Grande è il desiderio di bypassare questo periodo pandemico e di ritornare alla vita di prima, per quanto difficoltosa, dura e in sofferenza essa fosse. Non sarà cosi, per diversi motivi e fattori. Il cambiamento è già in atto, sotto i nostri occhi anche se non riusciamo ad averne
Categoria: Pubblico
Agenzia Entrate Veneto – Covid, contratto, fondo: alcune considerazioni di fine anno
Quest’anno la pandemia ha decisamente stravolto la situazione a livello generale e nella realtà lavorativa del pubblico impiego. Covid e controlli periodici L’impatto della pandemia nel posto di lavoro ha visto una reazione da parte delle amministrazioni tutte incentrate nella mera logica di “essere a posto” con i DPCM e non di
Vogliono il dipendente pubblico come un working poor!
Ci colpisce che faccia scandalo la possibilità di introdurre una patrimoniale che imponga un contributo a chi si è arricchito al tempo del covid. Ci colpisce il fatto che cresce il divario tra ricchi e poveri. Ci colpisce che il 3% degli italiani possegga il 34% della ricchezza del nostro
SCUOLA & PANDEMIA di Beppi Zambon
“Apriti Sesamo” è stata la formula magica con cui Ali Baba e i 40 ladroni aprivano la caverna del tesoro … questa stessa formula potrebbe essere invocata dal governo, dalla ministra Azzolina, per riaprire la scuola. Ma si sa che le favole rimangono nel nostro immaginario collettivo se non vengono
“Riaprire le scuole solo se…”
Di seguito, il comunicato diffuso da Adl Cobas Scuola Lombardia: Anche solo a partire dai dati diffusi da ATS prima che il tracciamento saltasse, emerge chiaramente che il corposo innalzamento della curva dei contagi è dipeso dalla riapertura delle scuole. Infatti la percentuale di 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 risultato
Legge Finanziaria per il 2021 e i 3milioni e 219 mila dipendenti pubblici
Le notizie che riportano i telegiornali e i quotidiani , per quanto riguarda il lavoro pubblico non sono certo rassicuranti anzi, sembrano identiche nelle cifre proposte per il contratto e nella mancanza di un piano massiccio di assunzioni e di stabilizzazioni a quelle relative al ccnl 2016-2018 siglato, dopo che