ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
    19 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    Lunedì 18 Settembre : Sciopero nazionale di 24 ore degli Autoferrotranvieri
    6 Settembre 2023
    people sitting down inside vehicle
    Busitalia – Il coraggio non c’è stato e ai lavoratori arriva la carità
    28 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - BusItalia - Ci vuole coraggio..
    BusItalia – Ci vuole coraggio..
    20 Luglio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Busitalia - Lacrime di coccodrillo
    Busitalia – Lacrime di coccodrillo
    15 Maggio 2023
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
    Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
    21 Settembre 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    Agenzia delle Entrate: il servizio di vigilanza non armata deve essere ripristinato rispettando i diritti dei lavoratori
    12 Luglio 2023
    stressed, employee, overwork
    Agenzia Entrate Padova: come può una Ferrari (la nostra dirigenza) sostenere velocità così elevate, con il motore di una 500 (i lavoratori)?
    21 Giugno 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    Vertenza flessibilità alle Entrate del Veneto: dobbiamo dire grazie alla RSU della DP di Treviso!
    31 Maggio 2023
    Sindacato di Base ADL Cobas - Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    Roma Capitale: considerazioni a seguito dei primi tavoli di trattativa sul nuovo ccdi in applicazione del ccnl 2019-21
    17 Maggio 2023
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: 26 e 27 Novembre – Block Friday: tra sfruttamento dei lavoratori e devastazione dei territori e dell’ambiente
Condividi
Notifiche Mostra altro
Aa
Aa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Sedi > Marche > 26 e 27 Novembre – Block Friday: tra sfruttamento dei lavoratori e devastazione dei territori e dell’ambiente
ApprofondimentiMarche

26 e 27 Novembre – Block Friday: tra sfruttamento dei lavoratori e devastazione dei territori e dell’ambiente

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 1 Dicembre 2020 1.5k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - 26 e 27 Novembre - Block Friday: tra sfruttamento dei lavoratori e devastazione dei territori e dell'ambiente
Condividi

Nelle giornate tra il 26 e il 27 Novembre, in molte città del Veneto, ad Alessandria, in Emilia e nelle Marche, si sono moltiplicate le iniziative di blocco di magazzini o di sensibilizzazione.
La data non è stata scelta a caso: il Black Friday (che i lavoratori e le lavoratrici di ADL Cobas hanno trasformato in un vero e proprio “Block Friday”), simbolo del consumismo più sfrenato,
per un anno ha parlato anche di diritti dei lavoratori, redistribuzione della ricchezza e di lotte contro il cambiamento climatico, e a farlo sono stati lavorator* e militant*.
In particolare, la giornata si è concentrata su alcuni marchi della grande distribuzione alimentare: la logistica di tale settore è attraversata in questi anni da percorsi di lotta messi in campo da lavoratori e lavoratrici stufi dell’iper-sfruttamento a cui sono sottoposti e dell’arroganza della parte datoriale, che semplicemente non accetta che qualcuno dei suoi sottoposti possa reclamare condizioni di lavoro migliori e uno stipendio più alto, come se fosse un reato di lesa maestà chiedere la giusta redistribuzione di almeno parte della ricchezza che queste aziende hanno accumulato (e continuano ad accumulare) grazie al lavoro di facchini e facchine, e grazie all’ormai arcinoto sistema degli appalti.
La grande distribuzione alimentare peraltro propone un sistema di sviluppo ormai evidentemente inadeguato alla crisi climatica ed ambientale che stiamo vivendo: l’industrializzazione della produzione alimentare, in particolar modo di quella animale, comporta una iper-produzione che ha un impatto devastante sull’ambiente in cui viviamo, senza contare che la continua ricerca dell’aumento di capitali ha portato queste aziende a costruire magazzini sempre più grandi ed un numero sempre più alto di supermercati: ovvero cemento e consumo di suolo.
Ovviamente, il Black Friday è emblema delle grandi aziende di e-commerce, che basano le loro fortune sugli acquisti online e che hanno visto i loro fatturati schizzare alle stelle durante la
pandemia da Covid-19. Le stesse aziende, come Amazon, che hanno un atteggiamento schiavista nei confronti dei lavoratori. Questi ultimi subiscono una sorveglianza distopica, spesso grazie a tecnologie innovative che vengono utilizzate non per facilitare il lavoro ma per rendere i lavoratori sempre più controllati. Tali aziende svolgono anche una feroce attività antisindacale, specialmente contro i sindacati che sono reputati “non graditi”.
In questo contesto, abbiamo visto il blocco del magazzino Maxi Dì di Spinetta Marengo, in provincia di Alessandria, il blocco del magazzino Prix di Grisignano (VI) e il blocco del magazzino Vega a Bonisiolo (TV). In tutti i casi le rivendicazioni erano chiare, ovvero maggiore reddito e maggiori diritti per tutte e tutti. A Casale sul Sile (TV), inoltre, l’ADL Cobas ha partecipato al presidio contro la costruzione di un nuovo maxi polo Amazon su 500.000 mq di suolo verde e permeabile.
A Padova, è stata la vertenza Alì a tenere banco: a seguito dell’internalizzazione dei lavoratori, dopo una lunga battaglia contro il sistema truffaldino degli appalti, stiamo assistendo al tentativo nemmeno troppo velato di cancellare l’esperienza di lotta di ADL Cobas all’interno del magazzino, con l’utilizzo di vere e proprie intimidazioni. Per questo è stato deciso il blocco del
magazzino e il lancio della campagna di boicottaggio della catena Alì, con manifestazioni di solidarietà anche a Treviso e Bologna.
Stiamo attraversando una fase straordinaria, in cui abbiamo visto molte delle nostre certezze vacillare a causa di una pandemia che ha colpito e sta colpendo duramente. Questa pandemia,
che ci sta portando in una gravissima crisi economica, ha come causa principale la devastazione ambientale. Nel contesto attuale, se vogliamo che le lotte per il reddito e per una vita degna siano veramente efficaci, se vogliamo costruire gli anticorpi per altre pandemie e per tutto quello che ne consegue, è necessario che le nostre battaglie si leghino con quelle contro la devastazione ambientale. Slegare quindi il reddito dalla crescita economica, che in un contesto capitalista è di per se causa di ulteriore devastazione ambientale e della crisi climatica, diventa quindi il nodo attorno a cui costruire mobilitazioni e lotte, cercando di intersecarle con le battaglie degli attivist* climatic* per rompere definitivamente la contrapposizione tra lotte operaie e lotte ambientaliste tramite piattaforme miranti alla redistribuzione della ricchezza, la riduzione dell’orario di lavoro e la conversione a produzioni sostenibili e sempre meno mercificate. Cosa ce ne facciamo di qualche euro in più in busta paga se poi veniamo avvelenati dal nostro stesso lavoro?

