ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    people sitting down inside vehicle
    Ricomincia l’avventura  del TPL a padova
    15 Settembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    20 Maggio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    4 Settembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Sui nuovi voucher: Non abbiamo più tempo! Basta rapine, facciamo PRESTO!
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Turismo > Sui nuovi voucher: Non abbiamo più tempo! Basta rapine, facciamo PRESTO!
Associazione Diritti LavoratoriTurismo

Sui nuovi voucher: Non abbiamo più tempo! Basta rapine, facciamo PRESTO!

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna
Pubblicato 11 Luglio 2017
1.4k Visualizzazioni
6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Non abbiamo più tempo! Basta rapine, facciamo PRESTO!

La settimana in cui ‘Presto’, i nuovi voucher per famiglie e imprese, divengono strumento ulteriore di precarizzazione ed evasione fiscale e contributiva, in un hotel di Torre Pedrera Rimini 7 lavoratori finiscono all’ospedale per un’intossicazione causata da esalazioni tossiche di monossido di carbonio (http://bit.ly/2t1ZhAM). Tutti uomini tra i 30 e i 55 anni, trasportati d’urgenza prima al pronto soccorso di Rimini e successivamente all’ospedale di Ravenna per il trattamento nella camera iperbarica.
Avevano un contratto questi lavoratori e che tipo di contratto? Avevano un giorno libero? Da quanto tempo non avveniva un controllo sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro? Sulla qualità dei macchinari utilizzati? Cosa avranno detto all’ispettorato del lavoro (che speriamo sia già intervenuto nella vicenda) questi lavoratori?
Questo episodio insieme alla difficoltà di reclutare manodopera a basso costo da immettere nell’industria turistica della riviera romagnola e non ultimo l’entrata in vigore dei nuovi voucher camuffati sotto il nome di Presto (definiti dal Ministro del lavoro “prestazioni di lavoro occasionale secondo due nuove forme contrattuali: il libretto Famiglia e il contratto di prestazione occasionale”) denotano le sempre peggiori condizioni di lavoro e di vita delle migliaia di lavoratori e lavoratrici stagionali del nostro paese. Come accaduto per la Logistica, settore che ha tenuto nonostante la crisi, anche nel turismo la crescita è stata costante, andando ad incidere notevolmente sul PIL nazionale (11,8%). Settori che tengono grazie anche alla continua cancellazione di diritti e a modelli produttivi imposti e favoriti anche da norme come Presto e i nuovi voucher. Che mostrano gravissimi difetti, come avevamo già scritto.
In primo luogo perché nella loro regolamentazione, già prefigurano un utilizzo illecito di questi strumenti da parte del datore di lavoro, utile a coprire, in caso di controlli, una posizione di lavoro irregolare o in nero. Infatti un datore di lavoro potrà pagare lavoratori stagionali, trasmettendo la comunicazione all’Inps con i dati del lavoratore, le informazioni sull’attività da svolgere e il compenso, almeno un’ora prima della prestazione e, nel caso in cui la prestazione non abbia luogo, il datore di lavoro dovrà comunicare la revoca della dichiarazione trasmessa all’Inps entro i tre giorni successivi al giorno in cui si sarebbe dovuta svolgere l’attività programmata. In secondo luogo potrà essere utilizzato al posto di una regolare contrattazione a termine poiché utilizzabile da un’impresa del settore turistico, con non più di 5 dipendenti a tempo indeterminato (e sono poche quelle del settore ad essere dunque escluse), fino ad un massimo di 5000 euro. A questo si aggiunga anche che i contributi previdenziali versati attraverso questo “contratto” non sono utili ai fini del calcolo della durata dell’indennità di disoccupazione. E il ministro ha pure il coraggio di affermare che questo nuovo dispositivo offre due nuove forme contrattuali: il libretto Famiglia e il contratto di prestazione occasionale.
Un contratto che non da diritto a niente, non alla malattia, non alla disoccupazione o nemmeno ai contributi per i fini pensionistici.
Questa mattina siamo stati in DTL a Forlì per una conciliazione legata ad una vertenza dello scorso anno attraverso la Campagna contro il lavoro sfruttato nel turismo. È stata rinviata in accordo anche con il lavoratore da noi rappresentato a settembre prossimo. Non è possibile tuttavia aspettare così tanto tempo per una conciliazione o per una causa di lavoro. Anche le difficoltà e lungaggini burocratiche, i lunghi tempi delle cause di lavoro o delle conciliazioni sono un deterrente affinché i lavoratori e le lavoratrici siano sfiduciati nel rivendicare i loro diritti e si adeguino a contesti di grave sfruttamento e nocività. La mancanza di manodopera a basso costo registrata in questa stagione non solo nella Riviera Romagnola, dimostra che si sta mostrando un rifiuto seppur ancora non organizzato o politicizzato ad un lavoro povero, sottopagato, nocivo.
Le lotte degli scorsi anni nel settore turistico dalla Romagna alla Versilia passando per il lido ostiense e la Sardegna, seppur nelle loro difficoltà e parzialità, hanno contribuito a creare maggiore coscienza e consapevolezza non solo nella forza lavoro autoctona ma anche in quella migrante e comunitaria.
Speriamo ora che questi lavoratori e lavoratrici facciano PRESTO ad organizzarsi per bloccare anche gli ingranaggi di un settore economico come il turismo, settore trainante non solo in Italia ma in tutta Europa e che ci permette di parlare anche di beni comuni, di salute del mare e del territorio, di diritto all’abitare e alla salute, di cultura, trasporti, delle nostre città, di accoglienza, di futuro.
Noi continuiamo ad essere a disposizione per chi vuole alzare la testa e rivendicare qui e ora diritti e salario (numero dedicato: 349 9745299).
Basta rapine! Basta lavoro povero e sfruttato!

