“Apriti Sesamo” è stata la formula magica con cui Ali Baba e i 40 ladroni aprivano la caverna del tesoro … questa stessa formula potrebbe essere invocata dal governo, dalla ministra Azzolina, per riaprire la scuola. Ma si sa che le favole rimangono nel nostro immaginario collettivo se non vengono
Categoria: Pubblico
“Riaprire le scuole solo se…”
Di seguito, il comunicato diffuso da Adl Cobas Scuola Lombardia: Anche solo a partire dai dati diffusi da ATS prima che il tracciamento saltasse, emerge chiaramente che il corposo innalzamento della curva dei contagi è dipeso dalla riapertura delle scuole. Infatti la percentuale di 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 risultato
Legge Finanziaria per il 2021 e i 3milioni e 219 mila dipendenti pubblici
Le notizie che riportano i telegiornali e i quotidiani , per quanto riguarda il lavoro pubblico non sono certo rassicuranti anzi, sembrano identiche nelle cifre proposte per il contratto e nella mancanza di un piano massiccio di assunzioni e di stabilizzazioni a quelle relative al ccnl 2016-2018 siglato, dopo che
Comune Padova: smart working, per chi?
Ancora una volta i dipendenti del Comune di Padova vengono a sapere delle intenzioni dell’Amministrazione direttamente dai giornali, sembra quasi che vi sia la volontà di mettere tutti di fronte al fatto compiuto e che le relazioni sindacali siano viste solo come una ratifica di decisioni già prese in altri
Comune Padova: PEO….. ERA ORA!
Dopo 10 anni è finalmente iniziato il travagliato percorso che consentirà ai lavoratori di poter accedere ad una Progressione Economica Orizzontale, infatti ieri sono state pubblicate le graduatorie provvisorie relative a chi passerà a partire dal 1° gennaio 2019. Una volta rese definitive (c’e tempo fino al 9 novembre per
OPERATRICI OPERATORI SOCIALI: 100% salute, salario, dignità SCIOPERO NAZIONALE
Il meccanismo delle esternalizzazioni, con appalti al massimo ribasso, e l’applicazione dei contratti del privato sociale sono meccanismi che continuano a peggiorare la qualità dei servizi, la continuità della presa in carico e della cura e le condizioni di lavoro di centinaia di migliaia di lavoratrici e lavoratori in Italia.