Agenzia entrate: no al mansionismo,recuperare le differenze retributive! Scarica il modulo in allegato

Sei di seconda area e svolgi mansioni accertative? Se vuoi recuperare la differenza retributiva va fatto un primo tentativo in via stragiudiziale e ti alleghiamo un modulo da indirizzare all’Amministrazione , ma innanzitutto ti invitiamo a contattare il delegato rsu di Adl Cobas nel tuo posto di lavoro o  direttamente

Continua a leggere

VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022……ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?

Come Adl Cobas abbiamo presentato i nostri candidati alle elezioni rsu denunciando che il percorso che porterà alla valutazione della performance individuale negli anni 2022-2023-2024 non ha niente in comune con la logica sbandierata del “patto” ossia di un rapporto paritetico tra due parti che giungono ad un accordo ma

Continua a leggere

Salario accessorio nella Direzione Provinciale delle Entrate di Padova: si è persa un’occasione!

Salario accessorio relativo al 2020 ( sì avete letto bene…viene attribuito “normalmente” con due anni di ritardo!) nella Direzione Provinciale delle Entrate di Padova: si è persa un’occasione! Domani, 20 gennaio verrà sottoscritto dalla maggioranza delle oo.ss. firmatarie del ccnl ma non da Adl Cobas (che non viene accettata al

Continua a leggere

Agenzia Entrate Veneto: salario accessorio e sciopero del 2 dicembre FRD (Fondo Risorse Decentrate) 2020, si possono aprire i tavoli di trattativa locale , ma su che basi?

Lo diciamo forte e chiaro: ci batteremo affinché non si svolga la trattativa tra rsu, oo.ss. e direzione degli uffici senza averne prima discussi i criteri in assemblea con i lavoratori. Il FRD 2020 ( professionalità e produttività) riferendosi al primo anno in cui è dilagato il covid con il

Continua a leggere

FUNZIONI LOCALI: ANCORA UNA VOLTA UN CONTRATTO A PERDERE!

Raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto delle funzioni locali, le segreterie confederali cantano vittoria dichiarando di aver migliorato le condizioni di lavoro e quelle economiche. NOI CI PERMETTIAMO DI DISSENTIRE: Gli aumenti salariali sono certamente insufficienti dopo un’attesa di quattro anni a fronte di un tasso di inflazione del

Continua a leggere