ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Logistica > Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
LogisticaEmilia-RomagnaPrivato

Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!

Chiusura del magazzino SAC: dopo oltre 6 settimane di scioperi, presidi e innumerevoli tavoli di trattativa, raggiunto l'accordo grazie alla determinazione e all'unità dei lavoratori con il sindacato.

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 24 Novembre 2023 111 Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Contro i licenziamenti in NUMBER1 Parma: solo la lotta paga!
Condividi

Alla fine di settembre la cooperativa CAL e il committente Number1 avevano presentato un quadro per il magazzino “SAC” di Parma che prevedeva prima una drastica riduzione dell’attività di deposito e spedizione della merce Barilla per l’estero, ed entro la fine dell’anno la stessa cessazione dell’appalto, con licenziamento di tutte gli addetti o il trasferimento forzato ad oltre 120km in provincia di Bologna.
Un piano di ristrutturazione aziendale che giocava ancora una volta nelle pieghe della dinamica degli appalti, facendo pendere la minaccia di licenziamento collettivo per i 45 lavoratori, nonostante il comprensorio Number1 a Parma conti oltre 500 lavoratrici e lavoratori diretti e in appalto e i volumi di lavoro fossero in buona parte stati semplicemente riallocati presso gli altri magazzini, dove è sempre più presente l’automazione delle operazioni logistiche. Dunque, almeno in parte, una sostituzione di forza lavoro umana con quella artificiale.

Dopo oltre 6 settimane di scioperi, presidi e innumerevoli tavoli di trattativa, anche in Prefettura, strappati solo ed esclusivamente grazie alla determinazione e all’unità dei lavoratori che hanno lottato fino all’ultimo insieme con il sindacato, si è finalmente raggiunto l’accordo che mette la parola fine alla vertenza.

Scongiurata fino alla fine l’apertura della procedura di licenziamento collettivo, l’accordo ha strappato condizioni estremamente più favorevoli a quelle di partenza:

  • nonostante Number1 ne avesse sempre negato la volontà, la possibilità per un terzo dei lavoratori (15) di essere ricollocati nei medesimi magazzini Number1 di Parma entro il 2024 alla medesime condizioni contrattuali e senza perdita dei diritti acquisiti e maturati, con la garanzia di reddito pieno tra Naspi e integrazione aziendale fino alla ripresa lavorativa;
  • il trasferimento su base volontaria di almeno 10 lavoratori presso il nuovo magazzino Number1 di Bologna alle dipendenze dello stesso appaltatore, con un incentivo dieci volte superiore a quanto previsto contrattualmente e il mantenimento di tutte le condizioni economico-normative, compresi gli accordi di secondo livello in vigore a Parma;
  • infine un incentivo all’esodo volontario ad importi importanti, oltre sei volte superiori a quanto inizialmente “offerto”, che non svende quindi il posto di lavoro e da la possibilità di sviluppare differenti progetti di vita: una base equivalente ad oltre un anno di reddito più un meccanismo che tiene debitamente in conto dell’anzianità di servizio, oltre l’accesso all’indennità di disoccupazione.

Insomma quello che la lotta in questa vertenza ha affermato chiaramente è che non è possibile liquidare con quattro spicci e una pacca sulla spalla i lavoratori che fanno la fortuna di queste aziende della logistica ma negli anni sono anche stati in grado di ottenere diritti e salario: con la lotta si vende cara la pelle e si conquistano in ogni caso condizioni nettamente migliori rispetto a quelle “offerte” dal padrone. Fino a strappare posti di lavoro che in ogni sede, perfino istituzionale, sembravano utopia.

-ISEE-
Ad imageAd image

Al contempo, questa vicenda ci mette in guardia rispetto ai processi di riorganizzazione e di trasformazione attualmente in atto nella logistica, con uno sguardo che va rivolto anche alle altre vertenze, piccole o grandi, che attraversano importanti territori produttivi e logistici: ambivalenza dei processi di internalizzazione e compresenza con il sistema degli appalti; segmentazione della forza lavoro lungo la filiera degli appalti e ristrutturazione delle catene logistiche con la tendenza alla riduzione dei grandi agglomerati logistici in favore di più centri dislocati quindi con meno concentrazione di forza lavoro e dunque di” resistenza operaia”; aumento dei processi di automazione in luogo di forza lavoro umana sindacalizzata o sindacalizzabile, con condizioni contrattuali più onerose.

Fenomeni e tendenze presenti anche nel contesto specifico del polo logistico Number1 di Parma, che impone di prendere seriamente quanto emerso durante la vertenza come denunciato da ADL Cobas, in riferimento agli altri magazzino dove è molto presente il sindacato: la riduzione di quasi il 10% della forza lavoro per un cambiamento di strategia industriale di Barilla, principale cliente su Parma, che comprende l’aumento dei processi logistici automatizzati, e il conseguente progressivo sviluppo Number1 su altri territori impone di affrontare urgentemente la questione della salvaguardia non solo dei posti di lavoro ma anche delle conquiste ottenute negli anni per la qualità dell’occupazione, sul piano economico, dei diritti e delle condizioni di lavoro.

Argomenti:logisticasciopero
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Salto tecnologico Salto tecnologico
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea congressuale nazionale Assemblea congressuale nazionale

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Fuori dalla trappola del multisfruttamento! All’appalto Sant’Orsola il vento e’ cambiato, ed i recenti contratti siglati con Tra.Ser., che danno seguito agli accordi di luglio, vanno in questa direzione!
Primo Piano

Fuori dalla trappola del multisfruttamento! All’appalto Sant’Orsola il vento e’ cambiato, ed i recenti contratti siglati con Tra.Ser., che danno seguito agli accordi di luglio, vanno in questa direzione!

14 Novembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - No all’uso dei fogli di via per fermare le lotte
Logistica

No all’uso dei fogli di via per fermare le lotte

19 Dicembre 2024

Padova – Comunicato sulla vertenza con ALI’ dopo l’incontro in Prefettura

29 Marzo 2017

Contro l’arroganza e le provocazioni di CGS e GEOX

11 Febbraio 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?