ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
ApprofondimentiPrimo PianoUniversità

12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 6 Maggio 2025 7 Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Condividi

Di Clap – Camere del lavoro autonomo e precario

A partire dalla proposta delle Assemblee Precarie Universitarie, le CLAP, ADL Cobas e la Confederazione Cobas, hanno proclamato per il prossimo 12 maggio lo sciopero del personale precario della ricerca delle Università pubbliche. Giornata di sciopero proclamata anche dalla CGIL FLC, dall’USB, dalla CUB, da Usi. A Roma, la mattina presidi e comunicazione nei tre Atenei, il pomeriggio, ore 17, convergenza a Piazza Capranica.

Scarica la proclamazione dello sciopero in PDF

Sarà una nuova, importante, giornata di lotta. Mentre il Governo, con un nuovo colpo di mano, tenta di imporre la riforma del preruolo. Dopo mesi di contestazioni, la Ministra Bernini aveva deciso di fare marcia indietro col DdL 1240. Proprio negli scorsi giorni, però, con un emendamento al DL 45, tra l’altro relativo alla Scuola, la maggioranza è ripartita all’attacco. Obiettivo? Cancellare, di fatto, il Contratto di Ricerca, rapporto di lavoro di tipo subordinato, seppur temporaneo, introdotto dalla Legge 79/2022, in sostituzione del parasubordinato (Co.co.co.) Assegno di Ricerca.

Bene chiarire che restano i tagli, il vero problema. Senza risorse, infatti, il Contratto di Ricerca stenta a partire e i 37 milioni della Ministra sono una sonora presa in giro (3 Contratti di Ricerca per Ateneo/Ente). Come sono una presa in giro, anche fastidiosa, i 50 milioni per il “rientro dei cervelli” (vincitori di ERC che sono andati all’estero). Al pari dei 400 milioni per il FIS, rimane invariata la ratio: niente risorse per il reclutamento (posizioni tenure track o RTT), risorse premiali e competitive per ricercatori che si trasformano in fundraiser e, di fatto, smettono di studiare.

-ISEE-
Ad imageAd image

Lo sciopero del 12 maggio riguarderà il personale precario: i 30 mila con RTD-A e Assegni di Ricerca in scadenza. Per fermare l’emendamento Occhiuto in Senato, ma soprattutto per chiedere risorse per il Fondo di Finanziamento Ordinario. In assenza di nuove risorse, infatti, almeno fino al 2027 il reclutamento rimarrà congelato e almeno 2/3 dei 30 mila precari finiranno per strada, con pochi spicci di Dis-coll e una vita incrinata.

Ma si tratta di un primo e fondamentale momento di convergenza (delle OO.SS., ma anche delle forze politiche di opposizione e della loro iniziativa parlamentare) che dovrà tradursi, a ottobre, in un grande sciopero dell’intero comparto. Servono 10 miliardi in più, nei prossimi 5 anni, per stabilizzare il personale precario e allargare gli organici delle Università pubbliche italiane.

Il colpo di mano che sta tentando la maggioranza, probabilmente in accordo con parte della CRUI, serve semplicemente a risolvere il problema della didattica: la scadenza di 7.500 RTD-A per un verso, la compressione del numero dei Docenti a contratto (che impattano negativamente sulla valutazione degli Atenei) per l’altro, daranno un colpo durissimo alla proposta didattica degli Atenei. Invece di reclutare, il Governo pensa bene di introdurre nuove figure precarie, l’incarico postdoc più nello specifico, per sopperire al problema. La didattica va pagata e contrattualizzata nel giusto modo: con RTT e Professori strutturati (Associati e Ordinari).

Mentre Macron e Von der Leyen pensano alla fuga da Trump delle star delle discipline STEM, e Bernini in modo patetico replica che i suoi 50 milioni faranno la differenza, le lotte debbono occuparsi di sconfiggere la precarietà nelle Università italiane. Il riformatore più zelante arruolato dalla Ministra, Andrea Graziosi, sostiene che solo la giusta incertezza contrattuale può selezionare i ricercatori migliori. Noi proponiamo di mandare affanculo Andrea Graziosi e quelli come lui (i tanti che hanno usufruito dell’ope legis – passaggio alla docenza senza concorso – agli inizi della controrivoluzione italiana, gli anni Ottanta, e che adesso si dedicano con solerzia a uccidere una generazione) nelle piazze di tutta Italia, il prossimo 12 maggio.

Sarà liberatorio, sarà solo l’inizio!

CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario

Argomenti:DDL Berniniscioperouniversità
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano
Sindacato di Base ADL Cobas -
19 Aprile 2025
Primo Piano Agenzie Associazione Diritti Lavoratori Enti locali Pubblico Scuola

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - L’era Bonomi sul contratto nazionale metalmeccanici. Scioperare sì, ma non per difendere l’esistente
Primo PianoPrivato

L’era Bonomi sul contratto nazionale metalmeccanici. Scioperare sì, ma non per difendere l’esistente

8 Ottobre 2020

Virus, imperialismi, strategie: tra meta-complotti (quasi tutti) inventati e complotti in itinere reali.

7 Aprile 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Trilioni pandemici: La finanza nel Covid-19
Approfondimenti

Trilioni pandemici: La finanza nel Covid-19

31 Maggio 2021

Emergenza Covid19 – Speciale Lavoratrici/Lavoratori del Sociale

13 Marzo 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?