La normativa, il reclutamento (precariato), le linee guida didattiche, l’organizzazione del lavoro, i diritti&doveri del personale della scuola pubblica cambiano continuativamente (sembra che il Ministero lo faccia a posta per disorientare il milione di lavorator* che operano nella scuola).
All’inizio di ogni nuovo anno scolastico è opportuno ribadire alcune questioni generali che riguardano l’organizzazione del nostro lavoro di docenti e ATA e degli obblighi che ne derivano. In modo da evitare eventuali illegittime imposizioni che potrebbero costringerci a compiti cui non siamo obbligati, ma anche per acquisire argomenti e semplici strumenti per difendere i nostri diritti e la Scuola Pubblica.
Proprio per questo, grazie alla storica collaborazione con i Cobas Scuola del Veneto che su questo specifico settore vantano una lunga e validata esperienza, segnaliamo alcune pagine del loro sito
che offrono una documentazione esaustiva e delle risposte, sotto forma di FAQ, alle principali e più frequenti questioni che di danno nel mondo della scuola.
qui il link alla normativa e alle informazioni generali
qui il link alle FAQ (domanda-risposta) più frequenti
AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
