ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    20 Maggio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    4 Settembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Stop genocide in Gaza. Costruiamo ovunque iniziative di disobbedienza civile a sostegno della Palestina e della Global Sumud Flotilla! 22 settembre giornata di mobilitazione e lotta
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Stop genocide in Gaza. Costruiamo ovunque iniziative di disobbedienza civile a sostegno della Palestina e della Global Sumud Flotilla! 22 settembre giornata di mobilitazione e lotta
ApprofondimentiCampagne PubblicheImportantePrimo Piano

Stop genocide in Gaza. Costruiamo ovunque iniziative di disobbedienza civile a sostegno della Palestina e della Global Sumud Flotilla! 22 settembre giornata di mobilitazione e lotta

adlcobas
di adlcobas
Pubblicato 14 Settembre 2025
1 Visualizzazione
6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Stop genocide in Gaza. Costruiamo ovunque iniziative di disobbedienza civile a sostegno della Palestina e della Global Sumud Flotilla! 22 settembre giornata di mobilitazione e lotta
Condividi

Comunicato della rete intersindacale ADL COBAS – CLAP Camere del Lavoro Autonomo e Precario – Cobas lavoro Privato – Sial Cobas

In un clima di guerra globale, con focolai di conflitto sull’orlo di nuovi e pericolosi allargamenti – dal
Medio Oriente all’Asia, dall’Ucraina al Sahel fino all’America Latina – l’Europa guidata da Von der
Leyen ricorre alla propaganda militarista, all’invocazione di un’economia di guerra e di un nuovo
ordine mondiale, trasformando queste narrative in strumenti per giustificare spese militari senza
precedenti e misure straordinarie che rischiano di trascinarci in un conflitto su scala planetaria.
Tutto ciò accade mentre nelle ultime ore, l’escalation militare sulla frontiera orientale dell’Europa si
intensifica e la Polonia annuncia il dispiegamento di circa 40 mila soldati al confine.
In questo scenario, una flotta di circa cinquanta imbarcazioni, con un equipaggio formato da
attivisti, parlamentari e giornalisti provenienti da 44 paesi diversi, si dirige verso le coste di Gaza.
Lo scopo è consegnare migliaia di tonnellate di aiuti umanitari, ma ancor più importante, è rompere
il criminale assedio militare in cui viene costretta la popolazione palestinese. La Global Sumud
Flotilla rappresenta ad oggi la più grande missione civile internazionale mai organizzata per
rompere per portare soccorso a una popolazione civile stremata da due anni di massacri,
bombardamenti e dall’uso della carestia come armi di guerra.
Tutto questo avviene nella totale complicità dei governi occidentali, incluso quello italiano. Ci si
limita a dichiarazioni di indignazione di facciata. Si riconosce tutt’al più che Israele abbia superato
ogni limite, ma nessun governo ha finora adottato misure concrete per isolarlo: non sono stati
realmente toccati gli interessi economici israeliani, bloccati i rifornimenti di armi né sospese le
relazioni diplomatiche con un governo che sta perpetrando, oramai senza dubbi, un genocidio,
come riconosciuto dalla Corte Internazionale di Giustizia e, ormai, dalla maggioranza dell’opinione
pubblica mondiale. I provvedimenti annunciati dalla Commissione Europea contro Israele non
hanno nessuna possibilità di contribuire a fermare il massacro: arrivano tardi di fronte a violazioni
sistematiche del diritto internazionale e, per di più, sono del tutto insufficienti e inadeguati a lenire
seppur relativamente le sofferenze impresse a questo popolo.
Il governo Netanyahu ha già annunciato che non si limiterà solo a fermare le imbarcazioni
impedendo la consegna degli aiuti, arresterà tutti i membri dell’equipaggio trasferendoli nelle
carceri israeliane, senza che abbiano commesso alcun reato. Intanto, come dimostrano i
gravissimi attacchi del 9 e del 10 settembre, due navi della Flotilla sono state colpite da droni nelle
acque tunisine allo scopo di spaventare e fermare la missione umanitaria.
Tutto ciò accade mentre prosegue il progetto di espulsione della popolazione da Gaza e si
intensifica l’occupazione coloniale in Cisgiordania con l’approvazione di un piano esplicitamente
finalizzato a un’ulteriore espansione delle colonie, operazione anche questa dichiarata illegittima
dall’ONU.
Di fronte alla totale assenza di efficaci iniziative sanzionatorie da parte dei governi europei nei
confronti di Israele, è evidente che la mobilitazione deve proseguire dal basso. In questi giorni, in
Italia stiamo assistendo a imponenti manifestazioni di sostegno alle partenze della Global Sumud
Flotilla. Le iniziative solidali si moltiplicano in tutto il Paese, segno di una crescente e determinata
partecipazione che chiede di fermare immediatamente il massacro in corso e di contrastare il
progetto coloniale. La Global Sumud Flotilla con il suo equipaggio di mare e le migliaia di solidali
che compongono l’“equipaggio di terra” è oramai evidentemente uno straordinario segnale di
capacità internazionale dei movimenti sociali di opporsi alla corsa al riarmo e di rilanciare politiche
di pace. Per fare pressione sui governi europei e garantire che la missione della Flotilla raggiunga
il suo obiettivo è necessario attivare subito ogni forma di azione diretta.
Sappiamo che la guerra in Medio Oriente è solo un tassello di un conflitto più ampio, per giunta
sempre sull’orlo di un ulteriore allargamento. Accanto ai diversi teatri militari, la guerra è oramai
entrata pienamente anche nella nostra quotidianità. Le politiche di riarmo, il riorientamento di
capitoli della spesa pubblica e del welfare a favore della difesa, la ristrutturazione di interi comparti
produttivi, la derubricazione di politiche concrete ed efficaci a sostegno dell’aumento dei salari e
contro l’aumento della povertà, sono solo una parte degli effetti di un regime di guerra che
concretamente si sta imponendo nelle nostre vite, anche attraverso nuove forme di restrizione
delle libertà, dei diritti e delle tutele.
Per questo accogliamo la proposta dei lavoratori del porto di Genova di convergere nella giornata
di sciopero del 22 settembre, in modalità diverse nei territori, con picchetti, blocchi e occupazioni
capaci di intrecciarsi con i movimenti sociali che si mobiliteranno, mettendo in campo al tempo
stesso iniziative di disobbedienza civile in tutto il Paese qualora la flottiglia venga bloccata nei
prossimi giorni.
Nello spirito di costruire scioperi reali, capaci di superare realmente la frammentazione sindacale,
la giornata del 22 settembre segna per noi l’avvio di un processo da estendere il più possibile tra
lavoratori e lavoratrici, rafforzando le convergenze e alimentando la mobilitazione dal basso, con
l’obiettivo di costruire una risposta collettiva ampia e generalizzata contro il Genocidio a Gaza e
l’economia di guerra.

