ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Agenzia Entrate: non di solo fondo vive il funzionario… ma il contratto lo rinnoviamo? e lo stipendio avrà aumenti veri?
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Pubblico > Agenzie > Agenzia Entrate: non di solo fondo vive il funzionario… ma il contratto lo rinnoviamo? e lo stipendio avrà aumenti veri?
Agenzie

Agenzia Entrate: non di solo fondo vive il funzionario… ma il contratto lo rinnoviamo? e lo stipendio avrà aumenti veri?

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 22 Gennaio 2020 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

VI RICORDATE CHE IL NOSTRO CONTRATTO È SCADUTO NEL 2018? E LO HANNO SOTTOSCRITTO A PERDERE NEL POTERE ‘ACQUISTO DOPO 10 ANNI?

Fuori da ogni retorica, vogliamo fare un’analisi dello stato di agitazione indetto dalle oo.ss. firmatarie del contratto .

Negli anni passati le OO.SS. firmatarie:

– non hanno mai imposto all’Agenzia di mettere i fondi per pagare le P.O.;

-ISEE-
Ad imageAd image

– hanno sottoscritto sempre l’utilizzo del fondo per pagare le P.O.;

– hanno sottoscritto accordi che prevedevano interpelli con modalità non trasparenti e nomine fiduciarie in ottica clientelare (vedremo a fine febbraio cosa ne penserà la corte costituzionale…);

– non hanno mai contestato il fatto che le P.O. ricevessero il compenso ogni mese, mentre tutti gli altri lavoratori devono aspettare 2 o 3 anni per ricevere gli importi del fondo;

– a fronte del calo di personale sono aumentati gli obiettivi monetari e numerici:con l’aumento delle gerarchie aziendali, il carico di lavoro è concentrato su sempre meno persone;

– nell’ultima riorganizzazione si sono viste “esplodere” le P.O.: 4000 su 32000 (1 ogni 8 dipendenti) tra p.o. e incarichi di responsabilità (esistono aree in cui un Poer coordina solo 2 o 3 persone!!!);

– con la riorganizzazione del 2018, abbiano constatato anche che non è chiaro sempre a chi compete cosa per la sovrapposizione di competenze e responsabilità, che anziché agevolare le cose le complica, sottraendo risorse a tutti e di tutti!

Lo stato di agitazione viene proclamato per tutti, indicendo assemblee in orario di front office, e noi vorremmo che gli eventuali benefici della protesta ricadessero su tutti, ossia, lo diciamo fin d’ora, non accettiamo che la gerarchia aziendale venga pagata con i fondi di tutti, ma devono esserci fondi aggiuntivi e se questi non ci sono nessuno deve accettare funzioni non retribuite! la mistica del lavoro gratuito non ci è mai piaciuta.

Ci piacerebbe che questo stato di agitazione portasse a miglioramenti concreti per tutti, ad esempio:

– riduzione di carichi di lavoro commisurati all’effettiva disponibilità di personale e proporzionale alla riduzione dell’organico avvenuto negli ultimi anni (il 10% del totale) e massima trasparenza nel processo di formazione del budget;
– turni allo sportello di 4 ore: ricordiamo che siamo l’unica regione in Italia che ha l’orario continuato e che non viene remunerato in alcun modo il disagio dei colleghi;
– maggiore tutela: assicurazione RC e garanzia di difesa d’ufficio da parte del datore di lavoro;

– migliore remunerazione per tutti!

L’unità dei lavoratori è un bene da preservare perché solo unitariamente si possono ottenere benefici per tutti: è con questo spirito che aderiamo e partecipiamo alla giornata di mobilitazione indetta per il 23 gennaio con l’auspicio di riuscire a portare nelle varie assemblee dei contenuti nelle mozioni chiare nei contenuti validi per tutti

vogliamo fare anche un’ultima osservazione, last but not least:

e il contratto?
riteniamo che la battaglia centrale sia sul contratto e sui rinnovi: è possibile che si possa solo discutere del fondo e di salario accessorio quando non abbiamo nemmeno un contratto?

la problematica vera è la perdita di potere d’acquisto del nostro salario mai recuperata!

La remunerazione è inadeguata in primo luogo per gli addetti al front office e poi anche per le altre funzioni aziendali, non solo per la “gerarchia”! l’idea che sta promuovendo la retorica di questi giorni delle OO.SS. firmatarie del contratto sembra essere questa, ma vogliamo riportare il focus sulla richiesta di condizioni salariali e contrattuali migliori per tutti!

qualche esempio? L’importo di 7 € del buono pasto è fermo dal 2008 (12 anni)

I rimborsi spese per le missioni sono importi convertiti dalle lire (20 anni);

A fronte di un contratto scaduto il 31/12/2018 e uno sciopero molto partecipato ad aprile 2019,è possibile ottenere un rinnovo contrattuale serio e che ci restituisca il potere d’acquisto???

Non vogliamo essere delle Cassandre pessimiste, ma temiamo che non otterremo un nuovo contratto degno e che ci sarà sempre chi sottoscriverà l’assalto al fondo di tutti per pagare i “pochi”scelti dalle gerarchie aziendali. Se dovesse succedere noi non rimarremo fermi a guardare ma ci mobiliteremo per rivendicare i diritti di tutti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente PRATO e dintorni.
Articolo successivo San Giovanni in Marignano (Rimini) – La cooperativa non paga gli stipendi, le lavoratrici non stanno al gioco

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Contratto Funzioni Centrali : se la parte economica è un’elemosina.. la parte normativa non è certo migliorativa…

9 Marzo 2018

Padova – Incontro pubblico sui fondi contrattuali

12 Gennaio 2018

Agenzia Entrate DP di Padova: Fondo front office 2019: il pagamento avverrà a luglio, ma è stata persa un’occasione!

10 Giugno 2020
Sindacato di Base ADL Cobas - Valutazioni della performance individuale: a chi giova e come possono intervenire le rsu che andremo a eleggere il 5/6/7 Aprile?
AgenzieEnti localiPubblico

Valutazioni della performance individuale: a chi giova e come possono intervenire le rsu che andremo a eleggere il 5/6/7 Aprile?

16 Marzo 2022

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?