Sindacato di Base ADL Cobas - 26 e 27 Novembre - Block Friday: tra sfruttamento dei lavoratori e devastazione dei territori e dell'ambiente
Sindacato di Base ADL Cobas - 26 e 27 Novembre - Block Friday: tra sfruttamento dei lavoratori e devastazione dei territori e dell'ambiente
Sindacato di Base ADL Cobas - 26 e 27 Novembre - Block Friday: tra sfruttamento dei lavoratori e devastazione dei territori e dell'ambiente
Sindacato di Base ADL Cobas - 26 e 27 Novembre - Block Friday: tra sfruttamento dei lavoratori e devastazione dei territori e dell'ambiente
Sindacato di Base ADL Cobas - 26 e 27 Novembre - Block Friday: tra sfruttamento dei lavoratori e devastazione dei territori e dell'ambiente

Argomenti: alì, maxid, prix
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - "Riaprire le scuole solo se..." “Riaprire le scuole solo se…”
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - SCUOLA & PANDEMIA SCUOLA & PANDEMIA

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_BZDX5WMGd00

No alla paghetta di discontinuità

Adl Cobas 5 Settembre 2023 11:38

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”
Approfondimenti Lombardia Scuola
Sindacato di Base ADL Cobas - Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoratrici portineria Provincia di Padova: un primo risultato dopo lo sciopero
Lavoro Povero Veneto
Sindacato di Base ADL Cobas - Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Sciopero nazionale TPL/ ottima adesione in tutte le grandi città. A Padova si è fermato il 70% degli autisti
Trasporto Pubblico Beni comuni
Sindacato di Base ADL Cobas - Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Mondocovergenza/ presidio allo store di Mondo Convenienza di Marcon (Ve)
Campagne Pubbliche Logistica

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link


Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Occupazione UST Milano: "Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo"
ApprofondimentiLombardiaScuola

Occupazione UST Milano: “Questo tetto non ci mancherà, ma se servirà torneremo a rioccuparlo”

21 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Workers lives matter: continua la mobilitazione contro gli omicidi sul lavoro dopo la strage di Brandizzo
Approfondimenti

Workers lives matter: continua la mobilitazione contro gli omicidi sul lavoro dopo la strage di Brandizzo

7 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Brandizzo (Torino) ancora una strage sul lavoro cinque operai morti  travolti da una motrice
ApprofondimentiCampagne Pubbliche

Brandizzo (Torino) ancora una strage sul lavoro cinque operai morti  travolti da una motrice

4 Settembre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Rilanciare un nuovo ciclo di lotte: per recuperare il potere d'acquisto dei salari, 1 euro in più all'ora per iniziare e per un salario minimo di almeno 10 euro
ApprofondimentiPrimo Piano

Rilanciare un nuovo ciclo di lotte: per recuperare il potere d’acquisto dei salari, 1 euro in più all’ora per iniziare e per un salario minimo di almeno 10 euro

4 Settembre 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?