ADL CobasADL Cobas
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
    Beni comuniMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas - TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    TPL Padova: oltre il contratto nazionale
    21 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Uno sciopero per la dignità
    Uno sciopero per la dignità
    18 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    Autoferrotranvieri: dal 1 marzo è possibile votare on-line la pre-intesa sul rinnovo della parte economica del CCNL
    28 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    Una intesa economica che non rappresenta gli autoferrotranvieri
    25 Febbraio 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    Non ci siamo: i lavoratori vogliono decidere. Referendum subito!
    5 Febbraio 2025
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
    PubblicoMostra altro
    Sindacato di Base ADL Cobas -
    19 Aprile 2025
    19 Aprile 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Comune di Padova: elezione RSU
    Comune di Padova: elezione RSU
    28 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    La caccia alla strega e la trasmissione del sapere
    24 Marzo 2025
    Sindacato di Base ADL Cobas - Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    Buoni pasto arretrati non corrisposti per smart working e ferie.
    25 Febbraio 2025
    selective focus photography of Pinocchio puppet
    Le bugie sulla preintesa del ccnl funzioni centrali hanno le gambe corte
    16 Gennaio 2025
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Tempo di lettura: Sardine, pescecani, remore e pesci in barile.
Condividi
Notifiche Mostra altro
Font ResizerAa
Font ResizerAa
ADL CobasADL Cobas
Search
  • Campagne
  • Regioni e sedi
    • Emilia-Romagna
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Veneto
  • Beni comuni
    • Sanità
    • Trasporto Pubblico
  • Diritto del lavoro
  • Privato
    • Lavoro Sociale
    • Logistica
    • Pulizie
    • Spettacolo
    • Turismo
  • Pubblico
    • Agenzie
    • Enti locali
  • Sociale
    • Ambiente
    • Diritto alla Casa
    • Migranti
  • Scuola
Hai un account? Accedi
Seguici
  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto
Adl Cobas
ADL Cobas > Blog > Approfondimenti > Sardine, pescecani, remore e pesci in barile.
Approfondimenti

Sardine, pescecani, remore e pesci in barile.

adlcobas
di adlcobas Pubblicato 19 Dicembre 2019 1.3k Visualizzazioni 6 minuti di lettura
Condividi
6 minuti di lettura
Condividi

Sardine. Dopo un mese dal primo pallone nella pubblica piazza di Bologna le sardine, dopo aver festeggiato con il pienone a piazza San Giovanni in Roma, le quattro settimane di gran pallonate di sarde realizzate in decine e decine di città di tutt’Italia, i referenti territoriali – oltre un centinaio – si sono incontrati per la prima volta de visu a Roma, per discutere tra loro nello scantinato dello Spin Time Lab. Questo è uno spazio autogestito dentro una delle più importanti occupazioni residenziali romane, quello stesso a cui l’Elemosiniere vaticano, su mandato di papa Francesco, ha riallacciato la corrente elettrica, depennando, con un decreto caritatevole e solidale, le prescrizioni del Piano Casa del Governo Renzi [L.80/14]. Un luogo simbolico, dunque, dove si è inverato, tramite, appunto, un decreto caritatevole ab divino, il concetto che la giustizia sociale supera la legalità, quella stessa – il decreto Salvini – che le sardine, in quanto abitanti del mare, ma non solo, mettono, per prima, in lista per l’abrogazione. Lo hanno detto nelle piazze per un mese intero, lo hanno ribadito nel breve comunicato post assemblea, dove si invitano tutte le esperienze a nuotare con vigore nelle loro acque territoriali, in particolare nelle Regioni di Emila-Romagna e Calabria, e poi si vedrà. Che questa fenomenologia sociale diffusa e articolata possa trasformarsi in un soggetto politico a tutto campo, capace di offrirsi quale veicolo per praticare la scena politica pubblica, ci sembra assai prematuro azzardarlo: loro stessi modestamente, ma consapevoli di rappresentare una sostanziosa area sociale, si limitano, per ora, al ruolo di ‘pontieri e cinghia di trasmissione’ verso una sinistra dai contorni vaghi e indefiniti ma sicuramente avversaria delle politiche xenofobe e securitarie, rappresentate dalla destra di Meloni e Salvini.

Pescecani. Attorno al pallone delle sardine si aggirano, per ora discretamente, i pescecani della politica politicante, rilasciando commenti di sociologia spicciola e incoraggiamenti interessati, adulandole subdolamente, aspettandole al varco delle imminenti elezioni regionali per mangiarsele in un sol boccone. Sono i pescecani di tutte le sinistre sinistrate, che non sapendo, appunto, che pesce pigliare, vedono nel piatto delle sardine una abbondante dose di omega e fosforo, che può essere medicamentosa della loro arteriosclerosi e senescenza.