ADL Cobas Emilia Romagna – Associazione Rumori Sinistri onlus

Argomenti:Rimini - Romagnaturismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Vertenza Composad – Approfondimenti
Articolo successivo La povertà è raddoppiata in dieci anni di crisi

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

people sitting down inside vehicle
Ricomincia l’avventura  del TPL a padova
Trasporto Pubblico
Sindacato di Base ADL Cobas - Stop genocide in Gaza. Costruiamo ovunque iniziative di disobbedienza civile a sostegno della Palestina e della Global Sumud Flotilla! 22 settembre giornata di mobilitazione e lotta
Stop genocide in Gaza. Costruiamo ovunque iniziative di disobbedienza civile a sostegno della Palestina e della Global Sumud Flotilla! 22 settembre giornata di mobilitazione e lotta
Approfondimenti Campagne Pubbliche Importante Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas - Chiusa la trattativa dopo lo sciopero al magazzino Rivalta Spedizioni contro le pratiche antisindacali di Vero Group
Chiusa la trattativa dopo lo sciopero al magazzino Rivalta Spedizioni contro le pratiche antisindacali di Vero Group
Piemonte Logistica Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 𝗠𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹 𝗦𝘂𝗺𝘂𝗱 𝗙𝗹𝗼𝘁𝘁𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲.
𝗠𝗮𝗻𝗶𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗹𝗼𝗯𝗮𝗹 𝗦𝘂𝗺𝘂𝗱 𝗙𝗹𝗼𝘁𝘁𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗼 𝗽𝗮𝗹𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲.
Campagne Pubbliche Importante Piemonte Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Democrazia, diritti e reddito per tutt@ contro il razzismo del governo Salvini-Di Maio

12 Giugno 2018

La vertenza ARTONI non è finita!

24 Febbraio 2016

Gli specializzandi dell’azienda ospedaliera di Padova: medici in formazione specialistica o studenti a seconda delle opportunità di organizzazione del lavoro nei reparti?

12 Maggio 2020

GALLERA E FONTANA CI AVETE ROTTO I TAMPONI! 13 Giugno a Bergamo e 20 giugno a Milano

10 Giugno 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Username or Email Address
Password

Lost your password?