ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Se 14 ore.. vi sembran poche.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Se 14 ore.. vi sembran poche.
Approfondimenti

Se 14 ore.. vi sembran poche.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 20 Gennaio 2020 1.3k Visualizzazioni 5 minuti di lettura
Condividi
5 minuti di lettura
Condividi

“Fa parte dell’imbroglio: chiamano le cose con il nome opposto a ciò che veramente sono.“

Ken Loach

Il primo dialogo incardina il film mettendoci davanti a uno schermo nero. Le argomentazioni riesumano l’immagine del sergente maggiore Hartman mentre in Full Metal Jaket indottrina una recluta in ordine alle opportunità che l’arruolamento può offrire a chi dimostra di saper lottare, di avere carattere, determinazione e spirito competitivo. Doti che il nuovo arruolato ha dimostrato di possedere. Senza che il dialogo si interrompa lo schermo si illumina sul massiccio capo organizzativo della filiale di Newcastle di una blasonata ditta di fast delivery. Ha i toni, i modi, la retorica, finanche qualcosa nella tenuta da lavoro sinistramente somigliante a una divisa militare, che integrano una declinazione del sergente Hartman. Di qualsiasi altro sergente. O caporale. Racconta a Riky, quarantenne rosso e tatuato, la balla del franchising che rende svincolati dal comando, dell’autodeterminazione del tempo di lavoro, dei conseguenti profitti. Non lavori per noi ma con noi, non timbri il cartellino, sei il capo di te stesso. Sei libero. Perché sei un guerriero.

Ken Loch, classe 1936, con il suo ultimo lungometraggio Sorry we missed you conferma di non voler cambiare il segno del suo cinema. Dopo Me, Daniel Blake, sessantenne divenuto inabile al lavoro che incrocia i percorsi di inaccessibilità all’assistenza sociale con quelli di un’inattesa solidarietà è l’energico lavoratore Riky a condurci attraverso i territori del venir meno della lotta di classe, annientata dalla estinzione progressiva della grande fabbrica e dall’individualismo indotto dalla gig economy. Quell’economia digitale che sta disintegrando il concetto stesso del rapporto di forza quale indice del conflitto tra forza lavoro e centrali dello sfruttamento. Insegue un salto di qualità per poter acquistare una casa per se e la propria famiglia. Convince la moglie a vendere la piccola auto per acquistare un furgone. Dagli anziani non autosufficienti o i giovani handicappati presso i quali presta assistenza a cottimo lei andrà con i mezzi pubblici. Mentre lui scoprirà che 14 ore di lavoro non bastano, che anche l’inadempienza maggiormente giustificata viene pesantemente sanzionata. Che essere padre a queste condizioni diventa un secondo lavoro che non gode più del tempo necessario per capirsi e aiutarsi. E’ diventato schiavo della sua pistola.

Ma non è on comizio, tantomeno un sermone, quello che ci (ri)propone Ken il Rosso. Anche se i suoi capelli sono diventati bianchi la sua determinazione a farci guardare al presente non ha nulla che attenga alla volontà di impartire lezioni. Nessuna presunzione, nessuna morale. Il fido cosceneggiatore Paul Laverty ha trascorso un anno affiancando lavoratori delle consegne e assistenti domiciliari. La scrittura che ne è seguita ha strutturato una confezione cinematografica asciutta, senza orpelli e senza enfasi. Che sfiora la docufiction mantenendo contestualmente una tensione drammatica che schiaccia lo spettatore sulla poltrona dal primo all’ultimo fotogramma.

I giorni che separano la fascinazione di Riky per una nuova vita free lance dal precipitare in una voragine di delusione e depauperamento sono terribilmente pochi. Sufficienti però a mettere in crisi l’armonia familiare mentre sempre più chiare divengono le chiavi di sfruttamento che si sono impadronite della sua vita. Sufficienti soprattutto per noi per interrogarci ancora una volta sulle dinamiche che hanno portato a queste soglie di annientamento delle possibilità di rivendicare l’accesso ai diritti più elementari. Di azzeramento del potere contrattuale del lavoratore. Di difficoltà a praticare collettivamente terreni di solidarietà e di lotta. Sui meccanismi di induzione al consumo, l’effimera facilità di esercizio del quale ha creato una nuova merce immateriale: la velocità di accesso. Possiamo acquistare un oggetto certamente non indispensabile senza muoverci da casa, dove ci verrà recapitato in tempi brevissimi. Possiamo chiederci se davvero avevamo bisogno di tutto questo. Possiamo optare, alla fine del film, per un sentimento di tristezza, di rabbia o di indignazione. Possiamo però anche ricordarci che senza conflitto non c’è futuro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Licenziamenti Viadana Facchini/Composad: strappati ingenti risarcimenti economici per i facchini
Articolo successivo #24 mila non bastano: campagna di crowdfunding per l’organizzazione della manifestazione a Milano

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Sindacato di Base ADL Cobas - Padova - Vinta la causa contro Aspiag Despar per diventare dipendenti diretti
ApprofondimentiDiritto del lavoroLogisticaPrimo PianoVeneto

Padova – Vinta la causa contro Aspiag Despar per diventare dipendenti diretti

21 Marzo 2023
Sindacato di Base ADL Cobas - Cosa è successo a Trieste?
Approfondimenti

Cosa è successo a Trieste?

19 Ottobre 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la ricetta neoliberista per l’uscita dalla crisi pandemica
ApprofondimentiAssociazione Diritti Lavoratori

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la ricetta neoliberista per l’uscita dalla crisi pandemica

3 Giugno 2021
Sindacato di Base ADL Cobas - Solidarietà al Centro Sociale Rivolta
AmbienteApprofondimenti

Solidarietà al Centro Sociale Rivolta

21 Ottobre 2020

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?