ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Bologna – Migliaia al corteo per “un futuro di salute, soldi, diritti per tutti/e!”
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Privato > Turismo > Bologna – Migliaia al corteo per “un futuro di salute, soldi, diritti per tutti/e!”
SocialeTurismo

Bologna – Migliaia al corteo per “un futuro di salute, soldi, diritti per tutti/e!”

ADL-Cobas Emilia Romagna
di ADL-Cobas Emilia Romagna Pubblicato 22 Giugno 2020 1.4k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Sindacato di Base ADL Cobas - Bologna - Migliaia al corteo per "un futuro di salute, soldi, diritti per tutti/e!"
Condividi

Sabato 20 Giugno alcune migliaia di persone da tutta l’Emilia Romagna hanno sfilato per le strade di Bologna per affermare che i costi della crisi, che oltre che sanitaria si è ormai trasformata in economica e sociale, devono essere pagati da chi alimenta e sostiene questo modello di sviluppo, basato su sfruttamento del lavoro, della vita, del pianeta: coloro che possiedono già tutte le ricchezze e il potere, non i più deboli e chi sta “in basso”!

Perché le attuali risposte del Governo e degli Enti locali sono insufficienti e inadeguate e, tagliando fuori da ogni forma di welfare e di sostegno al reddito milioni di persone, ci condanneranno ad un futuro di disoccupazione, precarietà, disuguaglianze e impoverimento di massa.
Eppure il 20 Giugno sono scesi in piazza ed hanno incrociato le proprie lotte in tanti/e e diversi/e, accomunati sì dalle difficoltà subite già durante il lockdown ma soprattutto dalla comune volontà di affermare con forza che vogliamo un nuovo futuro di salute, soldi e diritti per tutti e tutte.
Hanno calcato l’asfalto insieme facchini della logistica con lavoratori/trici della ristorazione, maestranze del mondo dello spettacolo e stagionali del turismo, operatrici ed educatori sociali e precari della scuola, personale medico in formazione, infermieristico e sanitario con ciclofattorini/e, cittadini migranti e giovani universiari/e, e tanti di coloro che nei mesi scorsi si sono attivati collettivamente per rispondere ai bisogni più impellenti e rompere l’isolamento sociale.

Il lungo corteo ha toccato i luoghi simbolici della gestione della crisi sanitaria-economica-sociale: INPS, Ispettorato del Lavoro, Centro per l’Impiego sono stati sanzionati per rivendicare più sicurezza sui luoghi di lavoro, continuità di reddito e di salario a prescindere dalla condizione lavorativa, riforma radicale del welfare in senso universalistico e non residuale, differenziale ed escludente.
La sede del Cup regionale e quella del gruppo della sanità privata Monti Salute Più per rivendicare stop ai profitti sulla nostra salute e un rinnovato piano di assunzioni e investimenti nei sistemi sanitari pubblici.
Decisi richiami anche ai rappresentanti istituzionali dei governi, centrale e regionale, perché la crisi va affrontata destinando risorse e politiche economiche e sociali a garanzia delle persone, non (come vorrebbe Confindustria con la complicità dei sindacati confederali) dei profitti e di un modello economico basato su inquinamento, grandi opere e cieco sostegno alle imprese.
E poi quelli delle tante vertenze che si sono rappresentate in piazza, oggetto di assenza di tutele e reddito, di licenziamenti, di rinnovato e profondo sfruttamento. Come quella dei tantissimi riders che hanno preso parte insieme alla Riders Union Bologna alla manifestazione per chiedere contratti dignitosi, sicurezza sul lavoro e reddito, e che alla fine del corteo hanno dato vita ad uno sciopero riuscitissimo ed al blocco dei Mc Donald’s di via Indipendenza di piazza VIII Agosto.

Dentro questo quadro, infine, si inserisce l’inaccettabile provocazione delle “forze dell’ordine” che hanno tentanto d’impedire l’iniziativa performativa dei migranti all’ingresso della Prefettura mentre stavano portando delle cassette di verdura e frutta per simboleggiare tutte le persone sfruttate e morte di lavoro nel settore agricolo e per denunciare l’ennesima Sanatoria-truffa, varata col Decreto Rilancio.
_Una misura inadeguata, discriminatoria e del tutto insufficiente a sanare una situazione che ha permesso di rendere le persone illegali e marginalizzate, considerandole solo quando servono come corpi da sfruttare, da mettere a profitto sulla linea del colore. L’atteggiamento della polizia è lì a ricordarci che qui come negli USA sono quotidiane e costanti le tante forme di abuso che colpiscono le persone nere e migranti,

-ISEE-
Ad imageAd image

La determinazione di una bella piazza, partecipata da tanti lavoratori e lavoratrici di vari settori, dai e dalle precarie, dai e dalle migranti ha respinto questa provocazione e poi proseguito il percorso verso Piazza Maggiore dove il corteo si è concluso.
Una tappa riuscita, dunque, di un percorso intersindacale iniziato nel lockdown e che ha attraversato tutta la fase della ripartenza e del ritorno ad una normalità molto peggiorata dopo l’emergenza Covid soprattutto per i lavoratori e le lavoratrici povere, e per i tante e le tante invisibili che popolano le nostre città.
Un segnale al Governo e all’Amministrazione regionale, a Confindustria e al mondo del grande capitale e della rendita: VOGLIAMO un futuro di SALUTE, SOLDI, DIRITTI PER TUTTE E TUTTI e siamo pronti a lottare per questo!

Argomenti:Bologna - Parma - Reggio EmiliacoronaviruscrisimanifestazioneRimini - Romagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Sindacato di Base ADL Cobas - Reddito, diritti, dignità: nasce ADL Cobas ad Alessandria Reddito, diritti, dignità: nasce ADL Cobas ad Alessandria
Articolo successivo Sindacato di Base ADL Cobas - Riders Union Bologna: «è giunto il momento di presentare il conto alle piattaforme!» Riders Union Bologna: «è giunto il momento di presentare il conto alle piattaforme!»

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Siamo lavoratori, non schiavi. Considerazioni di un lavoratore stagionale sul Reddito di Cittadinanza

21 Aprile 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - IL "MIRACOLO" DI VIA ANELLI
Primo PianoDiritto alla CasaSocialeVeneto

IL “MIRACOLO” DI VIA ANELLI

2 Novembre 2024

Lottare è un dovere! Corteo solidale con i licenziati Composad!

2 Luglio 2017

Il trasporto pubblico dopo la pandemia

22 Aprile 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?