ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Sciopero 29 novembre: la frammentazione non è un destino
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > Sciopero 29 novembre: la frammentazione non è un destino
Associazione Diritti LavoratoriImportante

Sciopero 29 novembre: la frammentazione non è un destino

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 12 Novembre 2024 41 Visualizzazioni 7 minuti di lettura
Condividi
7 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero 29 novembre: la frammentazione non è un destino
Condividi

A chi non vuole arrendersi di fronte all’offensiva senza precedenti del governo e delle destre,alla guerra,alla barbarie:un invito a discutere le forme di un’iniziativa di sciopero e di lotta unitari

Di Adl Cobas, Clap, Confederazione Cobas, Sial Cobas

Ai sindacati conflittuali, ai movimenti sociali, ai gruppi e alle associazioni, a chi non vuole arrendersi di fronte all’offensiva senza precedenti del Governo e delle destre, alla tragedia della guerra e della barbarie: un invito a discutere le forme di un’iniziativa di sciopero e di lotta unitari.

Si dice che il mondo sia ormai mosso da un “multipolarismo centrifugo”. È un’immagine del caos sistemico nel quale siamo immersi, segnato da crisi economiche senza fine, guerre senza fine, torsioni autoritarie senza fine, razzismo senza fine, violenza di genere senza fine, ecc. Nel tentativo di non cedere allo sconforto, ci si abbandona con facilità a stratagemmi consolatori: “peggio di così non può andare, toccheremo il fondo, un fondo deve pur esserci”; “magari non me ne accorgo, ma è pieno di segnali che indicano un’inversione di tendenza imminente”; “la società impoverita è una pentola a pressione, ci vuole solo una giusta trovata, per farla esplodere”. Forti degli stratagemmi, a volte ci si convince di avere la ricetta in tasca, e che non servono buone combinazioni, alleanze pazienti, sperimentazioni audaci, mescolanze, per fare il salto di qualità.

-ISEE-
Ad imageAd image

Ed è così che in Italia, mentre la destra al Governo si appresta ad approvare, in Parlamento, la Legge di Bilancio che colpisce i Ministeri tutti, Sanità e Istruzione in particolare, il Ddl n. 1532-bis che precarizza ulteriormente il lavoro, già maltrattato senza pause, il Ddl 1660 che criminalizza il conflitto sociale e punisce gli ultimi perché tali, si preannuncia un autunno centrifugo. Alla convergenza si è inesorabilmente sostituita una divergenza costante e competitiva. Ogni categoria fa il suo sciopero, ogni organizzazione sindacale il suo sciopero generale, ogni aggregazione sociale si occupa della sua issue, ogni forza politica di opposizione fa i suoi calcoli. Di più: ogni identità, piccola o grande, radicale o attendista, innovativa o tradizionale, si protegge, si conferma, si ripete. Un fenomeno che ha i tratti di un rituale, utile a contarsi e a farsi contare, a mostrarsi, ad amministrare il “tesoretto” (presunto). Un carnevale, certo, ma dell’irrilevanza: politica e sociale.

Tutto ciò sarebbe male, in un periodo di austerità governata da grosse coalizioni o governi tecnici. In una congiuntura dominata dalla guerra, mondiale a pezzi (dall’Ucraina a Gaza) e mondiale in arrivo (dall’Iran all’Indo-Pacifico), da forze politiche e governi apertamente illiberali e razzisti, il male si trasforma in ferocia autodistruttiva.

Ci siamo dunque convinti che occorre tentare, tentare di rompere silenzi cortesi e rituali consolatori. Tentare, perché siamo consapevoli che non basterà un tentativo. Terremo a mente le parole – le uniche importanti per chi desidera trasformare radicalmente le cose – di Samuel Beckett: “Ever tried. Ever failed. No matter. Try again. Fail again. Fail better” (Ho sempre provato. Ho sempre fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio). La proposta è semplice: costruire, per venerdì 29 novembre, uno sciopero generale unitario, sindacale e sociale, precario e migrante, femminista e ostile alla guerra. Uno sciopero di tutte e tutti, come quelli che si fanno in Francia da qualche anno, che hanno modificato la composizione politica e l’immaginario di milioni di donne e di uomini, gli stessi che hanno impedito al partito di Marine Le Pen di vincere le ultime elezioni.

Sì, sciopero. E non perché siamo organizzazioni sindacali, insistiamo sullo sciopero. Anzi, riteniamo che fare scioperi generali che non siano ambiziosi, che non fermino davvero il Paese, si stia rilevando controproducente. Siamo inoltre convinti che, se lo sciopero non è sociale, capace cioè di far saltare il confine tra lavoro e non lavoro, produzione e riproduzione, giustizia sociale e ambientale, come d’altronde hanno insegnato al mondo il movimento femminista e transfemminista e quello ecologista, lo sciopero abbia perso la sua efficacia. Al contempo, restiamo convinti che sia la riappropriazione di massa dello sciopero, con ma anche oltre le organizzazioni sindacali, che possa far emergere l’atteso imprevisto di cui andiamo alla ricerca. Il mondo sta colando a picco, il caos è la nuova normalità, chi comanda non cerca equilibrio, colpisce invece duro, senza pietà. Ma soprattutto, senza lotte efficaci, e non solo lotte testimoniali, il fondo non lo toccheremo mai, benché meno ci saranno risalite.

Possibile mettere da parte gli interessi di parte e sfidare il Governo Meloni tutte e tutti insieme? Farlo con l’obiettivo di fermare la Legge di Bilancio e i Disegni di legge prima citati, ma guardando anche alle riforme con le quali il Governo vuole modificare la costituzione formale (premierato, autonomia differenziata, giustizia) oltre che quella materiale del Paese? Possibile ritrovare la fiducia, scegliere la tessitura paziente, la mescolanza, il desiderio di lottare e di assemblare le lotte? Anche perché sono i dispositivi normativi del Governo, con l’economia di guerra che impazza nel mondo, a definire un progetto organico, e per nulla casuale, di demolizione della vita comune, di una vita degna e giusta.

Noi pensiamo di sì, che sia possibile. Da soli, come tutti d’altronde, non faremo la differenza. Ma siamo certi che in tante e tanti si stanno facendo domande simili alle nostre.

Parteciperemo attivamente alla settimana di mobilitazioni che inizierà con gli studenti il 15 novembre, passando per la street parade ecologista del 16 novembre e per la giornata di festa (o di rabbia) promossa da GKN per il 17 novembre, fino alla grande manifestazione nazionale di Non Una Di Meno, del 23 novembre. Ci adopereremo però da subito, città per città, perché uno sciopero unitario, il 29 novembre, ci sia, perché sia uno sciopero generale, generalizzato e sociale.

Argomenti:sciopero generale 29 novembre
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - 29 Novembre 2024 - Sciopero Generale intera giornata 29 Novembre 2024 – Sciopero Generale intera giornata
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Contratto statali: firmata una vergogna nazionale Contratto statali: firmata una vergogna nazionale

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Rimini – Assemblea Pubblica: Rinnovo Ccnl Coop Sociali? Costruiamo il Comitato per il No!

30 Aprile 2019

Rimini – Report conferenza stampa di aggiornamento sulle vertenze e inchieste

23 Agosto 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - Presentazione del libro "Ismael e gli altri"
ImportanteIsmael e gli altriPrimo PianoPrivatoVeneto

Presentazione del libro “Ismael e gli altri”

22 Febbraio 2023

Sui turisti e le turiste

19 Agosto 2017

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?