ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: PRATO e dintorni.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > PRATO e dintorni.
Approfondimenti

PRATO e dintorni.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 22 Gennaio 2020 1.3k Visualizzazioni 4 minuti di lettura
Condividi
4 minuti di lettura
Condividi

Il 18 gennaio siamo andati a Prato con un paio di pullman e un pugno di macchine per manifestare la nostra indignazione contro la Legge 77/2019, ex decreto Salvini, nella sua applicazione concreta nei confronti di 19 operai in sciopero e 2 studenti solidali. Sono stati sanzionati con una multa di oltre 70.000€ per aver effettuato un blocco stradale, con i loro, corpi, in concomitanza di uno sciopero contro la Lavanderia Superlativa di Prato, appunto.
Blocco stradale, blocco delle portinerie, picchetto sono secolari comuni pratiche di lotta sociale, divenute reato aggravato da pesanti multe, grazie alla legge Salvini, così come lo sono l’uso di fumogeni, petardi, aste o scudi o altro materiale atto a difendersi nelle piazze. Tutti episodi e comportamenti a cui ciascuno di noi ha partecipato, a cui diamo e daremo vita, per la semplice ragione che sono parte integrante del conflitto sociale, della vita quotidiana di qualsiasi sindacato, di qualsivoglia comunità in lotta.

Una applicazione della legge Salvini alle lotte operaie, questa di Prato, fin’ora, episodica – sappiamo di un caso analogo a Napoli, uno nei confronti dei portuali di Genova o qui si più eclatante il caso dei pastori sardi – ma che contiene una potenziale grande forza di interdizione verso chi lotta e che disubbidisce ai diktat contenuti in questo dispositivo di sicurezza e ordine pubblico. Prefigurando un controllo sociale stringente sulla conflittualità diffusa, tanto allarmante e pericoloso quanto quello previsto per le operazioni di salvataggio in mare ad opera delle ONG. Con la differenza che su quei e per quei episodi si è – con grande determinazione soggettiva, sacrifici e dispendio di energie collettive – riusciti a sollevare un importante vespaio con riflessi istituzionali e parlamentari, su di queste concrete applicazioni interne della Legge 77/19, poco si è detto e fatto.

Tranne che a Prato, dove il sindacato locale Sicobas è stato capace di coinvolgere, di raccogliere la società civile locale, dalle Sardine all’ARCI, dalla RSU Piaggio ai Cobas, oltre a migliaia di lavoratori, sindacalmente organizzati, dando vita ad una ricca e partecipata manifestazione, che ha saputo superare, con leggerezza, il divieto di penetrare il centro storico, ed ha occupato il Palazzo, simbolo del potere cittadino.
E’ stata, dunque, una prima importante e decisa risposta al terrorismo sociale della legge Salvini, un primo passo contro la sua concreta applicazione interna. Una occasione per esserci, farsi vedere e sentire, che è stata sottovalutata da molti, incapaci di coglierne la reale valenza sociale. Le stesse esperienze di movimento e sociali, che hanno dato vita, nell’anno passato, a delle importanti iniziative di relazione e convergenza contro i decreti Salvini, che hanno prodotto diverse e partecipate mobilitazioni e manifestazioni locali e nazionali, sono come svaporate col cambio di governo. Senza valorizzare e partecipare alla manifestazione di Prato, quasi si fosse abbandonato il percorso reale e unificante contro la filosofia istituzionale, trasversale e securitaria, rappresentata dal filo nero che lega la Bossi-Fini alla Minniti-Salvini. Con Salvini in cattedra a pontificare.

Si era creato un vuoto politico, un baratro. Bene lo hanno capito le Sardine, che contro quello che che Salvini e la Lega rappresentano, hanno prodotto una, informale ma molto reale, coalizione sociale di scopo, sottraendo, di fatto, lo spazio pubblico contro la xenofobia e l’autoritarismo, ad una soggettività ingarbugliata e diffidente, ma movimentando e riempiendo festosamente le piazze.

-ISEE-
Ad imageAd image
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente #24 mila non bastano: campagna di crowdfunding per l’organizzazione della manifestazione a Milano
Articolo successivo Agenzia Entrate: non di solo fondo vive il funzionario… ma il contratto lo rinnoviamo? e lo stipendio avrà aumenti veri?

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Poverə noi – Per il salario minimo, oltre gli slogan
Campagne PubblicheApprofondimentiImportanteLavoro PoveroPrimo Piano

Poverə noi – Per il salario minimo, oltre gli slogan

25 Ottobre 2024
Sindacato di Base ADL Cobas - Piovono soldi, Governo ladro
ScuolaApprofondimentiPubblico

Piovono soldi, Governo ladro

25 Ottobre 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Dalla parte delle lotte, dalla parte del Si Cobas
Approfondimenti

Dalla parte delle lotte, dalla parte del Si Cobas

31 Marzo 2022
selective focus photography of Pinocchio puppet
ApprofondimentiAgenzieEnti locali

Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte

16 Gennaio 2025

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?