ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
    25 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: La pagliuzza e la trave
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Associazione Diritti Lavoratori > La pagliuzza e la trave
Associazione Diritti Lavoratori

La pagliuzza e la trave

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 1 Maggio 2019 1.2k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

Come Adl Cobas sentiamo la necessità di intervenire, nuovamente, in merito al surreale dibattito pubblico che si è innescato a Padova attorno alle note vicende del 25 aprile. Diciamo nuovamente, innanzitutto perché quello che leggiamo oggi sulla carta stampata o sul web, ripropone lo schema e lo stravolgimento di senso e proporzione che ha tenuto banco per giorni dopo la manifestazione antifascista del 17 marzo. Diciamo surreale poi, perché se non ci stupiamo della strategia dei vecchi e nuovi fascisti e razzisti volta a delegittimare la lotta partigiana con i suoi valori di libertà e giustizia sociale per attaccare politicamente chi li vuole tener vivi oggi, ci sembra incredibile la pervicacia di chi pur dichiarandosi antifascista e antirazzista vede solo le pagliuzze nell’occhio di qualcuno non le immense travi che lo accecano.
Un episodio del tutto marginale che vede coinvolto un personaggio che appartiene ad una organizzazione neonazista che teorizza l’odio razziale, che inneggia liberamente ad un sistema politico che ha prodotto lo sterminio di popoli e di oppositori politici viene mediaticamente strumentalizzato per spostare i riflettori dalla ripresa delle azioni dirette di gruppi e gruppetti neofascisti nonché sul clima di tolleranza e normalizzazione nei loro confronti che non solo si respira, ma che vediamo sempre più frequentemente concretizzata dalle scelte dei media di dargli visibilità, nell’agibilità loro concessa dalle istituzioni e nella copertura politica e “ospitalità” garantita da partiti come la Lega e Fratelli di Italia.
Eppure mai come negli ultimi mesi registriamo un crescendo di attacchi razzisti da parte di gruppi organizzati e ben noti a migranti e rom, parate nostalgiche e manifestazioni volte ad attaccare i diritti civili, il pluralismo, il meticciato e più in generale la democrazia. Per non dimenticare le incursioni contro le sedi dell’ANPI, delle organizzazioni che praticano accoglienza, dei giornali che non li corteggiano e non si girano dall’altra parte, nonché il continuo sfregio dei simboli partigiani e dei caduti nella lotta di liberazione.
Un’atmosfera pesante che molti, troppi, sedicenti antifascisti minimizzano pensando, per pigrizia e per ipocrisia, che il semplice richiamo alle istituzioni e alle procedure democratiche unito alla repressione di singoli comportamenti penalmente rilevanti decontestualizzati dagli aspetti ideologici possa arginare questi gruppi. E invece è questo atteggiamento politico che si indigna per eventi marginali gonfiandoli e caricandoli di valenze e paragoni storici inesistenti, che non attacca con la stessa pervicacia chi organizza o legittima i pogrom contro i rom, chi permette le morti nel mediterraneo e nelle baraccopoli dei braccianti, chi ogni giorno emana leggi, decreti, ordinanze volte a costruire un regime di apartheid, che sta aiutando le nuove destre a sdoganare il ventennio e e a delegittimare l’antifascismo mettendolo sullo stesso piano del fascismo. La posta in gioco non è infatti il ritorno del Duce: l’obbiettivo delle nuove destre, che stanno usando i gruppi neo fascisti è semmai la costruzione di una società autoritaria e razzista.
Ma tutto questo non è sganciato dall’attuale sistema di sfruttamento che vuole creare nei confronti dei migranti un sistema di inclusione differenziata che deve tenere insieme le forme dello schiavismo praticate nelle campagne al sud, ma anche nelle filiere dell’agroalimentare, della grande distribuzione e della logistica, con le forme più avanzate del capitalismo super tecnologico, robotizzato e informatizzato. Ancora una volta il ruolo delle organizzazioni neonaziste e di chi le coccola e le spalleggia è quello di cercare di conservare ed alimentare i tanti sistemi di apartheid esistenti nel nostro paese per garantire profitti enormi e una distribuzione della ricchezza sempre più sbilanciata tra chi è sempre più ricco e chi è sempre più povero.
Per tutti questi motivi, non siamo turbati da questo episodio e ci viene da citare la parabola della pagliuzza e della trave, mentre siamo molto preoccupati per il clima di odio e di violenza che si rappresenta tutti i giorni nel nostro paese ad opera di chi gestisce il ministero degli interni e va a braccetto con chi è anche portatore di una cultura, che tra le tante mostruosità che ingloba, ha portato anche due giovani “patrioti” a violentare a Viterbo una giovane donna.
Basta al culto delle ceneri, l’antifascismo rimane un punto fondamentale del presente e del futuro!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Rimini – Assemblea Pubblica: Rinnovo Ccnl Coop Sociali? Costruiamo il Comitato per il No!
Articolo successivo Garantire il servizio pubblico di revisione e collaudo dei veicoli … è necessario e possibile !

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
Emergenza salario: nella legge di bilancio non saranno stanziate le risorse per rinnovare il ccnl scaduto nel 2021.
Agenzie Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo a MacSped Green Logistics di Tortona
Accordo a MacSped Green Logistics di Tortona
Privato Logistica Piemonte
Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL
Associazione Diritti LavoratoriLavoro PoveroLavoro SocialeLogisticaMetalmeccaniciPiemontePulizieSpettacolo

Assemblea delle e dei delegati piemontesi di ADL

6 Aprile 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Nota di Csp-Conlutas sugli eventi dell'8 gennaio nel distretto federale del Brasile
Associazione Diritti LavoratoriPrimo Piano

Nota di Csp-Conlutas sugli eventi dell’8 gennaio nel distretto federale del Brasile

10 Gennaio 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - DIBATTITO sulle lotte sindacali e sociali + 99 POSSE
Associazione Diritti Lavoratori

DIBATTITO sulle lotte sindacali e sociali + 99 POSSE

15 Settembre 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - Benvenuta Adl della provincia di Belluno!
Associazione Diritti Lavoratori

Benvenuta Adl della provincia di Belluno!

1 Settembre 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?