Lettera aperta Cara Direzione Regionale Entrate, nell’esprimere la nostra felicità per i 140 colleghi nuovi assunti nel Veneto, vogliamo porti una domanda e delle richieste. La domanda è: qual è stato il criterio adottato nel decidere come ripartire i nuovi assunti per provincia? …perché non l’abbiamo capito… 1) La prima
Categoria: Pubblico
Presentata la Legge di Bilancio: incentivi per 20 mld alle imprese…per i 3 milioni di dipendenti pubblici solo 1,9 mld per l’intero triennio 2016-2018 …e l’Ape rimane… velenosa!
Si dice Legge di Bilancio o di Stabilità ma in realtà è la copia di quanto deciso fuori dalle sedi istituzionali, giovedì 13 ottobre, dai Presidenti della Confindustria Italiana e di quella Tedesca su input del summit tra Renzi e Merkel di fine agosto a Maranello. Aumentano le disuguaglianze: dopo
900 milioni? No grazie, non accettiamo mance!
Padova,10/10/2016 Facciamo esprimere i lavoratori con assemblee unitarie nei posti di lavoro, il contratto riguarda tutti, tutti devono essere consultati! Da 7 anni siamo senza contratto : se si vuole far ripartire l’economia e i consumi è da qui che si deve ripartire, dal rinnovare i contratti scaduti sia nel
Rinnovo del contratto del Pubblico Impiego: mettiamoci “il carico da 11”…la partecipazione dei lavoratori!
In alcuni giochi delle carte, mettere il carico da 11 ossia l’asso, significa la valutazione che quella giocata merita l’impegno massimo al fine di ottenere un buon punteggio e nel fare questo a volte si può anche perdere il carico stesso. Ma nella vicenda contrattuale chiamare alla mobilitazione i lavoratori
Votare No al Referendum per impedire l’ulteriore distruzione della costituzione
La revisione della Costituzione prevista dal ddl Boschi – Renzi (con il combinato disposto dell’Italicum) costituzionalizza un processo di concentrazione del potere legislativo nelle mani del governo e di progressivo svuotamento della democrazia rappresentativa in atto a partire dagli anni 80 del 900, non a caso in coincidenza dell’avvento del
Servizi Sociali, Scolastici e Polizia Locale: la trattativa del 3 agosto
Segnali positivi? Pare di si! Gli argomenti per noi fondamentali erano la situazione di carenza di organico dei Settori Servizi Sociali e Servizi Scolastici. Chiedevamo risposte e numeri certi per risolvere in maniera definitiva i problemi di organico. Non ci sono state prospettate soluzioni definitive per il momento, ma ci