ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Alcune criticita’ nel trasporto pubblico a Padova
    Alcune criticita’ nel trasporto pubblico a Padova
    28 Ottobre 2025
    people sitting down inside vehicle
    Ricomincia l’avventura  del TPL a padova
    15 Settembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    Autoferrotranvieri è ora di farsi sentire: si rinnova la parte normativa del CCNL
    20 Maggio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Rinnovo beffa per i lavoratori e le lavoratrici degli enti locali
    Rinnovo beffa per i lavoratori e le lavoratrici degli enti locali
    10 Novembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    AUTODIFESA: informazioni, quesiti, diritti, doveri e molto altro per il personale della Scuola Pubblica
    4 Settembre 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Non vogliamo tornare indietro! Appello per uno sciopero generale unitario
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Non vogliamo tornare indietro! Appello per uno sciopero generale unitario
ApprofondimentiPrimo Piano

Non vogliamo tornare indietro! Appello per uno sciopero generale unitario

adlcobas
di adlcobas
Pubblicato 28 Ottobre 2025
28 Visualizzazioni
6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Non vogliamo tornare indietro! Appello per uno sciopero generale unitario
Condividi

Comunicato della rete intersindacale ADL COBAS – CLAP – CONFEDERAZIONE COBAS – SIAL COBAS

Dopo le grandi manifestazioni e gli scioperi di fine settembre/inizio ottobre, e in vista delle mobilitazioni autunnali, come Rete Intersindacale vogliamo lanciare un appello all’unità e alla convergenza, per non dissipare potenza ed efficacia e tornare a bloccare tutto.

A distanza di qualche settimana dagli straordinari scioperi generali e sociali del 22 settembre e del 3 ottobre e dalla moltitudinaria manifestazione nazionale del 4 ottobre, sentiamo il dovere di tornare a riflettere sugli sviluppi del movimento di solidarietà per la Palestina. Un movimento inedito per la sua estensione, per la polifonica composizione sociale delle mobilitazioni, per la radicalità delle pratiche. La lotta contro il genocidio e le tremende violenze della guerra subita dal popolo palestinese ha squarciato il velo dietro cui sono coperte anche le ingiustizie che dominano la quotidianità delle nostre vite. “Volevamo liberare la Palestina, la Palestina ha liberato noi” è uno dei claim che più ha circolato nelle piazze e sui social. Il sostegno alla liberazione della Palestina è diventato l’orizzonte di una lotta più generale, che riflette da vicino, in Europa e in Italia, le nostre condizioni di lavoro e di vita. Sono trascorsi meno di venti giorni dalla firma di questa incerta e tanto discussa tregua ma siamo convinti che in Palestina non ci sarà nessuna pace fino a quando non cesserà completamente l’occupazione israeliana e non si supererà definitivamente il dominio coloniale a cui è costretta l’intera popolazione palestinese.

In questi giorni il Parlamento ha avviato la discussione sulla legge di bilancio. La rigida e preoccupante adesione del governo Meloni alla linea del “rigore di bilancio” – per giunta incautamente rivendicata come un successo da diversi esponenti della maggioranza – non è solo il risultato delle nuove regole, più stringenti, del Patto di Stabilità. Si tratta, di fatto, di una soluzione volta ad assicurare gli spazi finanziari necessari al piano di riarmo, che perdurerà per più leggi di bilancio al fine di arrivare entro il 2035 a raggiungere il target Nato del 5% della spesa per gli armamenti. Soltanto nei prossimi tre anni, infatti, stante il quadro delineato dal governo, le spese per la difesa aumenteranno di oltre 22 miliardi. Allo stesso tempo, anche per il 2026, il governo continuerà a indebolire il sistema sanitario nazionale, già sull’orlo di una pericolosa crisi strutturale che rischia di diventare irreversibile, così come continuerà a disinvestire sugli altri comparti del welfare pubblico. La manovra non offre nessuna prospettiva per il miglioramento delle condizioni di povertà, in un contesto in cui i tassi di povertà continuano a crescere senza sosta. Le politiche fiscali contenute nella bozza del governo, oltre a non avere nessuna chance di ridurre la povertà lavorativa, sembrano al contrario avere la volontà di frammentare ulteriormente il sistema fiscale, aumentando le disparità interne tra i segmenti sociali e indebolendo la già fragile progressività del sistema tributario. Complessivamente la proposta del governo, difatti, non prevede nessun intervento efficace all’altezza della grave stagnazione salariale, né tanto meno misure rivolte a ridurre la precarietà del mercato del lavoro.