Remore. Si sa che le remore sono pesci pulitori, simbiotici di creature grandi creature marine, così, se consideriamo il pallone delle sardine come un unico organismo vivente, possiamo notare che al loro seguito, nuotano sinuosamente, molti parassiti politici che dispensano consigli, indicazioni, critiche, cercando di accreditarsi in qualità di consigliori nel mare magno della politica. Alcune remore di lungo corso giungono a minuzzare sull’antifascismo, sull’antirazzismo argenteo e perbenista che diffondono, ammorbidendo i solidi principi delle generazioni antagoniste, molto raccontati e poco praticati, quasi fossero – queste vecchie remore – terrorizzate di perdere la loro storica funzione di spazzini di fronte alle moltitudini che hanno riempito le piazze di mezza Italia.

Pesci in barile. Di questi ce ne sono molte specie, accomunate dal ristagno sotto sale, in attesa, eventualmente, di essere pronte a prestarsi per insaporire pietanze confezionate con le sardine fresche e guizzanti. Gli opportunisti, è un classico, si presentano sotto mentite spoglie, ma possono essere, facilmente, individuati tra coloro che sono stati trombati o stanno per esserlo e quindi abbisognano, a breve, di una nuova platea da turlupinare o tra quelli che predicano il ‘politicamente corretto’ per mantenersi aperto un futuro spazio di manovra politica sia che le cose vadano in senso piuttosto che in un altro.

-ISEE-
Ad imageAd image

Insomma, al di fuori del divertissement delle metafore da pescivendoli, riteniamo che l’unica cosa da ribadire a voce alta sia ‘lunga vita alle sardine’ posto che hanno rivitalizzato piazze,che erano diventate tetre e ostili, ed hanno rianimato spazi pubblici di libertà e di proposizione, che vanno ben oltre la nostra collettiva, encomiabile ma sempre minoritaria, direzione ostinata e contraria. Ci sembra, quello che si è dato, un positivo scrollone ed un impulso ad una società civile, a quella fetta di cittadinanza che era ridotta al silenzio, annichilita, succube, impotente, travolta dalla tracotanza del Potere, generato e autodefinito dalla propaganda comunicativa, e sorretto dalla perversione del sondaggio, quale sinonimo di legittimazione sociale, al di fuori e oltre qualsiasi comportamento, conflittualità, dinamica, lotta presenti nella vita reale e quotidiana. Insomma la resilienza sociale diffusa, ma carsica, ha trovato un percorso che ha portato alla luce le sue potenzialità e le sue qualità libertarie ed inclusive.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Copy Link Print
Articolo precedente Nessuna tregua al macronismo in Francia
Articolo successivo Busitalia Veneto: premio o ennesima fregatura?

Chi siamo

L’ADL Cobas (come “associazione difesa lavoratori”) nasce nel 1992 dall’esperienza politica e sociale sviluppatasi lungo il decennio degli anni 80 nella Bassa Padovana attorno alle lotte contro la ristrutturazione, il decentramento, i licenziamenti, la precarizzazione del lavoro e la devastazione ambientale in quei territori. 


Seguici su Youtube

Adl Cobas

174 subscribers
Adl Cobas
YouTube Video UCTxPk1uaqPDfvYxryCIwjKg_1ltqW_LdRCs

29 novembre 2024: giornata di sciopero generale

Adl Cobas 3 Dicembre 2024 16:53

Carica altri video Iscriviti al canale
This error message is only visible to WordPress admins

Important: No API Key Entered.

Many features are not available without adding an API Key. Please go to the YouTube Feed settings page to add an API key after following these instructions.

Gli ultimi articoli

Sindacato di Base ADL Cobas - 5 Sì per continuare a lottare!
5 Sì per continuare a lottare!
Approfondimenti Campagne Pubbliche Diritto del lavoro
Sindacato di Base ADL Cobas - Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Accordo sul premio 2025 a Maxi Di Vercelli. Ticket fino a 8 Euro
Primo Piano Logistica Piemonte Privato
Sindacato di Base ADL Cobas - 12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
12 maggio 2025: sciopero del precariato universitario
Approfondimenti Primo Piano Università
Sindacato di Base ADL Cobas - Primo maggio Padova: contro l'economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Primo maggio Padova: contro l’economia di guerra i bassi salari e la deriva autoritaria
Approfondimenti Primo Piano

Seguici

  • Regioni e sedi
  • Emilia-Romagna
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Veneto

HASTA SIEMPRE OLOL


Link

Potrebbero anche interessarti

Per un breve panorama della logistica dagli anni ’70 ad oggi

5 Luglio 2018
Sindacato di Base ADL Cobas - Note dalla pandemia: Il lavoro tra salute e reddito
ApprofondimentiLavoro DomesticoLavoro Povero

Note dalla pandemia: Il lavoro tra salute e reddito

25 Ottobre 2020

Grandi Opere: un lenzuolo per coprire le magagne

20 Agosto 2018

Un anno di guerra

23 Febbraio 2023

SEDE LEGALE

Viale Felice Cavallotti, 2
Padova
Email: info@adlcobas.org
Pec – sindacato@pec.adlcobas.org
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy (UE)
ADL COBAS ASSOCIAZIONE DIRITTI LAVORATORI - Webdesigner Fabio d'Alessandro
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Bentornato!

Accedi con il tuo account

Lost your password?