ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: NO AL DDL SICUREZZA: lettera dalle scuole
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Scuola > NO AL DDL SICUREZZA: lettera dalle scuole
PubblicoPrimo PianoScuola

NO AL DDL SICUREZZA: lettera dalle scuole

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 6 Dicembre 2024 62 Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - NO AL DDL SICUREZZA: lettera dalle scuole
Condividi

Scuola e università contro il DDL sicurezza

Lettera aperta allɜ docenti verso il Corteo nazionale del 14 dicembre a Roma
https://forms.gle/HGBceDfQz7ELL67b7

Siamo docenti della scuola primaria e secondaria, ci rivolgiamo allɜ lavoratorɜ della scuola di ogni ordine e grado, dell’università e ai sindacati della scuola Flc Cgil e Cobas Scuola. 

Il 14 dicembre a Roma si terrà un corteo nazionale contro il DDL Sicurezza, che è stato approvato dalla Camera dei Deputati a settembre e che sarà discusso in Senato a breve. Dopo anni si tratta di un corteo plurale, orizzontale, frutto di un’assemblea nazionale partecipata, uno spazio pubblico non identitario.

-ISEE-
Ad imageAd image

Come lavoratorɜ della conoscenza riteniamo sia importante prendere posizione su questo DDL che ci preoccupa sia per la criminalizzazione del dissenso, sia per l’attacco che costituisce verso le categorie più fragili della popolazione: poveri e migranti.

Il DDL sicurezza di fatto criminalizza le manifestazioni e sanziona la resistenza passiva prospettando un modello di Stato che non vuole gestire il dissenso dei propri cittadini con misure proporzionate alle azioni di protesta, ma annullarlo. Per questo il DDL sicurezza, oltre a rivelarsi inadeguato nella gestione dei conflitti sociali presenti nel nostro Paese, ci appare come un attacco frontale alla nostra democrazia, di fronte al quale non possiamo restare indifferenti.

Il tutto si inserisce in un processo già in atto di limitazione della libertà di manifestare il proprio pensiero. Si pensi alla gestione intransigente delle proteste per richiamare l’attenzione sul cambiamento climatico, vera emergenza del nostro tempo, posta sempre più in secondo piano.

Come insegnanti, siamo preoccupati delle ripercussioni che questa visione avrà anche nel mondo della scuola. Pensiamo ad esempio a come è stato rafforzato il voto di condotta nella scuola secondaria, con gravi conseguenze sul percorso scolastico dellɜ studentɜ. Come docenti, troviamo che le criticità che emergono nei percorsi educativi non possano essere risolte efficacemente con un appiattimento numerico, ma solo con lo stanziamento delle risorse necessarie e il miglioramento delle infrastrutture.

Analogamente troviamo grave che nelle nuove linee guida per l’educazione civica non ci siano riferimenti all’educazione affettiva e sessuale, a fronte di più di 100 femminicidi, lesbicidi e transcidi avvenuti dall’inizio dell’anno. Il ministero dell’interno stesso documenta che tra questi 100, 88 casi di femminicidio sono avvenuti in ambito familiare e in 52 ad opera del partner o ex partner (dati del 24 novembre 2024). È urgente fornire intervenire capillarmente e sistematicamente nel percorso educativo per prevenire la violenza di genere.

La scuola è per noi luogo di riflessione e costruzione del pensiero critico, che sempre più viene stigmatizzato e la cui espressione viene limitata in nome del bisogno di sicurezza. Vogliamo quindi riappropriarci della parola sicurezza, che per noi è costruire comunità che includono e discutono, che forniscono gli strumenti per costruire un futuro al sicuro dalla povertà, dalle discriminazioni e dall’emergenza climatica.

Per questo auspichiamo il sostegno e – per chi ne ha la possibilità – la partecipazione alle mobilitazioni contro il DDL sicurezza e alla manifestazione del 14 dicembre, a cominciare dalla sottoscrizione di questo appello.

Chiediamo ai sindacati FLC Cgil e Cobas Scuola del Veneto di fornirci i mezzi per poter partecipare alla manifestazione del 14 dicembre come categoria, allestendo un autobus e aprendo una campagna di adesioni

Per approfondire: https://sbilanciamoci.info/nasce-il-movimento-contro-il-ddl-sicurezza/

https://forms.gle/HGBceDfQz7ELL67b7

Mario Cogo, docente scuola secondaria di I grado, Padova, iscritto FLC – CGIL

Alberto De Rosso, docente scuola secondaria di II grado, Verona

Giulia Finocchiaro, docente scuola primaria, Padova

Melania Pavan,  docente precaria scuola primaria, Treviso

Ilaria Ruggiero, docente precaria scuola secondaria, Padova, iscritta Cobas Scuola

Marta Sottoriva, docente precaria scuola secondaria, Venezia

Arianna Volpini, docente scuola secondaria di I grado, Padova, iscritta FLC – CGIL


Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Una valutazione a freddo sullo sciopero generale del 29 novembre Una valutazione a freddo sullo sciopero generale del 29 novembre
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - MAGAZZINI GEOX A TREVISO: UNA SETTIMANA DI LOTTA MAGAZZINI GEOX A TREVISO: UNA SETTIMANA DI LOTTA

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Elezioni RSU in AcegasApsAmga: buona la prima!
Enti locali

Elezioni RSU in AcegasApsAmga: buona la prima!

14 Gennaio 2025

Un bel pacco di Natale

28 Novembre 2016
Sindacato di Base ADL Cobas - Appello agli editori, agli scrittori, ai librai e... ai lettori: Grafica Veneta: lo sdegno non basta, occorre schierarsi a fianco dei lavoratori vittime di caporalato
ApprofondimentiPrimo Piano

Appello agli editori, agli scrittori, ai librai e… ai lettori: Grafica Veneta: lo sdegno non basta, occorre schierarsi a fianco dei lavoratori vittime di caporalato

6 Agosto 2021

Il pubblico è insostituibile

9 Aprile 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?