Ad imageAd image

Questo quadro ci impone la necessità di una mobilitazione inclusiva che tenga conto di tutte le sensibilità sociali, sindacali e politiche che si sono espresse nelle ultime settimane, allo scopo di favorire la più ampia convergenza contro l’economia di guerra e l’economia del genocidio in Palestina, che ora si prepara a fatturare miliardi con la ricostruzione. Ancora di più, siamo convinti che serva costruire collettivamente un’unica giornata di sciopero generale e sociale capace di incidere sulla «manovra di guerra» del governo Meloni. È questo l’orizzonte dentro cui in questi giorni lavoreremo, per evitare frammentazioni, derive identitarie e competizioni tra organizzazioni sindacali, collocandoci all’altezza delle potenti manifestazioni che stanno esplodendo a livello globale, dagli USA al Regno Unito, dall’Argentina al Marocco. In fondo la potenza e la straordinaria energia espressa nelle piazze di questi giorni equivalgono alla richiesta di un nuovo metodo di costruzione delle relazioni sociali e sindacali, che eviti le «fughe in avanti» di alcuni e «l’attendismo sterile» di altri, che sappia assumere con responsabilità la semplicità del portato simbolico e concreto del “blocchiamo tutto”.

Per questo non abbiamo intenzione di tornare indietro dalla lezione di queste settimane. Scegliamo di camminare a fianco delle reti sociali che si sono mobilitate in questi mesi per far crescere questo movimento. Si tratta per noi dell’unica strada possibile da seguire. Facciamo come il 3 ottobre, un unico sciopero comune con manifestazioni unitarie.

Argomenti:blocchiamo tuttogazamovimenti socialiPalestinasciopero generale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Alcune criticita’ nel trasporto pubblico a Padova Alcune criticita’ nel trasporto pubblico a Padova
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Firmato l'accordo per il premio di Natale a Maxi Di di Vercelli Firmato l’accordo per il premio di Natale a Maxi Di di Vercelli

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 15:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - La legge di bilancio, spiegata bene.
La legge di bilancio, spiegata bene.
Approfondimenti
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero generale 28 novembre e il giorno dopo tutte e tutti a Roma!
Sciopero generale 28 novembre e il giorno dopo tutte e tutti a Roma!
Campagne Pubbliche Logistica Piemonte
Sindacato di Base ADL Cobas - Manifesto della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e Lotta
Manifesto della Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e Lotta
Approfondimenti Primo Piano World News
Sindacato di Base ADL Cobas - L’equipaggio di terra non si ferma: Alessandria incontra Maria Elena Delia, portavoce
L’equipaggio di terra non si ferma: Alessandria incontra Maria Elena Delia, portavoce
Campagne Pubbliche Piemonte

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Scenari demografici del continente europeo e l’invasione che non c’è.

3 Luglio 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - Precari scuola: a Milano occupato l'ufficio scolastico
Primo PianoLombardiaRegioniScuola

Precari scuola: a Milano occupato l’ufficio scolastico

2 Settembre 2024
Sindacato di Base ADL Cobas - Sosteniamo la seconda carovana verso l'Ucraina
ApprofondimentiPrimo Piano

Sosteniamo la seconda carovana verso l’Ucraina

25 Settembre 2022
Sindacato di Base ADL Cobas - Il diritto di sciopero non si tocca! Vinta la prima causa sui licenziamenti illegittimi al magazzino kamila, la cooperativa Md Service condannata a reintegrare il primo lavoratore
Primo PianoEmilia-RomagnaLogistica

Il diritto di sciopero non si tocca! Vinta la prima causa sui licenziamenti illegittimi al magazzino kamila, la cooperativa Md Service condannata a reintegrare il primo lavoratore

26 Giugno 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Username or Email Address
Password

Lost your password?