per la riduzione del tempo di lavoro.

Non poteva non essere affrontato il nodo del metodo intersindacale, che pratichiamo da molti anni con il Si Cobas e Sial Cobas, e che per noi si basa sulla condivisione di lotte vere e non su teorie astratte, sul confronto e sulla partecipazione dei lavoratori e non sul verticismo. Un metodo che, in determinate condizioni, ha permesso di sostenere e promuovere anche forme di organizzazione diverse da quella sindacale, come ben testimonia l’esperienza dei lavoratori e delle lavoratrici dello spettacolo.

Infine, ma non per questo meno importante l’intervento sulle mobilitazioni dei precari della scuola e per un ritorno in classe, in tempi di coronavirus, che metta al centro la sicurezza di studenti/esse ed insegnanti. Quello della scuola è un settore in cui ADL COBAS sta crescendo negli ultimi mesi in particolare grazie al prezioso lavoro delle compagne e dei compagni di ADL COBAS Lombardia.

 

Le conclusioni hanno ricordato che ci aspetta un autunno in cui tutto lascia prevedere che ci sarà un ulteriore impoverimento di milioni di persone e un tentativo già annunciato da Confindustria di comprimere salari e diritti. Un quadro a cui occorre opporsi con scioperi, blocchi e forme di lotta radicali in grado di rompere la pace sociale e rispondere all’attacco che verrà messo in campo dalla controparte.

 

Per questo abbiamo il compito di lavorare per aprire una stagione di conflitto, in cui la rabbia sociale riesca a dispiegarsi per conquistare diritti e non lasciare spazio alle passioni tristi e regressive della destra.

ADL Cobas

[responsive-slider id=3482]

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Busiltalia Veneto: l'avevamo detto! Busiltalia Veneto: l’avevamo detto!
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia Entrate - Smart working e stato di agitazione: Obiettivo Massimo Ribasso? Non ci convince! Agenzia Entrate – Smart working e stato di agitazione: Obiettivo Massimo Ribasso? Non ci convince!

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Primo sciopero globale per i diritti dei ciclofattorini

2 Dicembre 2018

Lotta di classe o lotta di bottega? A proposito del pesante contrasto tra i lavoratori del Si Cobas e Usb a Piacenza

3 Aprile 2018

Post voto, alcune brevi considerazioni.

30 Gennaio 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Note dalla pandemia: Il lavoro tra salute e reddito
ApprofondimentiLavoro DomesticoLavoro Povero

Note dalla pandemia: Il lavoro tra salute e reddito

25 Ottobre 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?