Argomenti:gazaGENOCIDIOglobal sumud flotillaPalestina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
Scuola Diritto del lavoro Pubblico
Sindacato di Base ADL Cobas - Giù le mani dalla città! Adesione al corteo del 6 settembre a Milano
Giù le mani dalla città! Adesione al corteo del 6 settembre a Milano
Approfondimenti Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas - Stop al genocidio: 30 agosto manifestazione a Lido di Venezia
Stop al genocidio: 30 agosto manifestazione a Lido di Venezia
Primo Piano Approfondimenti Importante
Educatrici nidi: sanatoria ad un passo. Salvate oltre 40.000 “lauree mutilate”
Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - We are the tide, you are only (G)20 | Mobilitazione nazionale
Campagne Pubbliche

We are the tide, you are only (G)20 | Mobilitazione nazionale

2 Luglio 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022…...ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?
AgenzieEnti localiImportantePrimo PianoPubblico

VA.LE. all’Agenzia delle Entrate e senza che sia stato completato il percorso con i passaggi previsti per il 2022……ma non doveva essere un “patto” ossia un accordo tra valutato e valutatore?

9 Febbraio 2023

Il ricatto e la paura reggono il Governo.

21 Ottobre 2019
Sindacato di Base ADL Cobas - A CHE PUNTO È LA NOTTE
Approfondimenti

A CHE PUNTO È LA NOTTE

26 Luglio 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Username or Email Address
Password

Lost your password?