Una scuola alter(n)ata per una società più disciplinata L’alternanza scuola lavoro è un cardine della riforma scolastica denominata ‘Buona Scuola’ e normata con la L. 107/15 e i suoi successivi decreti attuativi, uno snodo che palesa il cambiamento che si è voluto imprimere all’assetto della scuola superiore in Italia. Il
Categoria: Scuola
l’INVALSI: come schiacciare sulla media standard tutte le differenze. SCIOPERO 3 e 9 Maggio
Pubblichiamo qui l’esaustivo intervento di Renata Puleo, ex dirigente scolastico nonchè militante dei cobas della scuola, sulla storia, intendimenti, pratiche e ricadute dei test INVALSI. Fin dalle loro prime sperimentazioni sono stati oggetto di denuncia e critica pratica da parte dei Cobas Scuola e degli organismi che hanno a cuore
Votare No al Referendum per impedire l’ulteriore distruzione della costituzione
La revisione della Costituzione prevista dal ddl Boschi – Renzi (con il combinato disposto dell’Italicum) costituzionalizza un processo di concentrazione del potere legislativo nelle mani del governo e di progressivo svuotamento della democrazia rappresentativa in atto a partire dagli anni 80 del 900, non a caso in coincidenza dell’avvento del
Sindacatoni=Imbroglioni
I nodi vengono al pettine. Come è già successo l’USR del Veneto, nel volersi accreditare come il primo della classe, squarcia il velo dell’ipocrisia sindacale e istituzionale. In questo caso si va a mettere il dito nella ’piaga’ del salario accessorio che verrà distribuito secondo i criteri meritocratici fissati ’autonomamente’
FUORI TUTTI: VOGLIAMO IL CONTRATTO!
Attiviamo nella giornata del 13 novembre , in cui c’è lo sciopero del comparto scuola indetto dai Cobas Scuola contro la Legge 107 (la “buona scuola” di Renzi), mobilitazione tramite assemblee unitarie di posto di lavoro, indette dalle Rsu, in tutti gli altri comparti del Pubblico Impiego. Facciamo nostra la